Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2016, 22:35   #1
Stekha78
Plancton
 
Registrato: May 2016
Città: Casaleggio Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Project primo nano

Ciao a tutti!

come anticipato nella presentazione vi rompo subito le scatole per progettare al meglio, e con largo anticipo, il mio primo marino.
In largo anticipo perchè, premetto, lo allestirò più o meno in autunno quando i miei genitori finiranno di ristrutturare il piano terra e si trasferiranno giù lasciandomi tutto il primo piano
So che è prestissimo però ho letto già un bel po a riguardo e vorrei avere le idee chiare, soprattutto perchè tra un mesetto circa è il mio compleanno e non avendo di meglio da chiedere vorrei se riesco ad aprofittarne per ammortizzare un po l'esborso visto che tra tutte le spese da fare non avròtanto margine ;P

Passiamo al concreto. Cerco di darvi il maggior numero di informazioni possibili in base a ciò che ho appreso fino ad ora:

cosa vorrei ospitare: 1 mandarino (che piace da matti a me) e uno pseudochromis paccagnellae (che piace tanto alla mia morosa), se fosse possibile un paguro e/o un gamberetto e coralli il più colorati possibile ma senza grosse pretese almeno per iniziare

metodo: penso berlinese

vasca: pensavo 80/90 lt. e sono ampiamente indeciso se modivicare il mio Rio 125 (che dovrei sostituire con uno più grande) creando la sump da un lato oppure farmi fare un'artigianale con sump da un lato (non ho posto per farla sotto)

Rocce vive: 15 Kg circa in rapporto 1/6 giusto? in negozio mi han detto 18€/kg c'è un buon sito dove comprarle online?

schiumatoio: sera skimmer PS 130 potrebbe andare? me lo avevano consigliato anche in un negozio per non spendere molto. Altrimenti ho visto più o meno su quella spesa l'Haquoss nanoskin o l'Aqua medic 410.50...visto che non li conosco mi rimetto a voi :)

illuminazione: qui preferirei spendere qualcosina in più ma prendere una lampada a led per ridurre i consumi e che simuli il discorso alba tramonto. Pensavo alle E.Shine aqua sun da 72w o aquabeauty 70w. Oppure per risparmiare qualcosa una Eco Lamp kr90.

filtro biologico: in negozio mi avevano consigliato per inserire in un cubo da 45 cm una scatola 40x5x20 circa. Qui però in base a tutti i vari articoli letti non ho ancora ben capito se serve.

Impianto osmosi: pensavo a un forewater a bicchieri che da quel che ho capito sono migliori.

Movimento: in base poi al litraggio netto della vasca 2 ai lati opposti, magari una più alta e una più bassa da alternare.


Scusatemi per il papiro ;P
Spero di essere stato abbastanza chiaro :)

Grazie a tutti in anticipo!
Stekha78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-05-2016, 09:39   #2
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok andiamo per gradi

Originariamente inviata da Stekha78 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!

come anticipato nella presentazione vi rompo subito le scatole per progettare al meglio, e con largo anticipo, il mio primo marino.
In largo anticipo perchè, premetto, lo allestirò più o meno in autunno quando i miei genitori finiranno di ristrutturare il piano terra e si trasferiranno giù lasciandomi tutto il primo piano
So che è prestissimo però ho letto già un bel po a riguardo e vorrei avere le idee chiare, soprattutto perchè tra un mesetto circa è il mio compleanno e non avendo di meglio da chiedere vorrei se riesco ad aprofittarne per ammortizzare un po l'esborso visto che tra tutte le spese da fare non avròtanto margine ;P

Passiamo al concreto. Cerco di darvi il maggior numero di informazioni possibili in base a ciò che ho appreso fino ad ora:

cosa vorrei ospitare: 1 mandarino (che piace da matti a me) : te lo sconsiglio fortemente ha bisogno di essere nutrito manualmente con prodotti appositi ed è destinato comunque a morire soprattutto in vasche giovani .
e uno pseudochromis paccagnellae (che piace tanto alla mia morosa), se fosse possibile un paguro e/o un gamberetto e coralli il più colorati possibile ma senza grosse pretese almeno per iniziare . se vuoi mettere un paguro fai in modo che la rocciata non presenti spazi dove si può cercare di infilare altirmenti rischi che ti faccia crollare tutto (oppure fissa la roccia con prodotti appositi )

metodo: penso berlinese

vasca: pensavo 80/90 lt. e sono ampiamente indeciso se modivicare il mio Rio 125 (che dovrei sostituire con uno più grande) creando la sump da un lato oppure farmi fare un'artigianale con sump da un lato (non ho posto per farla sotto)

Rocce vive: 15 Kg circa in rapporto 1/6 giusto? in negozio mi han detto 18€/kg c'è un buon sito dove comprarle online? 15kg sono forse anche troppi per 80lt però certo male non fanno diciamo che il minimo sarebbero 12kg

schiumatoio: sera skimmer PS 130 potrebbe andare? me lo avevano consigliato anche in un negozio per non spendere molto. Altrimenti ho visto più o meno su quella spesa l'Haquoss nanoskin o l'Aqua medic 410.50...visto che non li conosco mi rimetto a voi :)

illuminazione: qui preferirei spendere qualcosina in più ma prendere una lampada a led per ridurre i consumi e che simuli il discorso alba tramonto. Pensavo alle E.Shine aqua sun da 72w o aquabeauty 70w. Oppure per risparmiare qualcosa una Eco Lamp kr90. Come led ed intensità possono andare bene ma credo che i colori non siano eccezionali poi dipende molto da quali coralli vuoi allevare

filtro biologico: in negozio mi avevano consigliato per inserire in un cubo da 45 cm una scatola 40x5x20 circa. Qui però in base a tutti i vari articoli letti non ho ancora ben capito se serve. NO nessun filtro interno a lungo andare sbalzano solo i valori e per di più considera che lo spazio che hai a disposizione è poco quindi occuperesti spazio inutilmente, invece ti consiglio per iniziare (e so che molti mi uccideranno per questo ) se non hai ancora la sump di mettere un filtro a cascata esterno con all'interno la spugna e carbone attivo (serve principalmente per trattenere un poco organico che rilasceranno le rocce all'avvio ) una volta stabilizzato svuotarlo totalmente e utilizzarlo solo quando serve per inserire resine o carbone ( in assenza di sump altrimenti eliminalo definitivamente ) .

Impianto osmosi: pensavo a un forewater a bicchieri che da quel che ho capito sono migliori.
considerando che su 80lt cambierai 12lt ogni due sett e poi sempre più raramente ne hai davvero bisogno ? sembra facile ma alla fine è abbastanza noioso e deve essere tenuto sempre bagnato quindi per iniziare parti con l'acqua di osmosi (dolce o salata) del negoziante e poi quando avrai coralli che vuoi diano il meglio vedi di regolarti .

Movimento: in base poi al litraggio netto della vasca 2 ai lati opposti, magari una più alta e una più bassa da alternare.
2 cosa ? l'importanza non sono il numero ma i litri , ti consiglio 2 pompe da 2000lt/h a bocca stretta da attivare in alternanza per simulare le onde.




Scusatemi per il papiro ;P
Spero di essere stato abbastanza chiaro :)

Grazie a tutti in anticipo!
Buona avventura .
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 11:41   #3
Stekha78
Plancton
 
Registrato: May 2016
Città: Casaleggio Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta :)
Per le rocce vive avevo fatto il conto su 90 lt e perchè avevo visto, ora che mi viene in mente, su acquatic life queste:
http://acquaticlife.venere.ch/presta...k-1814-kg.html
che costano molto meno rispetto a quelle trovate nei negozi. Andrebbero bene come tipologia? Qualcuno sa se sono di buona qualità? :)
Per l'impianto ad osmosi ho letto che va usato regolarmente per mantenerlo in buono stato. Effettivamente per la poca quantità necessaria può essere un costo superfluo ma abitando a 20 minuti dal negozio più vicino e non andando spesso in città non vorrei che poi diventi un problema.
Per le pompe di movimento non ho messo nulla di preciso perchè aspettavo di capire quale vasca utilizzare e il litraggio :) L'idea era più o meno quella, per il discorso della bocca grazie perchè per me non c'era differenza :D
Stekha78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2016, 11:57   #4
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Le rocce le puoi usare tranquillamente quelle da te linkate.
Per l'impianto di osmosi lo userei parecchio anche per i rabbocchi, per i pochi lt non ci sono problemi, basta mettere i rubinettini di plastica alle estremità dei tubi così rimmarrà l'acqua all'interno e non avrai problemi. Per il movimento considera un 25 - 30 volte il litraggio netto.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2016, 13:32   #5
Stekha78
Plancton
 
Registrato: May 2016
Città: Casaleggio Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tra l'altro rileggendo ho notato che mi avevi risposto anche in altre parti kekko, scusami, vedendo il rosso ho dato per scontato fossero quelle le risposte!

Per il mandarino: ho letto che necessita di vasche ben avviate e che si ciba prevalentemente di microfauna presente sulle rocce. Sicuramente aspetterei parecchio prima di inserirlo e pensavo piuttosto di inserire qualche roccia in più piuttosto che in meno anche per quel motivo. L'ho indicato perchè siccome mi piacerebbe davvero poterlo allevare un domani se ci fossero particolari indicazioni in merito mi adeguerei già dalla partenza :) Però ovviamente se non ci sono grosse speranze di mantenerlo in vita piuttosto evito :(
ok per il paguro.

per l'illuminazione: non pretendo di allevare coralli difficili già la prima volta, mi piacciono sicuramente i colori ma credo di aver visto che già tra i più semplici ce ne siano parecchi molto belli :) pensavo all'aquabeauty perchè ho letto che le nuove 6g con i cree sono migliori e per 29€ di differenza rispetto alla aqua sun prenderei questa. Però se mi dite che a livello di colori non è granchè e anche le kr 90 sono più o meno a quel livello, per tanto cosi risparmio XD

Grazie alegiu per le info :)

Se qualcuno riuscisse a darmi qualche info più precisa per le plafo e qualche consiglio su skimmer e vasca (se farla nuova o modificare il rio) ve ne sarei veramente grato!
Stekha78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2016, 13:46   #6
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sulle plafo non mi esprimo perchè non ne ho provate tante diciamo che con la mia led mi trovo molto bene ma è da 150w drimmerabile e tenuta praticamente solo sul blu quindi ci ho smanettato parecchio e non so se la consiglierei per un nano per il discorso vasca io ho fatto fare ad un artigiano un preventivo per fare la sump laterale se vuoi appena mi risponde posso condividere (anche se essendo di napoli poi ci sarebbe da considerare la sped. ma comunque puoi farti un idea). Io non cambierei acquario anche se qualcosa potrebbe crearti dei piccoli problemi ( esempio gli angoli che essendo non tondeggianti potrebbero far incastrare qualche animale ( a me non è mai successo comunque ) e poi il fatto che il marino deve essere scoperto però basta che levi la copertura, per il resto lo puoi adattare.
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2016, 14:26   #7
Stekha78
Plancton
 
Registrato: May 2016
Città: Casaleggio Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se riesci a farmi sapere del preventivo ti ringrazio. Io non ho mai avuto tali necessità e non saprei di che cifra si parla.
Sono indeciso perchè molto probabilmente cambierò il rio dolce con uno più grande e per il marino dovrei o farmi fare un cubo con sump o far sistemare il rio togliendo la plastica sopra e creando la sump con un separatore. Il dubbio è sia in termini di spesa che di funzionalità: ho letto che molti consigliano vasche più quadrate per aver meno problemi sulla disposizione della rocciata :)
Stekha78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2016, 13:24   #8
Stekha78
Plancton
 
Registrato: May 2016
Città: Casaleggio Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In questi giorni ho chiesto qualche preventivo per il cubo da 45cm + sump, giustamente però mi chiedono di che domensione mi serve la sump e io non ne ho minimamente idea XD qualcuno mi può aiutare? :) GRazie :)

Ps. anche per tutti gli altri punti dell'allestimento se qualcuno avesse voglia di darmi qualche consiglio (non l'avevo scritto ma era sottointeso) è più che ben accetto: io mi son fatto un idea in base a tutto ciò che ho letto/sentito ma molto probabilmente, anzi sicuramente, avrò capito male qualcosa/frainteso alcune cose :D

Più gente mi bacchetta meglio è ;P
Stekha78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2016, 13:51   #9
StefanoRM
Protozoo
 
Registrato: May 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Le rocce le puoi usare tranquillamente quelle da te linkate.
Per l'impianto di osmosi lo userei parecchio anche per i rabbocchi, per i pochi lt non ci sono problemi, basta mettere i rubinettini di plastica alle estremità dei tubi così rimmarrà l'acqua all'interno e non avrai problemi. Per il movimento considera un 25 - 30 volte il litraggio netto.
Quelle rocce le avevo notate anche io, costano circa meno di quelle vive, appunto, non sono rocce propriamente vive che credevo fossero una pietra miliare nell'equilibrio del sistema. Sbaglio ?? No metto in dubbio la tua esperienza, ci mancherebbe altro, ma è per capire bene cosa fare.
Grz
StefanoRM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2016, 14:36   #10
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da StefanoRM Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Le rocce le puoi usare tranquillamente quelle da te linkate.

Per l'impianto di osmosi lo userei parecchio anche per i rabbocchi, per i pochi lt non ci sono problemi, basta mettere i rubinettini di plastica alle estremità dei tubi così rimmarrà l'acqua all'interno e non avrai problemi. Per il movimento considera un 25 - 30 volte il litraggio netto.


Quelle rocce le avevo notate anche io, costano circa meno di quelle vive, appunto, non sono rocce propriamente vive che credevo fossero una pietra miliare nell'equilibrio del sistema. Sbaglio ?? No metto in dubbio la tua esperienza, ci mancherebbe altro, ma è per capire bene cosa fare.

Grz

Io ho usato in un altro cubetto che avevo fatto, l'altro modello della Caribsea, quelle più violacee, per intenderci, in realtà il prezzo non é poi tanto più basso, considerando che comunque ormai si trovano sui 13 euro al kg quelle vive.
L'importanza é data dalla porosità delle rocce, vive o meno che siano per la loro funzione in acquario non cambia. L'unica cosa in quelle sintetiche se non hanno già batteri attivabili, almeno all'avvio ne metterei qualche fialetta. Un primo avvio io lo rifarei con le rocce vive, ma te lo spiego semplicemente. É vero che le rocce vive potrebbero contenere anche organismi non graditi, ma appena inserite, ai tempi quando mi affacciai la prima volta al marino, vedere ogni giorno qualche organismo nuovo che compariva, la scoperta, la curiosità, cercare informazioni su cosa avevo avvistato é stato molto emozionante.


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , primo , project

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25103 seconds with 15 queries