Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2013, 13:57   #1
Menion
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vimodrone
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Menion Invia un messaggio tramite MSN a Menion

Annunci Mercatino: 0
Maturazione accelerata nuovo acquario per trasloco

Ciao a tutti
Il mese di Novembre traslocherò. Nella casa dove vivo ora, ho un acquario di 200lt, autocostruito con mobiletto e scarico/carico sul fondo per il filtro esterno.
A causa dei pesi in gioco, l'unica alternativa praticabile, seppur rischiosa, è lo svuotamento TOTALE della vasca, incluso fondo, filtro ecc... Insomma una catastrofe con enormi rischi per l'acquario e i pesci, visto che non è che mi posso prendere tutto il tempo che voglio.
Quindi per questo motivo, ma anche perché mi voglio ampliare, ho deciso di avviare una vasca nuova, ovvero un RIO 400 nuovo di pacca.
Ora mi chiederete, embè? Il problema è che ho tempi strettissimi. Se aquariumline non fa casino con gli ordini e non ci sono ritardi, sono al pelo del mese di maturazione, se non addirittura qualcosa in meno.

Questo non posso cambiarlo, non è nel mio controllo, ma dipende da corrieri, notaio, ecc... è un fatto. L'ho scritto subito per evitare incomprensioni

Quindi devo assolutamente accelerare la maturazione, ma sopratutto evitare che mi ritrovi con la data fatidica del trasloco durante il picco dei nitriti. Pensavo di sfruttare la presenza dell'acquario già avviato e quindi procedere in questo modo. Oh, il fondo scelto è un 2/3 di JBL Manado, perchè 2/3 lo spiego di seguito. Questo è il cronoprogramma che pensavo di seguire. Deve ospitare peschi dell'amazzonia (scalari, cardinali, octo) con un target KH4/GH7. Parto da un KH 16, GH boh, oltre i 20, attualmente taglio 1/4 di rubinetto con 3/4 di osmosi

a) Inserisco il fondo e riempio la vasca con acqua di rubinetto perchè il manado assorbe i carbonati (corretto?). Insieme al fondo nuovo metto 2/3 pugni di fondo del vecchio acquario, lumache e tutto incluso, non sciacquato.
b) Nel filtro inserisco un cestello di cannolicchi del filtro già avviato
c) Avvio il tutto a luci spente
d) Dopo almeno 2 settimane (speriamo 4 dai....) mi organizzo per il trasloco. 3/4gg prima comincio a spostare delle piante, diciamo un 50% di quelle dell'acquario vecchio più potatute e accendo le luci gradualmente.
e) Giorno del trasloco. Tolgo i pesci, arredamento e piante, svuoto e recupero tutto il fondo del vecchio acquario. Lo metto in buste chiuse e ancora sigillate le inserisco nel nuovo acquario, a completare l'altro 1/3 di fondo. Le buste mi dovrebbero servire per evitare troppa sospensione.
f) Il vecchio filtro lo attacco esternamente al nuovo acquario e lo faccio girare in parallelo a tempo indeterminato.
g) Trasloco arredamento e pesci
h) FINE

Ora, mi piacerebbe capire se tutto questo ha senso, e come eventualmente si può migliorare/modificare il tutto, in particolare quale acqua inserire e il discorso luci.
Ciao e grazie!

Ultima modifica di Menion; 23-09-2013 alle ore 16:35.
Menion non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2013, 15:58   #2
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a) no, il manado non assorbe i carbonati, è inerte in questo senso;
b) magari anche un po' d'acqua dei cambi, per stare sicuro
e) un po' di polverone al momento della posa lo vedo impossibile da evitare, ma tanto il filtro farà il suo sporco lavoro
i) in bocca al lupo
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 16:58   #3
warfsat
Avannotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io invece che il manado vedo più appropriato l'Akadama che ti abbasserà i valori a livello amazzonico pH acido e acqua tenera, però se vuoi fare una vasca per poecilidi il manado lo vedo corretto a patto però che ti interessi tenere pH basico e acqua dura.


Tapatalkato con iPhone
warfsat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 18:21   #4
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si però l'akadama gli ammazza di brutto il KH... se va troppo in basso non ha il tempo di rabboccare di continuo con acqua di rubinetto per arrivare ad un KH almeno misurabile e stabile, ho anche il dubbio che la cosa incida in maniera piuttosto negativa sulla flora batterica.. non credo che uno sbalzo repentino faccia bene al filtro e a lui serve un'accelerazione della maturazione... col manado va sul sicuro a livello di stabilità dei valori.. l'acqua che ci mette è l'acqua che misura e i pesci li ributta dentro senza tanti problemi, visto che deve inserire i pesci praticamente a filo della maturazione..
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 18:42   #5
Menion
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vimodrone
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Menion Invia un messaggio tramite MSN a Menion

Annunci Mercatino: 0
Nel mio vecchio ho messo L'SDC aquasoil. Mai più quel genere di fondi... (anche per i costi)
Menion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 18:46   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
l'akadama và saturato, non puoi contare sul suo potere adsorbente in eterno... per cui hai instabilità all'inizio e poi devi comunque tagliare con acqua di osmosi e acidificare... ha molte buone qualità come fondo, ma va fatto saturare, quello di assorbire carbonati è un effetto collaterale, non un metodo di gestione FINE OT (se vuoi apri un topic in allestimento e manutenzione)

per il trasloco tutto giusto tranne una cosa: secondo me piantuma da subito e parti con 6 ore di luce e aumenta di mezz'ora a settimana, non penso che la foto inibizione sia così rilevante, ma di sicuro la presenza di piante e relative sostanze organiche rilasciate e batteri trasportati lo compensano

buona l'idea di avviarlo con un cambio di 20 litri dall'acquario già avviato e di farlo partire già con i valori definitivi , così come quella di far girare i due filtri in parallelo...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 21:41   #7
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
Lasciate perdere l'akadama gli manca il tempo e rischia di far più danni che altro, il manado come ti hanno detto non è fondo allofano ma questo puo anche non interessarti io fossi in te riempirei la vasca con osmosi 3/4 e il restante quarto con acqua di rubinetto fatta decantare. Per quanto riguarda i materiali filtranti piu riesci a trasferirli nel nuovo meglio è e se riesci anche a trasferire buona parte dell'acqua sarebbe perfetto veramente. Le piante mettile subito e da subito inseririsci ceratophillum che non guasta mai ti trattiene nitrati ed è una pianta a ossigenante ;)
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2013, 08:16   #8
Menion
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vimodrone
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Menion Invia un messaggio tramite MSN a Menion

Annunci Mercatino: 0
Ok, quindi ricapitolando, luci accese da subito con piante, e usare un pò d'acqua del vecchio acquario.
Col manado, conviene prevedere anche un fondo fertile?
Ah, un'altra cosa: usando l'acqua dei cambi e accendendo le luci, non si rischiano le alghe? Nel mio vecchio acquario ce ne sono, ci combatto dall'avvio, grazie al fondo ADA...
Menion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2013, 10:30   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la comparsa delle alghe mettila in conto, se riesci a procurarti un bel po' di piante galleggianti da qualche utente in zona, tutto di guadagnato...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2013, 13:27   #10
Menion
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vimodrone
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Menion Invia un messaggio tramite MSN a Menion

Annunci Mercatino: 0
L'acquario è in spedizione, la data di avvio si avvicina :)
Menion non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accelerata , acquario , maturazione , nuovo , trasloco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23209 seconds with 15 queries