Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2011, 23:35   #1
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Monospecifico N. Leleupi 120x40: pro & contro

La domanda principale è: si può fare? Eventualmente, quanti giovani pesci inserire con queste misure? Quale comportamento prevedere per quando saranno diventati adulti visto quanto sono scorbutici?
Li ho avuti ma solo in comunità ed erano solo tre.
  Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2011, 11:48   #2
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Salve ragazzi, nessuno ha avuto questa esperienza? Ho letto molto su questa specie sia sui libri che posseggo che su svariati siti, per la verità la maggior parte in inglese, ma mi interessava conoscere notizie di esperienze dirette.
Saluti
  Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 15:44   #3
Deep Insane
Avannotto
 
L'avatar di Deep Insane
 
Registrato: Jun 2010
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
120 x 40 puoi fare una vasca fantastica di leleupi!

io sono un gran appassionato di ciclidi del Tanganica e questo pesciolino mi ha sempre appassionato :)

da una vasca con queste misure puoi ottenere fantastici risultati..

nel mio 120 x 50 x 50 ho circa 16 pesciolini (2 Chalidochromis Brichardi, due coppie di Julidochromis Marleri, due coppie di Neolamprologus Leleupi, 3 coppie di Neolamprologus Multifasciatus e due coppie di Altolamprologus Calvus)

personalmente ho puntato ad una vasca di comunità, facendo ciò vedo molte più "relazioni sociali" tra ciclidi di specie diverse, più contese territoriali e credo anche più movimento in quanto i pesci non transitano tutti nella stessa fascia di nuoto...
al contempo ho gravi difficoltà nel far riprodurre i pesci e far portare a termine la covata(ci riesco solo con i julido) e a volte scoppiano delle liti, ma sempre cose molto leggere..

il vantaggio di un monospecifico così grande è che puoi avere delle coppie fisse che ti riempiono di pesciolini, così avrai la grande gioia di vedere crescere questi bellissimi pesci nel tuo acquario ed eventualmente avrai il piacere di ricavare un po' di soldini nel rivenderli...
per esempio potresti partire da un gruppo di una decina piccoli leleupi, farli crescere ed individuare 3 coppie da tenere.. magari scegliendo varietà diverse di leleupi, prendendo un po' di orange e un po' di yellow, per evitare che la vasca diventi troppo monocromatica..
per l'allestimento butta della sabbia edile fine e abbastanza chiara, una gran scogliera con Anubias e qualche legno(da far bollire tante ma tante volte) per riempire la parte superiore della vasca che sennò rimarrebbe troppo vuota.. puoi aggiungere della vallisneria che colonizzerà rapidamente la vasca con il suo bel verde vivo...

posso fare altro?
__________________
L'Anello di congiunzione tra l'uomo civilizzato e la scimmia esiste: siamo noi. (Konrad Lorenz)
Deep Insane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 01:37   #4
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie per la risposta ma i dubbi mi pervadono dato che ho letto in giro sul web che spesso i leleupi sono terribili, comunque farò eventualmente una rocciata sul vetro posteriore senza mettere né piante né legni e poi vedremo cosa succede. Ho già preso e lavato sabbia e rocce e sono in attesa che mi consegnino il mobile da mettere sotto la vasca. Purtroppo in rete non ci sono tantissime notizie, avevo aperto un altro post per chiedere quale colore di sabbia usare con questi pesci dato che su un libro ho letto di usare sabbia ed arredo chiaro per evitare di far scurire la livrea ed ho trovato notizie in merito anche sul web ma solo in inglese.
  Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 21:02   #5
Deep Insane
Avannotto
 
L'avatar di Deep Insane
 
Registrato: Jun 2010
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i leleupi per mia esperienza non sono ne meglio ne peggio di quasi tutti gli altri ciclidi del tanganica...
non credo siano peggio dei julidochromis e anzi sono molto più buoni dei Brichardi (siano neolamprologus chalidochromis o i loro parenti daffodil) quindi io non mi fascerei la testa prima di essere caduto!

io fossi in te cercherei di creare più nascondigli possibile, magari inserendo qualche tubo noce di cocco o comunque oggetti dagli spazi chiusi per le future tane, e partire con un nutrito gruppo di giovani esemplari...
fino a quando gli ormoni non entreranno in azione si rincorreranno e bisticceranno, ma raggiunta la maturità sessuale inizieranno a formarsi le coppie e a quel punto sceglierai 2 o 3 di esse in base alla bellezza o al loro affiatamento...la situazione dovrebbe calmarsi e se ci saranno a disposizione sufficienti tane non credo debbano esserci liti tra le diverse "famigliole" :)

buona fortuna fammi sapere come ti va!

P.S. nel mio acquario 120 x 50 x 50 ho installato da poco una pompa molto potente (3200 litri l'ora) e i pesci hanno notevolmente apprezzato! quindi cerca di montare un filtro decisamente sovradimensionato o coadiuva l'azione di qualche pompa di movimento!
__________________
L'Anello di congiunzione tra l'uomo civilizzato e la scimmia esiste: siamo noi. (Konrad Lorenz)
Deep Insane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 16:43   #6
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Riesumo questo topic, prima di Natale sono nati una ventina di Leleupi e stanno crescendo a vista d'occhio, la domanda è: lasciarli in vasca o toglierli? Sia sul web che sui libri non ho letto nulla a proposito di cannibalismo o predazione da conspecifici, qualcuno sa darmi notizie in merito?
Buon Anno a tutti, naturalmente.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 18:28   #7
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Lasicali crescere coi genitori...quando acquisteranno indipendenza o vedi che i vecchi li attaccano, puoi spostarli

PS: in vasca chi hai oltre ai leleupi?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 03:52   #8
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, grazie per la risposta, ci sono parcheggiati temporaneamente due maschi di Brevis, in attesa di qualche femmina, per poi spostarli, sono molto tranquilli e con i Leleupi si ignorano occupando ambienti diversi.
  Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 18:28   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao, grazie per la risposta, ci sono parcheggiati temporaneamente due maschi di Brevis, in attesa di qualche femmina, per poi spostarli, sono molto tranquilli e con i Leleupi si ignorano occupando ambienti diversi.
infatti il brevis è tra i conchigliofili che difende il territorio più ristretto attorno alla conchiglia e tra i meno incazzosi....senza contare che di spazio ne hai parecchio con solo due specie in vasca

PS: posta una foto della vasca e della nidiata di leleupi che son curioso
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 23:38   #10
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Nuova nidiata!! Sono nati questa mattina, domani faccio qualche foto e la pubblico.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
leleupi , monospecifico , pro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18769 seconds with 15 queries