Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2014, 13:08   #1
noffix
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Provaglio D'Iseo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento NanoReef

Salve a tutti,
Vi scrivo perchè vorrei iniziare una nuova esperienza, cioè vorrei cimentarmi nell'allestimento e mantenimento di un nanoreef. Da molti anni ho un acquario di acqua dolce che non mi ha mai dato problemi e anzi molte soddisfazioni e volevo cimentarmi nel marino, ma non avendo lo spazio (e soprattutto la disponibilità economica) per un acquario superiore ai 200 litri avevo pensato ad un nanoreef =). Non ho domande precise se non quella per la vasca, vorrei sapere se secondo voi è meglio una vasca tipo quella dennerle nano cube 60 lt oppure qualcosa di meno per una prima esperienza. Ci tengo a precisare che al nanoreef ci dedicherei molto tempo e lo seguirei tantissimo come ho sempre fatto con il mio attuale acquario e tutti i precedenti e anche per la spesa non fatevi problemi a suggerire anche cose costose, ho un buon budget =).
Spero che qualcuno mi aiuti e ringrazio tutti in anticipo =).
noffix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2014, 13:40   #2
SirNino
Ciclide
 
L'avatar di SirNino
 
Registrato: Oct 2010
Città: Carpi (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 45 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a SirNino Invia un messaggio tramite Skype a SirNino

Annunci Mercatino: 0
Ciao e intanto benvenuto.
Per prima cosa, hai un'idea di cosa vorresti allevare?
hai intenzione di inserire pesci (in futuro e difficilmente prima dei 5-6mesi)?
Che tipo di gestione userai?userai sump o skimmer?
Il primo consiglio che.mi sento di darti è acquista rocce di alta qualità, sono il cuore del sistema marino.
Se non l'hai fatto già, ti consiglio anche di leggere le guide presenti nella sezione e sul portale così da iniziare ad avere qualche idea (e quindi domande) che poi approfondiremo insieme.

__________________
Chi non ride mai non è una persona seria - (Chopin)
...La sobrietà và presa con moderazione... - (Jax - Brillo ma da lucido)

La mia vasca - RITORNO AL DOLCE
SirNino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 13:53   #3
noffix
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Provaglio D'Iseo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto un po di cose in giro ma c'è talmente tanta informazione e soprattutto tante opinioni diverse che non ci capisco più nulla =) e proprio per questo ho deciso di scrivere a voi =) cmq per i pesci dipende dal litraggio che avrò a disposizione perchè non vorrei costipare i pesciolini. Per la gestione vorrei usare una gestione più naturale che richieda meno accessori (anche se acquistarli non è un problema è solo per una questione di voler fare una cosa più al naturale ). Per le rocce qui in zona c'è un negoziante che si occupa solo di acquari molto affidabile il negozio si chiama aquarium2000 e sono sicuro che le sue rocce sono di ottima qualità
noffix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 13:58   #4
grispa72
Guppy
 
L'avatar di grispa72
 
Registrato: Oct 2002
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (NanoReef)
Età : 52
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca più grande è meglio è. prendi la Dennerle da 60 litri.
Se hai l'opportunità ti suggerisco una sump che, oltre ad aumentare il litraggio e stabilizzare il sistema nel suo complesso, ti permette di nascondere parte della tecnica (riscaldatore, osmoregolatore, termometro, ed eventualmente resine carbone ecc.
Se lo spazio te lo permette oltre che nella vasca principale io metterei anche rocce vive in sump.

Per quanto riguarda la tecnica devi decidere che tipo di conduzione vuoi: naturale, berlinese, DSB. In base a questo acquisti o meno uno schiumatoio, che in realtà dipende anche dal carico organico in vasca. Infatti, premesso che sotto i 40/50 litri non dovrebbero essere presenti pesci, se questi ci sono uno schiumatoio è consigliabile.

Per il resto ti posso consigliare ciò con cui mi trovo bene io.

- Sale: Tropic Marine Bio Actif
- Rifrattometro ATC
- Pompe di movimento Tunze 6015 (io ne ho due), oppure anche le Nano Koralia
- Pompa di risalita (se opti per la sump) NewJet 1700
- Termoriscaldatore: Jager da 250 watt (sovradimensionato basterebbero 150 watt)

E poi c'è il discorso illuminazione. Ti consiglio i LED e se hai un po' di manualità prendi un kit e autocostruiscitela (risparmi tanto). In caso contrario, se il budget te lo permette, la scelta è ampia.

Poi c'è materiale vario tipo tubi e raccordi (in caso di sump) ciabatte e timer da prendere secondo bisogno.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, leggi e rileggi:

GUIDA allestimento NANOREEF Introduzione/Attrezzatura (1)

GUIDA allestimento NANOREEF Chimica/Avviamento/Gestione (2)

e come ti ha suggerito SirNino rocce vive di ottima qualità qualunque sia il metodo di gestione scelto.
------------------------------------------------------------------------
...continua
- Osmoregolatore (io ho preso il Dual della Blau)
- Impianto ad osmosi inversa se decidi di autoprodurti l'acqua (Aquili o Forwater)
__________________
Il mio primo nanoreef

A chi piace la...matematica, il mio blog http://matematicaincorso.blogspot.it/

Ultima modifica di grispa72; 01-02-2014 alle ore 14:05. Motivo: Unione post automatica
grispa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 14:07   #5
SirNino
Ciclide
 
L'avatar di SirNino
 
Registrato: Oct 2010
Città: Carpi (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 45 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a SirNino Invia un messaggio tramite Skype a SirNino

Annunci Mercatino: 0
Bhe se, come scrivevi prima, intendi indirizzarti verso il 60lt qualche pesciotto potrai tenerlo (sempre aspettando il giusto tempo) ma questo ti costringerà poi all'aggiunta di nuovi accessori.

Per la gestione naturale ti consiglio, come dicevo prima, buone rocce, buona illuminazione e movimento adeguato.
Ti segnalo questo articolo che ti introduce alla gestione naturale nel nanoreef, navigando poi per il NanoPortal troverai un sacco di altri articoli e consigli utilissimi per lo startup, i pesci e molto altro.
__________________
Chi non ride mai non è una persona seria - (Chopin)
...La sobrietà và presa con moderazione... - (Jax - Brillo ma da lucido)

La mia vasca - RITORNO AL DOLCE
SirNino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 14:27   #6
noffix
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Provaglio D'Iseo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono dimenticato d dirvi che non posso avere un sump perchè l'acquario andrebbe poggiato su un cassone in camera. E' un grande problema?
noffix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 14:29   #7
grispa72
Guppy
 
L'avatar di grispa72
 
Registrato: Oct 2002
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (NanoReef)
Età : 52
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, non è un problema, tranquillo!
__________________
Il mio primo nanoreef

A chi piace la...matematica, il mio blog http://matematicaincorso.blogspot.it/
grispa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 14:36   #8
noffix
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Provaglio D'Iseo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene =) Quindi per il metodo naturale che ho in testa come potrei iniziare?
noffix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 19:01   #9
SirNino
Ciclide
 
L'avatar di SirNino
 
Registrato: Oct 2010
Città: Carpi (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 45 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a SirNino Invia un messaggio tramite Skype a SirNino

Annunci Mercatino: 0
Sembra una stupidata ma ti conviene iniziare decidendo cosa vorresti allevare e decidendo la vasca, in base a questo decidi la plafo.
A questo punto acquisti 1/5 del volume lordo della vasca in kg di rocce, allestisci, avvii e aspetti 30 gg circa a luci spente.
__________________
Chi non ride mai non è una persona seria - (Chopin)
...La sobrietà và presa con moderazione... - (Jax - Brillo ma da lucido)

La mia vasca - RITORNO AL DOLCE
SirNino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2014, 02:25   #10
noffix
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Provaglio D'Iseo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca ho acquistato a 35 euro la dennerle 60lt nuova da un amico, eè buono come prezzo? E su cosa allevare voi cosa mi consigliate per semplicità e soprattutto per un neofita alle prime armi col nano?
noffix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23569 seconds with 15 queries