Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2006, 16:26   #1
Harlequin
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strani puntini neri su Discus, quale cura?

Ciao a tutti , innanzitutto complimenti per il bellissimo forum, che seguo da un pò e al quale mi sono appena registrato.
Volevo chiedere alcune informazioni su quella che credo sia una malattia di uno dei miei discus.
Da un paio di giorni sono comparsi alcuni puntini neri, sono pochi , 3 o 4 al massimo uno dietro le branchie e uno vicino alla coda.
Inizialmente ero un pò perplesso, ma oggi ho notato che il discus si sfregava contro gli ornamenti, e mi sono un pò preoccupato.
La mia vasca è da 200 litri, ci vivono 4 discus (li ho da alcuni mesi, sono tutti tra gli 8 e i 10 cm), 6 cory e un ancystrus.
Gli altri discus stanno bene, e anche quello coi puntini mangia senza problemi e ha un comportamento normale.
I valori sono i seguenti, ph 6,5 no2 assenti no3 <15mg.
I discus mangiano pastone e tetra prima discus.
Di cosa può trattarsi? I puntini data la livrea blu chiaro del discus sono abbastanza evidenti, ma la cosa che mi preoccupa è lo sfregamento contro gli ornamenti, che non avevo mai notato prima d'ora.
Vi ringrazio per le risposte, ciao
Harlequin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2006, 23:37   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto su A.P.
Potrebbe trattarsi di parassiti della pelle, verosimilmente pidocchi dei pesci.
Dovresti controllare se oltre allo sfregamento il pesce stringe spesso le pinne, ed è molto irrequieto.
In questo caso si notano anche dei piccoli punti rossi con alone rosa, sono le punture dei pidocchi.
Controlla e riporta anche i valori.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2006, 15:23   #3
Harlequin
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao polimarzio grazie per aver risposto, allora ho controllato il pesce con una lente d'ingrandimento per essere sicuro, non ci sono puntini rossi, solo quei puntini neri. Sul fatto dell'irrequietezza l'altro giorno il pesce "scuoteva" la pinna superiore e quella inferiore (come si chiama pinna anale?).
Ieri sera ho aggiunto una dose di sera costawert (sulle istruzioni lo consiglia nei casi in cui i pesci si sfregano contro gli ornamenti) e ho notato che il puntino sulla coda oggi era sparito.
Ho letto sul forum la descrizione delle malattie e lo consigliava contro questi "pidocchi", che mi consigli di continuare a somministrarlo per qualche girono o di usare un altro prodotto?
ah i valori sono ph 6,5 no2 assenti no3 <15mg
Grazie ancora per l'aiuto ciao
Harlequin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2006, 17:38   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che hai iniziato con il costawert porta a termine la terapia poi rivaluteremo la problematica.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2006, 15:05   #5
Harlequin
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Daccordo allora continuo col costawert, una domanda però, sulla confezione parla delle dosi e dei giorni in cui effettuare la cura, ma non dice che fare una volta finita la terapia, faccio un cambio del 20% e metto carbone attivo x un paio di giorni?
Il discus comunque continua a "grattarsi" contro le piante, ma questi parassiti potrebbero anche portarlo alla morte alla lunga? E possono attaccare gli altri pesci?
Ciao e grazie
Harlequin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2006, 19:48   #6
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A fine trattamento carbone per almeno 24h e cambio di acqua di almeno il 40%
Chiaramente i parassiti possono attaccare altri pesci e se non debellati sono un rischio da non sottovalutare.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2006, 16:14   #7
Harlequin
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao polimarzio, allora la cura fatta col costwert (dosi e tempi li ho eseguiti secondo le istruzioni sulla confezione) l'ho conclusa ieri sera, stamattina ho messo il carbone attivo e domani sera farò il cambio dell'acqua come mi hai consigliato.
Il pesciotto sembra stare meglio, dei puntini che aveva ne è rimasto solo uno su un fianco, e ho notato che il pesce si strofina proprio in quel punto contro le piante, anche se lo fa più raramente, a questo punto visto che col costawert il problema sembra diminiuto ma non risolto del tutto cosa mi consigli per guarire del tutto il discus?
i valori sono i seguenti ph 6,5 no2 assenti no3 <20mg (un pò aumentati possibbile sia colpa del costawert? può aver ammazzato un pò dei batteri del filtro?)
Aspetto i tuoi consigli ciao e grazie
Harlequin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2006, 19:57   #8
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo 24h di carbone attivo ripeti il trattamento con il costawert, contestualemte tieni innalzata la temp. aerando.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2006, 23:54   #9
Harlequin
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ma continuando col costawert non rischio di dare fastidio agli altri pesciotti e di sballare i valori dell'acquario? Te lo chiedo perchè sinceramente non so quali effetti "collaterali " abbia questo medicinale, me lo spiegheresti?
Ah la temp è sui 29° ora, va bene o conviene alzarla di più?
Ciao
Harlequin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2006, 22:36   #10
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SE usato come da indicazioni ed aerando non vi sono importanti controindicazioni per l'ecosistema acquario.
La temp. è meglio innalzarla oltre i 30C°
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cura , discus , neri , puntini , quale , strani

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20888 seconds with 15 queries