Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-09-2009, 09:21   #1
300lire
Pesce rosso
 
L'avatar di 300lire
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 300lire

Annunci Mercatino: 0
Impiantino Osmosi: si o no?

Ciao a tutti, mi preparo ad avviare la mia vaschettina. E’ un 35x35x35 che gestirò con metodo naturale.

Ho un dubbio e ho pensato di chiedervi consiglio.
Attualmente non posseggo un impianto d’osmosi, altrettanto so quanto sia necessario avere acqua di prima qualità per la gestione di un marino.
Per la mia vasca dolce non ho mai sentito la necessità di acquistarne uno in quanto è un biotopo tanganica ed ai più è noto che l’acqua dei nostri acquedotti è più che buona per questo allestimento.
Dovendo però avviare questo nanetto vorrei fare insieme a voi una sorta di bilancio di costi e delle opportunità, i pro ed i contro, che poi determineranno la decisione dell’acquisto o meno.
Allora partiamo per punti:

La mia è una piccola vasca che richiederà poca acqua che teoricamente potrei acquistare dal negozio sotto casa mia il quale la vende a pochi centesimi a litro.
Non essendo però questi un amico “fidato” non so quanto sia di qualità quest’ultima.
Potrei saggiare la sua acqua con un conduttivimetro e poi decidere di conseguenza?

Ho dato un occhio al sito della Forwater, ma proprio non riesco a capire quale sarebbe l’impianto più adatto alle mie esigenze, a quanto ammonterebbe la spesa e quanto durano le resine considerando che lo userei solo per i cambi e il rabbocco della vaschetta in questione.
(Altra componente da considerare è che l’impianto non posso tenerlo collegato in maniera fissa, ma mi pare che forwater ne produca di tipi che facilmente si staccano e attaccano).

E per ultimo: cosa ne pensate dell’acqua già salta che si vende

In sintesi: compro acqua d’osmosi già pronta dal negoziante o la produco io?
E su quella già salata? Perplessità?

Grazie
__________________
Ciò che dai è tuo per sempre.
[F.V.]
300lire non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-09-2009, 09:57   #2
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Potrei saggiare la sua acqua con un conduttivimetro e poi decidere di conseguenza?
Io ho fatto così, era buona (001millisiemens) e la compro da lui, se non fosse ottima come acqua comprerei un impiantino... Per quelle perplessità sul tipo di impianto e sulla durata delle resine manda un mp a decasei e lui saprà dirti!
Sull'acqua gia salata lascia perdere... Non sai mai che sale usano (e di solito tentano di risparmiare) e soprattutto ti costa molto di più rispetto a fartela da solo... Ho comprato 7 kg di sale (ottima marca) a 20€ e ci vado avanti da mesi!!! L'acqua salata fattela da solo, è meglio!
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 10:07   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
300lire, sicuramente io prenderei un impianto d'osmosi.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 10:10   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Nancy.
Prova a dare un'occhiata qua:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=249040

p.s.: in che zona di MI stai? est, nord, ovest, ecc.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 11:05   #5
300lire
Pesce rosso
 
L'avatar di 300lire
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 300lire

Annunci Mercatino: 0
papo89, s_cocis, grazie.
Sono proprio indecisa. Da un lato l'autonomia e la certezza dell'acqua fatta in proprio, dall'altro l'ingombro dell'apparecchio e la scocciatura di staccare ed attaccare ogni volta.

sjoplin, Sandro mio carissimo,
grazie per i collegamenti. Ho stampato ed oggi "m'istruirò".
Poi magari, nel caso, vi chiederò delucidazioni.
Sono in zona Mi est, perchè??
Passi qui da me a trovarmi?
__________________
Ciò che dai è tuo per sempre.
[F.V.]
300lire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 11:09   #6
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
300lire,
anche io stacco e attacco ogni volta, con il bidone nella vasca, il prossimo impianto lo inserisco nel mobile sotto al lavello del bagno, anche perchè, come suggeriscono, la membrana dovrebbe stare sempre al bagnato.

tieni conto che la qualità dell'acqua è fondamentale, ti potrebbe capitare di comprare l'acqua che rimane nel fondo della cisterna del negoziante.....a me è successo e il giorno dopo comprai l'impianto......non ti dico cosa ci trovai

se riesci a trovargli un posticino puoi prendere un impianto con serbatoio, avresti acqua sempre pronta all'uso.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 12:45   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
300lire, quando passo ti faccio sapere di sicuro.
intanto inizia a guardare un po' questo e a farci le tue considerazioni

http://www.metropolitanamilanese.it/...alisiAcqua.pdf
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 09:47   #8
300lire
Pesce rosso
 
L'avatar di 300lire
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 300lire

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, Sandro ho letto la tabella dei valori chimici dell'acqua in zona Mi est che mi hai passato....non mi sembrano malaccio no?

Ma veniamo alle domande concrete sul da farsi.

Anzitutto s_cocis mi consola sapere che anche tu attacchi e stacchi....non sarei l'unica sfigata allora!!
Ma com'è stata storia di inserirlo sotto il mobile del bagno? Un pò di posto lo potrei trovare lì ma considera che sono assolutamente incapace di qualsiasi opera idraulica. Che tipo di deviazione occorrerebbe fare per inserire l'impianto lla rete?

Dalle letture degli articoli di sjoplin mi sorgono alcune fondamentali domande:

 prima di tutto: optare per uno "in linea" oppure "a bicchieri"? Quelli in linea mi pare di capire costino di meno ma i ricambi poi ti costano di più, quindi per poche decine di euro………forse a bicchiere………
 devo comprare un semplice due stadi oppure un impianto con prefiltro e carbone (suppongo con incremento della spesa)?
 non mi dite che devo pensare anche ad uno stadio addolcitore?

Dall’articolo emergeva inoltre che l’impianto deve lavorare con la maggior frequenza possibile e la membrana deve rimanere sempre bagnata ecco, secondo voi, vista la mole di acqua che mi occorrerebbe tra rabbocchi e cambi, e ponendo che l'acqua del negoziante sia "buona", l'acquisto di un impianto domestico vale sempre e comunque la spesa?

Io sarei eventualmente per acquistarlo da FORWATER, secondo voi tra questi quale sarebbe il più ideale (oppure eventuale altro):
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3385
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3382
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3383

Grazie ancora
__________________
Ciò che dai è tuo per sempre.
[F.V.]
300lire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 10:02   #9
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
non è difficile, bisogna fare una deviazione sul tubo dell'acqua tramite un rubinetto apposito.

sicuramente quelli a bicchiere sono migliori.

quello che non capisco sul sito di forwater è che ogni impianto sembra essere dalla descrizione perfetto, quindi come scegliere...in base al prezzo ?
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 11:43   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
300lire, se pensi un impianto forwater, fa una chiacchierata con decasei che fai prima e meglio. tieni conto che i valori che leggi (tra l'altro la conducibilità non è particolarmente bassa) si riferiscono a misurazioni fatte all'acquedotto. da lì a casa tua la situazione potrebbe peggiorare, ed è per questo che secondo me conviene sempre avere a portata di mano una pennetta per misurare la conducibilità. sia che acquisti l'acqua da un negozio, che per monitorare il funzionamento del tuo impianto.
per un impianto non fisso, forse è più comodo il tipo a cartucce. in ogni modo starei sempre sul 4 stadi (resine). l'addolcitore non è indispensabile, non son stato a leggermi le analisi ma non mi risulta che a MI abbiate un'acqua così dura.
il discorso della membrana a bagno non è un grosso problema, visto che nel vessel rimane sempre un po' d'acqua. se pensi di spostare l'impianto e hai paura che ti sgoccioli ci metti due rubinettini per microirrigazione tipo Gardenia, Klaber, ecc.
il problema dell'acqua "già pronta" è che non puoi avere la certezza che sia sempre uguale. un atteggiamento economicamente prudente potrebbe essere quello di prendere la famosa pennetta e iniziare a cercare il negozio che ti dà acqua buona (e tenerla controllata). non so però se ne valga la pena. lì vedi te
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impiantino , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24130 seconds with 15 queries