Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2014, 01:16   #1
danielebenedetti
Batterio
 
Registrato: Mar 2014
Città: roma (ostia lido)
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
marino riallestito,stesso problema alghe

ciao a tutti,sono nuovo... mi chiamo daniele,e visto che ancora non so bene come muovermi all'interno del forum,spero di scrivere nella sezione giusta. allora,il mio problema principale sono le maledette alghe filamentose verdi. vi descrivo prima il mio acquario e poi la sua storia.
acquario di 200 lt, con riscaldatore,3 koralia (1 da 2500 l/h ,una da 3200 l/h e una da 1600 l/h).
senza sump,con schiumatoio appeso prizm de luxe (fino a 400lt) ,e filtro esterno pratiko 300,35 kg di rocce.
2 cm di sabbia corallina a grana mista, plafoniera led e-shine da 48x 3w led cree (24blu,24 bianchi). all'interno attualmente ho tutti in piena forma: 2 pagliacci, 1 flavescens, 1 salarias, 1 clarki, un pesce piccolo blu con la coda gialla tipo damigella, alcune lumache, 1 valencienne.
di coralli ho:4 sarcophiton, 1 goniopora polipo corto, 2 euphillie glabrescens, 1 credo si chiami lobophiton,poi vi farò sapere, 1 tipo pratino viola, 1 zooantus che non si apre più.
mi sembra di aver detto tutto,se mi sono scordato qualcosa poi vi aggiorno!!
ho cominciato con questo marino più di un anno fa,ma ho purtroppo incontrato gente incompetente che mi ha dato solo consigli sbagliati. infatti per circa 3 mesi non ho cambiato acqua,e poi ho iniziato a cambiarla una volta al mese. usavo forse test scadenti (acquili) che mi dicevano che era tutto nella norma,usavo intagratori vari,morale della favola mi sono trovato con le rocce piane di alghe che in qualche caso hanno soffocato i coralli. dopo mesi di cattivi consigli e di morti sia pinnuti che non, a metà gennaio di quest'anno mi sono deciso a rivoluzionare e ricominciare. ho buttato le rocce che stavano peggio(circa 10kg, e ne ho messe di nuove (3 rocce grandi che in totale sono sempre 10kg) le altre rimaste,le ho tolte e ho cercato di spazzolarle bene e togliere più alghe possibili. ho sifonato a fondo la sabbia(cosa che nei mesi precedenti avevo fatto si e no 2 volte) ed ho cambiato l'80/90 % d'acqua, e ho rimesso tutto dentro. chiesto a chi ne sapeva più di me,cambiato test (askoll) e ho scoperto che avevo nitrati e fosfati alle stelle e mi hanno detto che le alghe venivano per quel motivo. sotto consiglio,ho messo il filtro esterno in cui tengo resine anti fosfati e zeolite, ho diminuito le ore di luce (ora sono 6 di luce piena + mezzora di sola attinica e mezzora di sola bianca),il cibo quasi a zero,cambio acqua ogni settimana (35litri)
e do regolarmente batteri e integratori vari (uso anche il bioalganex della equo ma non fa niente).
i miei valori attualmente sono: calcio 500 - temp. 25° - kh 10 - ph 8.1 - densità 1025 - nitriti 0,05 - nitrati tra 0,25 e 0,50 - fosfati 0,10. purtoppo vedo che le alghe crescono di nuovo a vista d'occhio,ogni tanto provo a strappare dei ciuffi con le pinze,ma non è così che voglio vedere il mio acquario. vi prego potete aiutarmi? inoltre sulle rocce si forma sempre una polverina grigia che quando la smuovo mi annebbia tutta la vasca. che cos' è? cmq il problema principale sono le alghe. cosa devo fare? grazie in anticipo per la vostra cortesia.
danielebenedetti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-03-2014, 04:38   #2
ell_demon2000
Guppy
 
L'avatar di ell_demon2000
 
Registrato: Dec 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh , io ti direi niente . Le alghe sono normali al inizio ... nitriti 0.05 !?! Lo schiumatoio , secondo me , non sta facendo il suo lavoro . Troppi pesci ... ehe ce ne sono problemi .. metti una foto !
ell_demon2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 07:05   #3
Pelma
Ciclide
 
L'avatar di Pelma
 
Registrato: Oct 2004
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.249
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao
iniziamo con il dire che nel marino si usa solamente acqua di osmosi, tu la usi o metti acqua di rubinetto?
quello skimmer prizm (esperienza personale) lo puoi tranquillamente buttare via, è assolutamente inutile, e costa pure caro, lo monterei su un nano di massimo 30 litri, anche se sui nani piccoli lo skimmer spesso non si usa, ma era per rendere l'idea.
la sabbia corallina peggiora le cose, è un ricircolo di sporcizia
il carico organico dei pesci messo assieme allo skimmer che hai, è il colpo di grazia, la popolazione ittica che hai è abbondante, purtroppo il problema delle vasche grandi senza sump è proprio il trovare uno skimmer buono da appendere che purtroppo non esiste. Per quanto riguarda i valori, bhe sono malamente, sarebbe da rivedere la gestione,in linea di massima le alghe prosperano a causa dei fosfati.
Ci sono molte cose che non vanno. Aspettiamo altri pareri.
__________________

Non solo acquari ma anche pirografia: https://www.facebook.com/#!/pages/PiroPaper/370141993011152
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Pelma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 12:41   #4
danielebenedetti
Batterio
 
Registrato: Mar 2014
Città: roma (ostia lido)
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie. metto qualche foto per rendere l'idea. lo schiumatoio sinceramente l'ho cambiato 3 volte sotto consigli sbagliati,ho speso una fortuna ed ora mi tengo questo. l'acqua la compro dal negoziante. lo schiumatoio lo usavano anche altri 2 miaei amici e il loro acquario era perfetto...senza sump e cose strane. sarà solo fortuna la loro? ma queste alghe non regrediscono se i valori poi si ottimizzano?
------------------------------------------------------------------------
ecco le foto...











Ultima modifica di danielebenedetti; 18-03-2014 alle ore 12:47. Motivo: Unione post automatica
danielebenedetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 14:24   #5
teohd
Pesce rosso
 
L'avatar di teohd
 
Registrato: Jul 2013
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Via il pratiko prima di tutto!
__________________
teohd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 15:22   #6
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I valori che hai postato sono veramente sballati, i nitrati non sono a 0,25 ma probabilmente a 25 ( non ci sono test con una precisione simile) i fosfati sono altissimi e quindi le alghe proliferano.
Io farei un paio di cose; la prima ridurrei i pesci ( in particolare modo il flavescens.....) , toglierei la sabbia (ti accumula schifezze). È ultimo , ma non meno importante ........ Cercherei uno Skimmer serio
La Zeolite nel pratico serve a poco.......
Ricorda inoltre che hai appena ricominciato una nuova maturazione
Quindi aggiusta la popolazione, la tecnica e....... Aspetta
Vedrai che poco alla volta ( lentamente) le alghe andranno via.

È inutile usare prodotti contro le alghe, devi fare in modo che l'acqua si " pulisca", poi le alghe consumeranno i nutrienti e moriranno. Altra cosa da non fare è affamare i pesci , alla lunga si ammalano.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, cambi regolari ( io farei 20 litri a settimana) con acqua buona ( controlla l'acqua che usi , non ti fidare ciecamente) e buon sale
Testa periodicamente i valori con test affidabili per il marino ( salifert , tropic, tunze)
È ripeto .... Aspetta
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di gerry; 18-03-2014 alle ore 15:24. Motivo: Unione post automatica
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 17:10   #7
danielebenedetti
Batterio
 
Registrato: Mar 2014
Città: roma (ostia lido)
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie die consigli . vedrò di fare il più possibile. vi farò sapere come va.
danielebenedetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 20:52   #8
mirkostark
Pesce rosso
 
L'avatar di mirkostark
 
Registrato: Jul 2013
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 40
Messaggi: 553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusami ma non hai nessuna possibilità di fare una sump? Per la vasca che hai secondo me l'unica cosa sarebbe fare una sump, compreare un buon skimmer e poi vedi le cose come si aggiustano. Io ho fatto le tue stesse cose con il filtro esterno, integratori , batteri eppure sempre e solo alghe. Cosa tra l'altro necessaria un buon impianto osmosi magari con misuratore tds. Per il momento comunque togli il filtro esterno e togli la sabbia. Ciao Mirko
mirkostark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 23:08   #9
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mirkostark Visualizza il messaggio
Scusami ma non hai nessuna possibilità di fare una sump? Per la vasca che hai secondo me l'unica cosa sarebbe fare una sump, compreare un buon skimmer e poi vedi le cose come si aggiustano. Io ho fatto le tue stesse cose con il filtro esterno, integratori , batteri eppure sempre e solo alghe. Cosa tra l'altro necessaria un buon impianto osmosi magari con misuratore tds. Per il momento comunque togli il filtro esterno e togli la sabbia. Ciao Mirko

Nel filtro esterno ha solo zeolite e resine per i fosfati, quindi può tenerlo....
Certamente sia la zeolite che le resine funzionano malissimo, ma male non fanno.....
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2014, 20:57   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Quoto in toto Gerry senza altro aggiungere, se non che se decidi di fare cambiamenti soprattutto di tecnica , domanda prima di acquistare, che magari puoi avere buone dritte

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , marino , problema , riallestito , stesso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22383 seconds with 15 queries