Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2005, 11:06   #1
sandrox71
Avannotto
 
L'avatar di sandrox71
 
Registrato: Jul 2004
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiustare valori - aiuto please.

Acquario aperto allestito da 3 settimane con 90 lt. di osmosi e 20 lt. di rubinetto con biocondizionatore.
I valori di KH e PH misurati durante le prime due settimane erano :
PH=7
KH=6
GH=12

Ieri i test nuovi red sea che ho preso hanno dato PH=7,4 e KH=9 dato che vorrei allevare pesci del bacino amazzonico i valori non vanno bene e vorrei portarli a PH=tra 6.6 e 7, KH= 4.; gh<8

Utilizzo per il rabbocco quotidiano circa un litro acqua ad osmosi comprata che ha un valore di KH=4 ( PH stupidamente non misurato ma dovrebbe essere intorno a 6,5 come mi ha detto il negoziante) mentre invece il KH dell’acqua del mio rubinetto è 14.

Uso CO2 con 15 bolle al minuto anche di notte.

Perché i valori rispetto alle prime misurazioni si sono alzati ( ho verificato in vasca non c’è nulla di calcareo) ?? E soprattutto quando si fermeranno ?
Ho la sensazione che rabboccando con osmosi con KH=4 vado a sommare il KH costantemente a svantaggio del PH che sale. Almeno fino a che non inizio con i cambi d’acqua regolari non penso di poter aggiustare la situazione. Però devo ancora attendere la maturazione della vasca (almeno altre 10/15 gg)

Ciao
Alessandro
sandrox71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-12-2005, 13:59   #2
mignolo451
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mignolo451

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho la sensazione che rabboccando con osmosi con KH=4 vado a sommare il KH costantemente


ma quest'acqua di osmosi la fa il negoziante?
dovrebbe avere kh e gh a zero!!!
cmq aspetta la maturazione epoi cambi i valori come meglio credi...magari con vera acqua di osmosi!!!!
__________________
Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento...
mignolo451 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2005, 16:46   #3
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
E' ovvio che se rabbocchi con un acqua a kh 4 il valore lentamente salga.
Questa operazione va fatta solo con acqua di osmosi pura e quindi con...
Originariamente inviata da mignolo451
kh e gh a zero!!!
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2005, 18:19   #4
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto che l'acqua osmosi deve avere kh e gh "0" ossia variare alla prima goccia e quoto il fatto che dovresti aspettare dopo la maturazione a fare i cambi per variare i valori altrimenti la rallenti.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2005, 18:57   #5
sandrox71
Avannotto
 
L'avatar di sandrox71
 
Registrato: Jul 2004
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i consigli quindi aspetto e poi procedo come indicato.

Ciao
Alessandro
sandrox71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiustare , aiuto , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18018 seconds with 15 queries