Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-07-2006, 18:19   #1
poldo
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valori acqua osmotica

Quali sono i valori che devo controllare nell'acqua che esce dall'impianto osmotico? E' normale che l'acqua esca a gocce e quella di scarto a fiotti?
Grazie per la collaborazione
poldo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2006, 19:58   #2
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Si è normale che l'acqua di scarto sia in superiore a quella osmotica. Per i valori controlla Kh e nitrati (almeno così ho fatto io)

Saluti
Tiziano
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2006, 11:07   #3
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
goccia a goccia non è propio normale
devi controllare i bar del tuo impianto idrico, se puoi dare un pò di pressione in più, altrimenti potresti dotare il tuo impianto di una pompa booster, per avere delle prestazioni in fatto di produzione, perchè acqua di osmosi goccia a goccia non ti passa più
verifica nitriti (non dovrebbero mai esserci) nitrati fosfati se dovessi trovarne un pò nei test, se non la hai nell'impianto, potresti procurarti un filtro post osmosi per ridurre i nutrienti eventualmente presenti in uscita dall'impianto
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2006, 11:32   #4
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Re: valori acqua osmotica

Originariamente inviata da poldo
Quali sono i valori che devo controllare nell'acqua che esce dall'impianto osmotico? E' normale che l'acqua esca a gocce e quella di scarto a fiotti?
Grazie per la collaborazione
In linea di massima si...
dipende anche dalla produzione della membrana, che pressione hai...
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2006, 11:50   #5
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
per misurare i valori dell'acqua d'osmosi fai molto prima a comprare un conduttivimetro che a misurare i singoli parametri.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2006, 16:03   #6
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pieme74
per misurare i valori dell'acqua d'osmosi fai molto prima a comprare un conduttivimetro che a misurare i singoli parametri.
In effetti si.... visto che l'unico parametro attendibile senza strumenti per vedere se la membrana lavora bene è il kh...
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2006, 15:41   #7
poldo
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, ma il KH deve essere assente o deve avere un valore minimo? e i Nitriti ed i Fosfati quali valori dovrebbero avere?
Ancora GRAZIE!!!!!
poldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2006, 16:56   #8
<Giotto>
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da poldo
si, ma il KH deve essere assente o deve avere un valore minimo? e i Nitriti ed i Fosfati quali valori dovrebbero avere?
Ancora GRAZIE!!!!!
Si, KH assente, per quanto lo si possa misurare, con una goccia dovresti già trovare il viraggio del colore ... pero' anche NO3 e PO4 dovrebbero essere assenti ... pero' dipende tutto a quanto è il valore iniziale, c'era una tabella da qualche parte che riportava la % di trattenuta delle menbrane ... NO3 e PO4 sono nell ordine del 95%, quindi se hai 2 mg/l di PO4 nel rubinetto, l'osmosi sara a 0.10-0.04 mg/l ; se pero' hai un post-filtro a resine riesci ad ottenere valori ancora piu' bassi, anche se sono scettico sul loro uso... se sei fortunato e non hai un acqua troppo dura è sufficiente una "scrematura" grossolana dell'acqua... se no come non detto ...

Io utilizzerei un piccolo conduttivimetro(l'ultimo impianto che ho acquistato l'aveva compreso nel prezzo), e ti risolvi ogni problema ...
__________________
Stavo pensando che dopo tanto tempo vorrei tornare a stare un pò con te! Potremmo uscire e ragionare insieme, passare 1 giorno diverso! Pensaci. Baci, il tuo cervello.
<Giotto> non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2006, 17:37   #9
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Il KH deve essere assente, come detto giustamente da <Giotto>, anche se ripeto è un valore che ti dice che la membrana lavora bene e che non hai un acqua particolarmente dura da dover usare un addolcitore .....
Per quanto riguarda le resine post osmosi io sono convintissimo del loro uso visto che trattengono una parte degli inquinanti che la membrana non riesce ad eliminare e l'importante è scegliere una veramente valida.

<Giotto>, credo che quello che intendi tu è un misuratore di TDS cosa ben diversa dal conduttivimetro...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2006, 17:00   #10
&lt;Giotto&gt;
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da decasei
...<Giotto>, credo che quello che intendi tu è un misuratore di TDS cosa ben diversa dal conduttivimetro...
Bho... ero convinto che il principio fosse lo stesso, ma non cambia solo la taratura ??? in base alla conduttività si puo' stabilire i TDS ... almeno quell' affare che mi hanno dato assieme all'impianto osmosi misura i TDS, pero' sul principio della conduttività ...
__________________
Stavo pensando che dopo tanto tempo vorrei tornare a stare un pò con te! Potremmo uscire e ragionare insieme, passare 1 giorno diverso! Pensaci. Baci, il tuo cervello.
&lt;Giotto&gt; non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , osmotica , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18934 seconds with 15 queries