Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2013, 22:52   #1
Avenger90
Plancton
 
L'avatar di Avenger90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Avenger90

Annunci Mercatino: 0
Finalmente comincio!

Leggo questo forum da quasi 1 anno, ho imparato un sacco di cose, praticamente potrei consigliare qualcosa anch'io ad alcuni utenti, ma evito dato che non ho esperienza diretta.
In passato (avevo 10 anni,circa 13 anni fa) feci il mio primo acquario, nessuna esperienza, solo passione per i pesci (pesco da quando ho 5 anni). Dopo un bel fritto misto durato due anni mi sono poi dedicato ad altro. Ora è ritornata la voglia, in modo consapevole però.

Inizialmente pensavo a un rio 125 o 180
Ora vorrei provare un acquario da 60 litri circa per caridine (red cherry) ed eventuali pinnuti di taglia piccola ad esempio microrasbore, se posso metterle, se le trovo e se me li posso permettere , altrimenti consigliatemi voi (no guppy o betta).
Questo per vedere se realmente posso gestirmi un acquario, sia come tempo e voglia, se va male impacchetto (spero di no comunque) e regalo il tutto ad amici con questa passione, per lo meno ho speso poco, quindi diciamo che questa esperienza è come una piccola prova per me.

Ditemi se secondo voi va bene questa lista della spesa:


1-il pad mi serve dato che il supporto è auto-costruito (non ci dovrebbero essere imperfezioni, ma meglio non rischiare).
2- boh come acquario non mi sembra male, unica cosa è il filtro interno che mi prende un pò di spazio, comunque vorrei trovare una soluzione per non far risucchiare eventuali uova di caridine nel filtro (idee?)
3-vanno bene questi test? io ho solo quello del ph(stessa marca, pagata pure meno dal negoziante vicino casa )
4-come fondo pensavo solo questo quarzo visto che non voglio avere piante troppo esigenti (da quanto ho capito la fertilizzazione non fa bene ai gamberetti) va bene quindi solo questo come fondo?15 kg bastano per un 61x32, iniziare con 3-4 cm circa sul davanti, fino a 6-8 cm dietro, con qualche dislivello al centro. Ho visto sul sito due tipi di quarzo, naturali e ceramizzati, differenze? quale reputate meglio?
5-la pompa penso che mi possa servire per i cambi parziali, il primo riempimento senza disfare ghiaia e piante, va bene questa?

dopodichè passo alle varie domande:
A-L'acqua del mio rubinetto ha un ph di circa 7,5 mentre altri valori non li conosco (devono arrivare appunto i test), va bene per le red cherry? se volessi mettere qualche pinnuto di taglia piccola, cosa mi consigliereste?
B-Le lampade incluse dell'acquario sono 2x 15w T8, non vorrei cambiarle subito, però mi piacerebbe piantumare molto, sempre piante poco esigenti sia per fertilizzazione che per luce(se potete datemi qualche nome ).
C-Come legno ne ho uno molto carino del vecchio acquario, ma ha 10 anni, basta bollirlo per bene o evito?
D-come posso evitare il risucchio delle uova e caridine nel filtro incluso in un eventuale futuro?
E- il primo riempimento posso farla di solo acqua di rubinetto? dopodichè i cambi parziali posso farla di solo acqua decantata?In verità mi stufa un pò prendere acqua ad osmosi, ma se non ho alternative mi adeguo.


Gli eventuali pinnuti sono un extra, se ci posso mettere qualcosa tanto meglio, sennò fa niente.
Le piante, il fondo, il tipo di fertilizzazione(se mai dovrò adottarla), l'illuminazione, l'acqua e il filtro deve essere posto per la comodità e salute delle red cherry.

Spero di essermi fatto capire, intanto vi ringrazio molto, sia per i contenuti in questo forum, che per le vostre future risposte, grazie quindi per la pazienza

se mi viene altro in mente ve lo scrivo.
Avenger90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2013, 23:27   #2
Darren
Pesce rosso
 
L'avatar di Darren
 
Registrato: May 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi goderti a fondo le caridine dedica l'acquario solo a loro, ma un 60lt lo vedo un pò esagerato, mi verrebbe da consigliarti un kit del genere:

-http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=28_510&products_id=7573&osC sid=7067a3421e1b411cc95f7f14035e8bf0

Cosi andresti a risparmiare un bel pò nel caso (spero di no) tu voglia abbandonare tutto.

Poi nel materiale che vuoi prendere, posso consigliarti di prendere un kit unico per misurare i valori invece di prenderli singolarmente, cosi andresti a risparmiare un altro pò, e io eviterei la campana aspirarifiuti, perche potresti effettuare la stessa operazione con un semplice tubo.

Questo per il lato spesa.

Ma devi definire sempre quale specie mettere in vasca, cosi poi ti regoli per valori, flora, illuminazione ecc.

Per me o fai un bel caridinaio in una vasca più piccola di quella che hai detto tu, o fai un bell'acquario, magari di comunità, senza troppe pretese soprattutto di gestione e con un 60lt puoi farlo.

scusa se continuo a modificare continuamente il messaggio!

Ultima modifica di Darren; 23-01-2013 alle ore 23:53.
Darren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 00:14   #3
Avenger90
Plancton
 
L'avatar di Avenger90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Avenger90

Annunci Mercatino: 0
beh i 60 lt più che altro perchè so che più è grande la vasca più è gestibile, per questo chiedevo consiglio anche sui vari pinnuti che si possono mettere, non ho grandi preferenze (tenendo sempre conto del valore dell'acqua).
Grazie comunque per la risposta, è solo che non mi piacciono molto i cubi, sono per il tradizionale parallelepipedo :)
Avenger90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 00:42   #4
Darren
Pesce rosso
 
L'avatar di Darren
 
Registrato: May 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Appunto, a prima impatto in un 60 litri ci fari un bel biotipo asiatico con un trio di Betta Splendens e qualche Caridina Multidentata, ma hai detto no ai betta!
Darren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 10:31   #5
Lisa :)
Guppy
 
L'avatar di Lisa :)
 
Registrato: Jul 2012
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 313
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Avenger90 Visualizza il messaggio
1-il pad mi serve dato che il supporto è auto-costruito (non ci dovrebbero essere imperfezioni, ma meglio non rischiare).
Bene

Originariamente inviata da Avenger90 Visualizza il messaggio
2- boh come acquario non mi sembra male, unica cosa è il filtro interno che mi prende un pò di spazio, comunque vorrei trovare una soluzione per non far risucchiare eventuali uova di caridine nel filtro (idee?)
Allora le caridine partoriscono i piccoli già formati e non le uova.. comuqnue questi potrebbero essere risucchiati dal filtro, basta mettere una calza da donna intorno all'aspirazione

Originariamente inviata da Avenger90 Visualizza il messaggio
3-vanno bene questi test? io ho solo quello del ph(stessa
marca, pagata pure meno dal negoziante vicino casa )
A me quelli della Tetra non piacciono, non sono molto precisi e costano tantissimo, io ti consiglio quelli della Sera che sono un ottimo compromesso qualità/prezzo e vanno bene per iniziare.
Eccoli: http://www.aquariumline.com/catalog/...o2-p-3046.html (sono quelli fondamentali)

Originariamente inviata da Avenger90 Visualizza il messaggio
A-L'acqua del mio rubinetto ha un ph di circa 7,5 mentre altri valori non li conosco (devono arrivare appunto i test), va bene per le red cherry? se volessi mettere qualche pinnuto di taglia piccola, cosa mi consigliereste?
Per le red cherry i valori vanno bene, solo che di pesci che vogliono acqua dura e basica ce ne sono pochi.. e la maggior parte sono grandi, e quindi in 60l non ci stanno..

Originariamente inviata da Avenger90 Visualizza il messaggio
B-Le lampade incluse dell'acquario sono 2x 15w T8, non vorrei cambiarle subito, però mi piacerebbe piantumare molto, sempre piante poco esigenti sia per fertilizzazione che per luce(se potete datemi qualche nome ).
Certo, allora: elodea densa, hygrophila polysperma, ceratophyllum demersum, vallisneria, muschi tipo vesicularia dubyana, pistia, lemna..

Originariamente inviata da Avenger90 Visualizza il messaggio
C-Come legno ne ho uno molto carino del vecchio acquario, ma ha 10 anni, basta bollirlo per bene o evito?
Io ci proverei e lo farei bollire per eliminare polvere, batteri e per farlo riempire di acqua, però più lo bolli e meno si riempie d'acqua perchè le fibre si chiudono e non fanno entrare l'acqua..
Altrimenti ne prendi un altro..

Originariamente inviata da Avenger90 Visualizza il messaggio
D-come posso evitare il risucchio delle uova e caridine nel filtro incluso in un eventuale futuro?
Ti ho risposto sopra

Originariamente inviata da Avenger90 Visualizza il messaggio
E- il primo riempimento posso farla di solo acqua di rubinetto? dopodichè i cambi parziali posso farla di solo acqua decantata?In verità mi stufa un pò prendere acqua ad osmosi, ma se non ho alternative mi adeguo.
Per le red cherry i valori della tua acqua di rubinetto vanno bene, perciò basta usare quella, fatta decantare e biocondizionata (se vuoi).
Mi raccomando, i rabbocchi vanno però fatti con solo acqua ad osmosi..

Originariamente inviata da Avenger90 Visualizza il messaggio
se mi viene altro in mente ve lo scrivo.
Molto bene
__________________
Ecco la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061963803
Ecco il mio blog: http://passioneacquariofilia.blogspot.it/

Se ti è piaciuta la mia risposta clicca sul tasto "REPUTAZIONE". Grazie
Lisa :) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 17:48   #6
Avenger90
Plancton
 
L'avatar di Avenger90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Avenger90

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per i consigli!

Comunque ora sto valutando se comprare una vaschetta per soli caridine o fare subito il passo decisivo e prendermi un rio 125 (mi piacerebbe 180, ma non ho tanto spazio e il portafoglio ne risente un pò).

Per il rio quanti kg di fondo potrei comprare, il quarzo che ho messo va bene?

ps.Ho visto sul sito due tipi di quarzo, naturali e ceramizzati, differenze? quale reputate meglio?
Il sito in questione è Petingros (ci comprerei solo il fondo ,il resto lo prendo da aquariumline che ha molta più scelta di piante)
Avenger90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 18:48   #7
Lisa :)
Guppy
 
L'avatar di Lisa :)
 
Registrato: Jul 2012
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 313
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Avenger90 Visualizza il messaggio
grazie mille per i consigli!

Comunque ora sto valutando se comprare una vaschetta per soli caridine o fare subito il passo decisivo e prendermi un rio 125 (mi piacerebbe 180, ma non ho tanto spazio e il portafoglio ne risente un pò).

Per il rio quanti kg di fondo potrei comprare, il quarzo che ho messo va bene?

ps.Ho visto sul sito due tipi di quarzo, naturali e ceramizzati, differenze? quale reputate meglio?
Il sito in questione è Petingros (ci comprerei solo il fondo ,il resto lo prendo da aquariumline che ha molta più scelta di piante)
Allora, già che ci sei prendi il rio..
Allora, le misure sono simili al mio acquario, io, per avere uno spessore di 5 cm circa dietro e 2 circa davanti, ho usato 15 kg di quarzo da 2-3 millimetri
Ricordati di prendere il quarzo con i bordi arrotondati.. io prenderei quello naturale, quello creamizzato, appunto, è stato ceramizzato, cioè reso opaco..
__________________
Ecco la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061963803
Ecco il mio blog: http://passioneacquariofilia.blogspot.it/

Se ti è piaciuta la mia risposta clicca sul tasto "REPUTAZIONE". Grazie
Lisa :) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 21:16   #8
Avenger90
Plancton
 
L'avatar di Avenger90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Avenger90

Annunci Mercatino: 0
ok alla fine ho deciso per il rio125
ora mi resta da decidere la fauna, in modo da regolarmi con la correzione dei valori dell'acqua, non dovrei avere troppi problemi ad abbassare il ph.
Ora devo trovare qualche pinnuto che non dia troppo fastidio alle caridine (esatto, mi piacciono troppo e le vorrei mettere pure nel rio ) anche se la vedo dura..
Avenger90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 21:48   #9
Lisa :)
Guppy
 
L'avatar di Lisa :)
 
Registrato: Jul 2012
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 313
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'unico problema è che alcuni pesci mangiano le caridine appena nate..
__________________
Ecco la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061963803
Ecco il mio blog: http://passioneacquariofilia.blogspot.it/

Se ti è piaciuta la mia risposta clicca sul tasto "REPUTAZIONE". Grazie
Lisa :) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 22:10   #10
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
un consiglio non mettere la calza sull'apsirazione ,si intasa molto velocemente, usa un pezzo di spugna.
Se vuoi per forza mettere compagni alle red puoi mettere Otocinclus e nanofish di ogni genere con quelli stai abbastanza tranquillo anche se è sempre indicato metterle da sole.
Io metterei solo muschio.. java o flame moss, e ricordati il fondo scuro!
Per il legno una bollita di 20 minuti e andara benissimo
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comincio , finalmente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24683 seconds with 15 queries