Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2012, 00:45   #1
Gioevale
Avannotto
 
L'avatar di Gioevale
 
Registrato: Mar 2012
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario infetto da malattia dei puntini bianchi o Ictioftiriasi

Ho allestito un acquario di acqua dolce di 200 litri da un mesetto circa, all'interno ho 10 pesciolini rossi di varie specie (sarasa, cometa, black moor, red cup, testa di leone) che sono stati inseriti una settimana fa. Purtroppo mi sono accorta solo 2 giorni fa che sono tutti pieni di puntini bianchi e che hanno un comportamento "strano"..stanno immobili sul fondo, cercano di grattarsi sulle rocce che ci sono all'interno dell'acquario. Ieri sono corsa nel primo negozio di acquari aperto e mi hanno dato queste istruzioni:
-1 cambiare 1/2 acqua dell'acquario
-2 alzare la temperatura dell'acqua a 25 gradi
-3 inserire un prodotto chiamato good habitat
-4 mettere 35grammi di una polvere sanificante chiamata sany turtle
E per oggi mi hanno dato queste istruzioni:
-1 cambiare 1/4 di acqua dell'acquario
- mettere 200 gocce di azzurrante (a base di blu di metilene)
Dopo aver fatto ciò ho notato che i pesci sembrano più pieni di puntini di prima e inoltre il testa di leone e il black moor boccheggiano e restano praticamente sempre a galla.
Con il blu di metilene i neon vanno tenuti spenti?Devo alimentare normalmente i pesci?
La commessa del negozio mi ha consigliato di mettere insieme al blu di metilene anche 50 grammi di sale grosso non iodato, è corretto?
Vi prego datemi qualche dritta perchè sono alle prime armi e non so proprio che fare ...ho chiesto anche se avevano altri farmaci però mi hanno dato come unica soluzione l'azzurrante.
Cosa posso fare?
Grazie mille in anticipo
Gioevale non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2012, 02:10   #2
paul01
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domani mandami un messaggio privato che ti dico quale prodotto usavo io che ora vado a letto:D
comunque se hai il carbone devi toglierlo.e comunque sul foglio illustrativo c'è scritto tutto e soprattutto quando finisci di fare il trattamento devi fare un bel cambiamento d'acqua.per le prox volte usa i biocondizionatori prima di mettere l'acqua in acquario. su internet ce ne sono molti e a buon mercato.
visto che hai avviato l'acquario da poco non è che per che per caso non hai rispettato le tempistiche per l'nserimento delle piante/pesci e usato i quantitativi esatti di biocondiz?
paul01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 02:36   #3
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per curare l'ictyo, porta la temperatura a 28°C e metti assolutamente l'aeratore. Se il giorno dopo non noti netti miglioramenti, usa il Faunamor (in vendita nei negozi di acquari).
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 09:15   #4
Gioevale
Avannotto
 
L'avatar di Gioevale
 
Registrato: Mar 2012
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Per curare l'ictyo, porta la temperatura a 28°C e metti assolutamente l'aeratore. Se il giorno dopo non noti netti miglioramenti, usa il Faunamor (in vendita nei negozi di acquari).
eh l'aeratore già funziona al massimo tutta la giornata e la notte in quanto da quando ho messo l'azzurrante i pesci boccheggiano troppo e anche con l'aeratore la situazione non cambia...Ma 28° non sono troppi per i pesci rossi??Il faunamor non ce l'hanno in negozio, infatti avevo chiesto o il faunamor o il costawert ma mi hanno risposto che loro non li vendono -.- direi che sono negozi proprio seri.
Il bello che il venditore me li ha dati con la malattia e ora non mi viene nemmeno incontro, perchè già il giorno dopo i pesci si sfregavano contro le rocce solo che non mi ero accorta dei puntini....sicuramente non comprerò più pesci in questo negozio.
Gioevale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 09:40   #5
aquar
Avannotto
 
L'avatar di aquar
 
Registrato: Jan 2012
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, sinceramente non ho capito che medicinali ti abbia dato...l'azzurrante ? Riesci a postare la quantità ed i principi attivi presenti? Io farei un bel cambio d'acqua, filtraggio con carbone attivo per 24-36 ore e nel frattempo mi procurerei il faunamor in qualche altro negozio. Dopo queste procedure togli il carbone attivo e procedi come da istruzioni per il faunamor. Tra l'altro il blu di metilene da solo è poco efficace contro l'ictio.
aquar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 10:02   #6
Gioevale
Avannotto
 
L'avatar di Gioevale
 
Registrato: Mar 2012
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paul01 Visualizza il messaggio
domani mandami un messaggio privato che ti dico quale prodotto usavo io che ora vado a letto:D
comunque se hai il carbone devi toglierlo.e comunque sul foglio illustrativo c'è scritto tutto e soprattutto quando finisci di fare il trattamento devi fare un bel cambiamento d'acqua.per le prox volte usa i biocondizionatori prima di mettere l'acqua in acquario. su internet ce ne sono molti e a buon mercato.
visto che hai avviato l'acquario da poco non è che per che per caso non hai rispettato le tempistiche per l'nserimento delle piante/pesci e usato i quantitativi esatti di biocondiz?
Il carbone l'ho già tolto, e avevamo seguito le istruzioni prima di avviarlo. Tutto quello che avevo inserito come le rocce è stato bollito. Prima di inserire i pesci abbiamo aspettato tre settimane che i filtri/batteri si maturassero. Il problema è che il testa di leone già il giorno dopo averli comprati (domenica 11) si strofinava sulle rocce però al momento non ci avevo fatto caso, il che vuol dire che probabilmente aveva già un inizio anche perchè quando ho chiamato il negozio, la ragazza non ha negato di avere il problema nella sua vasca. Però così facendo senza avvisarmi ho infettato involontariamente anche gli "amici pescotti" comprati insieme.
Per il messaggio privato come faccio?Sono nuova e ancora non so usare bene il forum
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da aquar Visualizza il messaggio
ciao, sinceramente non ho capito che medicinali ti abbia dato...l'azzurrante ? Riesci a postare la quantità ed i principi attivi presenti? Io farei un bel cambio d'acqua, filtraggio con carbone attivo per 24-36 ore e nel frattempo mi procurerei il faunamor in qualche altro negozio. Dopo queste procedure togli il carbone attivo e procedi come da istruzioni per il faunamor. Tra l'altro il blu di metilene da solo è poco efficace contro l'ictio.
L'azzurrante è un un prodotto a base di Blu di metilene, il nome vero è proprio si chiama AZZURRANTE PLUS, distribuito dalla ZooPlanet. Sul vasetto c'è scritto: 1ml (15 gocce) ogni 10 litri d'acqua, si può usare anche con acquario arredato,e dopo 5 giorni filtrare con carboni attivi.
La negoziante mi ha detto di mettere 200 gocce in 200 litri anche se il conteggio effettivamente è sbagliato
Per il faunamor qui nessun negozio ce l'ha....dovrei provare ad andare in un negozio a 70 km che è sicuramente più ben fornito, però fino a sabato non riesco a raggiungerlo

Ultima modifica di Gioevale; 20-03-2012 alle ore 10:09. Motivo: Unione post automatica
Gioevale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 10:27   #7
aquar
Avannotto
 
L'avatar di aquar
 
Registrato: Jan 2012
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non aspetterei fino a sabato, quindi rimani con questo azzurrante a base di blu di metilene e procedi con l'aumento della temperatura come ti hanno già consigliato. Finisci la cura, cambio d'acqua e filtra su carbone attivo. Se hai sale mettilo in vasca e mantieni la temperatura così da apportare ossigeno insieme all' areatore.
aquar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 10:38   #8
Gioevale
Avannotto
 
L'avatar di Gioevale
 
Registrato: Mar 2012
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aquar Visualizza il messaggio
Non aspetterei fino a sabato, quindi rimani con questo azzurrante a base di blu di metilene e procedi con l'aumento della temperatura come ti hanno già consigliato. Finisci la cura, cambio d'acqua e filtra su carbone attivo. Se hai sale mettilo in vasca e mantieni la temperatura così da apportare ossigeno insieme all' areatore.
Infatti quindi tengo l'acqua così con l'azzurrante dentro, il cambio d'acqua intero oppure 1/2 acqua? Per il sale vanno bene 50 grammi in 200 litri?Posso abbinarlo quindi al blu di metilene?
I neon posso tenerli accesi?
Gioevale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 10:53   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Gran casino Per prima cosa si ricorre alla termoterapia ossia temperatura anche a 29° ed aeratore al massimo, se non basta si passa al farmaco.
L'azzurrante non è un curativo, non ha sufficiente BDM per curare infatti si usa normalmente nelle vasche anche senza patologie.
Il Faunamor puoi provare a cercarlo a Preganziol, non mi pare siano 70 km.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 11:05   #10
Gioevale
Avannotto
 
L'avatar di Gioevale
 
Registrato: Mar 2012
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Gran casino Per prima cosa si ricorre alla termoterapia ossia temperatura anche a 29° ed aeratore al massimo, se non basta si passa al farmaco.
L'azzurrante non è un curativo, non ha sufficiente BDM per curare infatti si usa normalmente nelle vasche anche senza patologie.
Il Faunamor puoi provare a cercarlo a Preganziol, non mi pare siano 70 km.
Io abito in provincia di Venezia, esattamente in una frazione di Portogruaro e da casa mia sono circa 70 km...anche perchè ci sono stata proprio poco tempo fa....e purtroppo già il fatto che sono aperti fino alle 18.00 fino a sabato non riesco a raggiungerlo.
Anzi non riesco nemmeno a telefonargli in quanto negli orari di apertura del negozio io sono in ufficio.
Gioevale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , bianchi , ictio , ictioftiriasi , infetto , malattia , puntini , puntini bianchi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21323 seconds with 15 queries