Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2012, 22:48   #1
Davide-1985
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cervetri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che ne pensate? 55l



Caratteristiche acquario:
55l con:
- 2 ramirezi;
- 3 guppy maschi;
-2 platy;
- N° planorbarius, minimo 70, varie dimensioni;


- muschi a volontà su pareti e legni;
- polysperma a mazzetto;
- bacopa caroliniana, nello sfondo a sx;
- microsorum sia il normale che il nano a boschetto;
- 5 piante di anubias media legata su legni e roccia;

Valori acquario con test reagenti della SERA: KH=7; Gh=6; Ph= 6.4; Cl2=0; PO4= 0; NO2=0; NO3= 0 (o cmq nn rilevabili).
Temperatura costante a 25°C
Cambi del 20% ogni 10-12gg.
Rabbocchi di acqua solo quando cala il livello nn avendo il coperchio.... Uso solo osmosi.
Erogazione CO2 15 bolle minuto.
Fotoperiodo 9 ore. Illuminazione 32w 6500k
Avviato a metà luglio

Ultima modifica di Davide-1985; 12-12-2012 alle ore 15:48.
Davide-1985 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2012, 22:55   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
L'allestimento non è male ma la popolazione andrebbe rivista...I poecilidi con i ramirezi non vanno bene!

Aggiungi anche la data di avvio!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 23:02   #3
roby-83
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2012
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
L'allestimento mi piace molto
roby-83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 23:30   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella non sembra neanche un 55 litri.
I valori dell'acqua sono più da ram che da guppy anzi con quei valori non ci dovrebbero stare.
La vasca è comunque piccola per i ram, richiederebbero almeno un 60/70 litri.
Avere i nitrati e fosfati a zero non e il massimo per la piante.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 10:56   #5
Davide-1985
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cervetri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per gli apprezzamenti, ora passo a scrivere sulle vostre correzioni:
Luca fish 12= parto dal presupposto che i guppy e i platy sono sempre stati bene li dentro compiendo varie riproduzioni con successo e nn avendo nessun tipo di problemi ne di salute ne con i ramirezi, cmq i poecilidi sono in fase a da annà via, ma solo per esigenza di spazi per i ram.

Agro= si vero che i valori nn sono specifici per poecilidi, ma pur vero che i poecilidi sono di facile adattabilità a tutti i tipi di acqua. Quei valori li ho raggiunti gradualmente dando il tempo ai poecilidi di adattarsi . Se i nitrati e fosfati stanno a 0 e il problema sarebbe solo per lo sviluppo delle piante, va benissimo così.... le piante son rigogliose e crescono pure troppo in fretta, nella foto avevo appena potato XD. L'unico problema che ho sono le alghe filamentose sui muschi.
Per quanto riguarda i ramirezi sò e ho letto che le vasche devono essere almeno do 50l e non 60/70
Davide-1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 11:32   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ricordati di aggiungere la data di avvio al primo post!


Riguardo la presunta adattabilità delle specie, ti rimando a QUESTO articolo dove è spiegato tutto.

Per il litraggio consigliato per le specie, a seconda del sito si trovano diverse misure...bisogna però distinguere tra fonti più o meno attendibili!
Se passi nella sezione Ciclidi nani del forum troverai diverse spiegazioni relative al litraggio per questi pesci affascinanti!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 11:42   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche tu sopravviveresti da +50 a -30 gradi, ma penso che tra i 20/25 staresti meglio
I valori non idonei non portano a morte il pesce ma lo indeboliscono ed eventuali malate o parassiti avrebbero vita facile, e la riproduzione specie nei guppy non è sintomo di benessere, ma solo la loro vita normale che cercano comunque di compiere.
Come già detto nella sezione alghe sono alghe tipiche delle acque pulite o con squilibri nella fertilizzazione.
Non sono 10 litri a fare la differenza ma comunque sei al minimo sindacale, in caso che la coppia scoppi il più debole non ha spazio per salvarsi, il problema non sono tanto i litri ma la lunghezza della vasca.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 12:05   #8
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Ciao, dalla foto non si capisce bene cosa si vede per riflesso e cosa è in realtà dietro la vasca (tipo la bottiglia di detersivo?)

Secondo me l'allestimento è ben fatto, con le piante ben disposte, anche se non vedo il classico nascondiglio dove i ramirezi potrebbero appartarsi per riprodursi.

I guppy e platy obiettivamente in un acquario come questo non si possono vedere, è come mettere il coprivolante di pelo rosa su una lamborghini!

Inoltre "camufferei" meglio la tecnica, in modo che sia la natura a prevalere, soprattutto se la temperatura è costante, non serve tenere il termometro in primo piano, imboscalo un pò, poi quando vuoi vai dietro e controlli la temperatura.

Nel complesso un buon acquario che può diventare eccezionale con pochi e semplici accorgimenti.
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 15:53   #9
Davide-1985
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cervetri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho modificato le info iniziali ho messo anche l'avvio dell'acquario, cioè da metà luglio!!!
Grazie tommaso, la tanica che vedi tu è quella della colla vinavil, ma è un riflesso XD l'ho usata per dei lavori per il presepe e l'ho lasciata davanti vicino l'acquario e la bottiglia della co2 XD!!!
Il termostato è nascosto e dentro un vano del filtro quindi nn si vede
I miei ramirezi si sono riprodotti solo 3gg dopo aver messo il maschio in vasca.... essendo la prima riproduzione ovvio nn poteva mancare la grande abbuffata natalizia dei ramirezi, avvenuta la notte successiva la deposizione. ora metto qualche foto della deposizione. ho anche il video, ma è caricato su fb e nn riesco a metterlo qui, se sai come dirmi tanto meglio. la temperatura è 24 e mezzo-25. Ripeto i guppy e platy si riproducono a go go e cmq sono di passaggio li avevo prima di decidere di mettere i ramirzi. Si sono riprodotti 5gg fa. l'acquario è lungo 60cm o 55 nn ricordo bene!!!
Ora metto altre foto più vicine dell'acquario

Ultima modifica di Davide-1985; 12-12-2012 alle ore 16:12.
Davide-1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 16:08   #10
Davide-1985
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cervetri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

Questo è un nascondiglio:

Questo anche, la foto è venuta un pò male:


http://s7.postimage.org/wteoa1u1z/483461_4898976923334_44517579_n.jpg[/img]

Ultima modifica di Davide-1985; 12-12-2012 alle ore 16:47.
Davide-1985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
55l , chè , pensate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21206 seconds with 15 queries