Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-08-2011, 20:05   #1
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una volta per tutte: i "Nanofish" NON ESISTONO!

...ragazzi....
dopo aver letto l'ennesimo riferimento ai cosiddetti "Nanofish" e "Nano vasche"... ora mi sento di aprire questo post e di dire una volta per tutte. "I NANOFISH NON ESISTONO"

..la parola "Nanofish" è un'INVENZIONE COMMERCIALE" per cercare di trovare pesci "adatti" alle "Nanovasche".. ovvero piccoli acquari che sono stati pensati per vendere e ampliare il mercato in tempi di crisi..

Ogni specie ha la sua biologia e, molti, nonostante siano di piccole dimensioni, non si meritano di essere "recintati" in vaschette da 20litri o giù di lì..
La maggior parte dei ciprinidi, come Boraras e Danio vive in grandi gruppi, e pur essendo di pochi cm ha bisogno di vasche spaziose e tanto territorio per il branco..
e poi i Dario dario, che con i loro 3 cm hanno bisogno di almeno 50litri per una coppia... per non parlare dei Carinotetraodon travancorius, che, pur essendo minuscoli, hanno bisogno di grande spazio, almeno 80litri per una coppia, sono pesci curiosi e molto interattivi con il proprio ambiente e soffrono stressandosi in vasche piccole..
Esistono specie che possono stare in vasche piccole (Ciprinodontidi, Labirintidi come Parosphronemus o piccoli Trichopsis) oppure piccoli Gobidi, ma la maggior parte di loro non è adatta a principianti ed è necessaria un po' di esperienza..
...consiglio sempre, prima d acquistare la vasca, pensare PRIMA alla specie che si vuole ospitare, nel rispetto delle sue esigenze vitali, e PENSARE alla vasca, al suo allestimento e a tutto il resto, dopo che si è sicuri della propria scelta.... esempio: "da tanto tempo vorrei allevare (e riprodurre) i Trichopsis pumila, PRIMA di acquistarli, mi informo, cerco, leggo CHIEDO (e su AP è un ottimo posto dove chiedere) e poi penso alla vasca e la arredo a seconda delle loro esigenze, dopo... ma molto dopo.. acquisto i pesci"...
ciao!

Ultima modifica di Marco Vaccari; 05-08-2011 alle ore 07:38.
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2011, 20:30   #2
linus74
Protozoo
 
Registrato: Apr 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a linus74 Invia un messaggio tramite MSN a linus74

Annunci Mercatino: 0
Da tenere in evidenza questo post...

il fatto è che i nanoacquari si continuano a vendere, e soprattutto dietro alla ignoranza (in senso buono) della gente che acquista, ci sono i venditori che ne approfittano... a partire anche semplicemente dal fatto che l'acquario piccolo è per il neofita più semplice, mentre sappiamo benissimo che è esattamente l'opposto. Quando si tratta di popolarlo dopo può accadere la stessa cosa e come dici spesso prima si acquista e poi si decide cosa mettere dentro.
__________________
-------------------------------
Metodo Dupla Forever
-------------------------------
linus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 23:58   #3
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
bravo marco!! nanofish=caridine o lumache basta!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 00:14   #4
Darren
Pesce rosso
 
L'avatar di Darren
 
Registrato: May 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo la gente è convinta del fatto che un pesce piccolo abbia bisogno di una vasca piccola.
Darren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 00:28   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh l'esempio tipico sono i neon o i cardinali che li mettono pure nel porta penne
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 00:45   #6
Darren
Pesce rosso
 
L'avatar di Darren
 
Registrato: May 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per non parlare di Scalari e Discus.
Darren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 01:09   #7
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
è chiaro che i venditori spingono i neofiti a comprare acquari piccoli perchè puntano sull'ignoranza (non per offesa,ma l'ignorante e colui che non sà) della gente puntando sul maggior numero di vendite di quest'ultimi aumentando i margini di guadagno.

esempio:

1 acquario da 200 litri viene sui 350€ parlando di una roba economica comunque con certi materiali studiati per quel litraggio

per assurdo poniamo di raggiungere la stessa capacità di litraggio per fare un paragone con uno da 20 litri che chiaramente ha altri materiali studiati per il litraggio,il costo di quest'ultimo è di circa 60€ che moltiplicato per 10 fà 600€ con un margine di guadagno teorico di 250€.

Dico teorico perchè le tasse vanno pagate per 10 acquari invece che 1,e altri conti che lascio fare a chi se ne intende un pò di commercio.
__________________
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 08:26   #8
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...aggiungo.. come ho scritto prima, esistono parecchie specie che possono essere allevate (e riprodotte) in vasche da 20/25 litri... molti killifish, sia non annuali come Aphyosemion o altri, sia annuali come Nothobranchius o annuali sudamericani di piccole dimensioni e sempre in coppie o trii (anche se come consiglio in sezione killi è consigliabile l'allevamento in gruppi in vasche dai 40 litri in sù..)
..ma ci sono anche altri pesci che non soffrono stare in 20 litri, come ad esempio il piccolo Elassoma evergladei, per fare un esempio, ma anche molti altri..

Il problema è che per allevare e riprodurre questi gioielli occorre fare "un salto di qualità" e cambiare mentalità e abitudini acquariofile... occorre pensare a cibo vivo, e surgelato, pensare necessariamente alla riproduzione (che è obbligatoria per molte specie) pensare alla gestione di eventuali uova o avannotti.. pensare ad una PRODUZIONE CONTINUA DI NAUPLI D'ARTEMIA (ottimo cibo per pesci di piccole dimensioni).. insomma, occorre fare "un salto di livello" acquariofilo e smettere di considerare la vasca, grande o piccola che sia, come un oggetto d'arredamento o un "contenitore per pesci"..
...pian piano questa nuova concezione acquariofila sta iniziando a prendere piede.. acquistare pesci con consapevolezza e attenzione... ma la strada è ancora lunga...
in ogni caso... NON acquistate vasche con un litraggio inferiore ai 30 litri... quasi tutti i pesci che sono esposti in negozio (tranne alcune rare eccezioni) NON SONO ADATTE PER QUESTE VASCHE TROPPO PICCOLE.... piuttosto spendete qualcosina in più (e la differenza non è molta) e partite con un 60 litri...
dopotutto se in casa avete spazio per il vostro mega-televisore al plasma, avrete 60cm di spazio per una vasca come si deve, da qualche parte!
ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 09:03   #9
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Anche secondo me questo è un topic che va messo in evidenza in questa sezione.. Io, pur non avendo mai pensato di mettere dei pesci in 30 litri, nella mia ignoranza non avevo la più pallida idea di cosa fossero i nanofish e di quali fossero le loro esigenze...

Adesso ho capito anche il perchè.... non esistono..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 09:40   #10
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe bello comunque fare una lista dei pesci che postrebbero vivere in certi acquari e il grado di difficoltà nella gestione.

Questo sarebbe utile per chi si fosse fatto ambindolare dai negozianti.
__________________
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esistono , nanofish , tutte , volta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20615 seconds with 15 queries