Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-06-2012, 04:10   #1
acquariofilo
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto!!!! Pomacanthus Imperator!!!

Ciao ragazzi la passione per l'acquariofilia non mi fa dormire nemmeno la notte......
Ho comprato un pomacanthus imperator da una settimana per il mio reef da 600 lt.
Tutto ok fino a ieri sera, mangiava e stava benissimo, mentre oggi verso ora di pranzo non lo vedo più....sposto un po di rocce e lo becco che si faceva pulire dal lysmata debelius.
Ho notato che la livrea era sbiadita più nella zona centrale e respirava boccheggiando a tratti come se stesse per morire da un momento all'altro. (allego foto)
I valori dell'acqua sono impeccabili:

Temp: 27,7 °C
Ph: 8.1
Kh: 7
NO2: assenti
NO3: assenti
PO4: assenti
Si: assenti
I2: 0,04
Ca: 420 ppm
Mg: 1350 ppm

Cosa è potuto accadere?? Ancora sopravvive fino alle 04:00 più tardi non saprei.
Spero in un vostro aiuto.



acquariofilo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-06-2012, 09:06   #2
Beck s
Ciclide
 
L'avatar di Beck s
 
Registrato: Oct 2011
Città: valle camonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uguale a me...pero a me dopo di lui sono morti anche gli altri
Beck s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 09:10   #3
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
speriamo non sia avvelenamento da cianuro
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 10:09   #4
acquariofilo
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' morto!!!! Ma è possibile un avvelenamento da cianuro dopo una settimana?? Da considerare che il negoziante lo aveva già da una settimana ancora.
Devo togliermi il vizio di comprare pesci che non sono quarantenati.
Comunque sia è molto strana questa morte anche perchè ho dei valori impeccabili e pesci come lo zebrasoma xanthurum sopravvivono anche se c'è da dire che l'imperator è più delicato, ma con dei valori simili in acqua è impossibile.
Dimenticavo che ieri ho avuto un picco della temperatura di 29° C.
acquariofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 10:58   #5
acquariofilo
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nessun altro caso simile??

-------------------------------------------------------------------------------
acquariofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 11:06   #6
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
ci può stare la morte da avvelenamento ..... ti sei già risposto da solo meglio evitre di prendere pesci non quarantenati
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 12:52   #7
acquariofilo
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
ci può stare la morte da avvelenamento ..... ti sei già risposto da solo meglio evitre di prendere pesci non quarantenati
Purtroppo come fai ad essere sicuro che il pesce è quarantenato??
Ti devi fidare del negoziante!!!
Purtroppo dati i tempi in cui viviamo sinceramente pensano a svuotare una vasca di pesci nell'immediato anzichè aspettare 40 giorni circa prima di venderli.
Comunque grazie ad un laboratorio dove fanno analisi parassitologiche, virologiche e batteriologiche sto cercando di capire la causa della sua morte perchè sinceramente mi girano un po le palle che dopo un' esperienza di 17 anni in acquariologia mi muoia un pesce del genere, soprattutto con i valori dell'acqua che mi ritrovo.

Vi terrò tutti informati sull'esito delle analisi.
acquariofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 13:02   #8
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
alla tua domanda non è facile rispondere ..... un parte importate la fa l'onesta del negoziante e la serietà dei suoi fornitori l'acquirente può solo verificare se il pesce si alimenta (fare una prova in negozio prima di acquistare aiuta) ed eventualmente accordarsi magari se c'è un buon rapporto con il negoziante per far rimanere il pesce 2 settimane nella vasca di arrivo prima di portarlo a casa ....
facci sapere
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 14:12   #9
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Mi dispiace per il pesce.

Non penso che abbia influenzato piu' di tanto ma di sicuro prenderlo in mano per fotografarlo non ha contribuito.

Riguardo alla pesca con cianuro, se il negoziante usa canali ufficiali, il rischio e' ridotto, anche se non c'e' un grande controllo nei paesi d'origine.
La problematica puo' saltar fuori anche una ventina di giorni dopo.
Il pesce mangia affamto, sembra sanissimo, ma non ingrasse, è come se non assimilasse e ad un certo punto collassa.

E' importante secondo me creare un rapporto con il negoziante, e all'acquisto di un pesce, farlo tenere a lui per almeno 15 gg (anche se non annulla del tutto il rischio). Tieni anche conto che spesso il pesce si fa in viaggio in aereo in condizioni molto difficili. Poi va in serra.
Poi si fa un altro viaggio per arrivare dal negoziante, e poi ricambia vasca per venire da te.
Se non gli diamo respiro tra un passaggio e l'altro, mettiamo a dura prova anche i pesci sanissimi!

Certo e' che un pesce che costa la meta' del prezzo di mercato, non e' stato importato con canali ufficiali, e non e' stato quarantenato (anche se non credo che questo sia il tuo caso).
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 18:09   #10
acquariofilo
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Ciao.
Mi dispiace per il pesce.

Non penso che abbia influenzato piu' di tanto ma di sicuro prenderlo in mano per fotografarlo non ha contribuito.

Riguardo alla pesca con cianuro, se il negoziante usa canali ufficiali, il rischio e' ridotto, anche se non c'e' un grande controllo nei paesi d'origine.
La problematica puo' saltar fuori anche una ventina di giorni dopo.
Il pesce mangia affamto, sembra sanissimo, ma non ingrasse, è come se non assimilasse e ad un certo punto collassa.

E' importante secondo me creare un rapporto con il negoziante, e all'acquisto di un pesce, farlo tenere a lui per almeno 15 gg (anche se non annulla del tutto il rischio). Tieni anche conto che spesso il pesce si fa in viaggio in aereo in condizioni molto difficili. Poi va in serra.
Poi si fa un altro viaggio per arrivare dal negoziante, e poi ricambia vasca per venire da te.
Se non gli diamo respiro tra un passaggio e l'altro, mettiamo a dura prova anche i pesci sanissimi!

Certo e' che un pesce che costa la meta' del prezzo di mercato, non e' stato importato con canali ufficiali, e non e' stato quarantenato (anche se non credo che questo sia il tuo caso).
Quando lo presi con le mani considera che era già mezzo morto.
acquariofilo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , imperator , pomacanthus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22563 seconds with 15 queries