Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-09-2008, 20:55   #1
birrohgt
Ciclide
 
L'avatar di birrohgt
 
Registrato: Oct 2004
Città: Cesena w la Romagna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.774
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a birrohgt Invia un messaggio tramite MSN a birrohgt

Annunci Mercatino: 0
AIUTO per esperti siliconature vasche

ciao a tutti

ho in progetto di farmi la vasca nuova esattamente una 135 X 65 X 55H vetro da 15 tre lati in extrachiaro sono andato da un vetraio in zona che assembla vasche il problema che lui le ha sempre fatte con il fondo estrerno cioe i 4 lati ci vanno ad appoggiare sopra e non di lato come ho sempre visto lui dice che e da 30anni che fa vasche e la ha fatte sempre cosi

che ne pensate ? che differenza ce????
birrohgt non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2008, 21:28   #2
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
birrohgt, come fa lui il silicone aderisce su 2 lati dei vetri laterali...nell'altro metodo su uno solo..la mia vasca è fatta come la costruisce il tuo vetraio....e l'ha costruita mio padre 20 anni fa
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 00:00   #3
birrohgt
Ciclide
 
L'avatar di birrohgt
 
Registrato: Oct 2004
Città: Cesena w la Romagna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.774
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a birrohgt Invia un messaggio tramite MSN a birrohgt

Annunci Mercatino: 0
nessun altro silicona vasche?
birrohgt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 00:43   #4
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 90
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
a me non è che piaccia tanto,penso che la soluzione migliore sia con fondo interno,calcolando che il fondo lo farai piu spesso ( vero?) avrai piu tenuta nella parte inferiore,perche che tiene non è il cordone che fai ma il materiale di intrusione tra i due vetri,in teoria con i giusti margini una vasca tiene anche solo con lo spessore di silicone che ce tra un vetro e l'altro..... ci hai capito qualcosa?
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 00:45   #5
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 90
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
birrohgt, perche 55 e non 60?
anche la mia è 55 però se me ne faro un'altra la faccio 60
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 08:27   #6
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: AIUTO per esperti siliconature vasche

Originariamente inviata da birrohgt
ciao a tutti

ho in progetto di farmi la vasca nuova esattamente una 135 X 65 X 55H vetro da 15 tre lati in extrachiaro sono andato da un vetraio in zona che assembla vasche il problema che lui le ha sempre fatte con il fondo estrerno cioe i 4 lati ci vanno ad appoggiare sopra e non di lato come ho sempre visto lui dice che e da 30anni che fa vasche e la ha fatte sempre cosi

che ne pensate ? che differenza ce????
La differenza c'è ed è notevole. In ogni caso sono 30 anni che lui sbaglia

Pretendi la base incassata tra i vetri verticali ed un giunto elastico da 3 a 5mm sia nella giunzione tra base e vetri verticali che tra i vetri verticali.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 09:21   #7
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
Geppy, perchè è sbagliato ????
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 09:39   #8
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Daniel89
Geppy, perchè è sbagliato ????
Perchè il silicone tiene grazie al giunto elastico ed incollando i vetri sopra il fondo di giunto elastico non ce n'è.
Inoltre il fondo sotto è molto più fragile.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 10:10   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
birrohgt, le vasche che ho fatto nella mia vita le ho sempre fatte come le fa il tuo vetraio, senza problemi di sorta, ma c'è un però, non hanno mai avuto una capacità superiore ai 100l, credo che voglia dire qualcosa (ad esempio peso delle lastre)
Con il fondo incassato il silicone lavora a trazione, con i vetri sul fondo, lavora a taglio perciò non è detto che in condizioni di lavoro così diverse il giunto elastico debba avere lo stesso spessore.
Comunque dai retta a chi ha esperienza di vasche di quelle dimensioni
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 10:34   #10
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, la mia è da 240l....e in 20 anni non è ancora esplosa ed il sistema è il medesimo...avrò avuto culo
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , esperti , siliconature , vasche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23761 seconds with 15 queries