Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-07-2014, 13:08   #1
Rockerz89
Plancton
 
L'avatar di Rockerz89
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cinisello Balsamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Aiuto! sesto giorno dall'avvio ma senza minerali nell'acqua osmotica

Ciao a tutti, ho bisogno di una mano!
6 giorni fa ho riempito la mia vasca da 23 litri (fluval edge) con solo acqua di osmosi, il giorno dopo ho cominciato a mettere il biocondizionatore inserendolo anche nei 2 giorni successivi. Il mio negoziante però non ha potuto darmi i minerali da inserire nell'acqua di osmosi perché non li aveva (secondo lui non servono, che nervoso...) I batteri che ho inserito saranno ancora vivi? ho il dubbio anche perché ho inserito da un paio di giorni una radice (dopo averla fatta bollire per un tempo complessivo di un'ora e un quarto) ma si sta formando sopra della muffa...
Di sicuro i minerali dovrò metterli e cercherò di farlo in un tempo breve, ma mi consigliate di ricominciare con il biocondizionatore?
Inoltre scusate l'ignoranza, ma oltre ai minerali devo inserire dell'altro? terrò un betta maschio, qualche caridina e qualche pianta. Non ho aggiunto il terriccio fertile per le piante ma pensavo di utilizzare la Roboformula di Askoll... ammesso che possa servire!
Non ho nemmeno idea di quali siano i valori dell'acqua che devo cercare di ottenere e non so ancora come poterli ottenere
Sono nelle vostre mani!
Rockerz89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 14:14   #2
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per adesso aggiungi acqua di rubinetto fino ad ottenere le durezze che ti servono ( kh-gh ) poi quando avra' i sali preparerai direttamente l'acqua con i valori di cui hai bisogno nella tanica dei cambi .
La muffa sul legno e' normalissima , la mangeranno i gamberetti quando li inserirai ma calcola che poi il betta mangera' i piccoli dei gamberetti quando si riprodurranno quindi io sceglierei uno o l'altro .
Non mettere piu' niente dato che per un mese l'acquario deve maturare e i batteri si formano da soli senza stare a spendere soldi .
Non conosco il roboformula mi spiace .

Valori betta splendens : http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=B&t=248581

Red cherry : http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=N&t=241628
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace daniele68 Piace questo post
Vecchio 18-07-2014, 17:04   #3
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se usi i sali è sembre bene preparare l'acqua, prima di metterla nella vasca perché tra arredi e fondo non sai mai bene quanta acqua essettivamente metti dentro.
qui trovi la formula per tagliare l'acqua di rubinetto con l'osmosi per avere i valori che vuoi.
La tua vasca è secondo me troppo piccola per il betta, meglio metterci solo le caridine
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace daniele68 Piace questo post
Vecchio 18-07-2014, 17:42   #4
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che valori ha l'acqua del rubinetto? Considerando che al massimo puoi mettere caridine in quella vasca, potresti non aver bisogno di integrare e forse nemmeno dell'osmosi.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 18:25   #5
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti tenendo solo caridine l'osmosi nemmeno ti servirebbe
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace daniele68 Piace questo post
Vecchio 18-07-2014, 21:31   #6
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommytommy Visualizza il messaggio
infatti tenendo solo caridine l'osmosi nemmeno ti servirebbe
Infatti, però magari l'acqua ha problemi "diversi" tipo metalli pesanti o robaccia che ha ritenuto di dover rimuovere, difficile che sia così ma possibile.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 21:36   #7
Rockerz89
Plancton
 
L'avatar di Rockerz89
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cinisello Balsamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è 43 x 23 x 26, non vedo come potrebbe non bastare per un solo betta un acquario di quasi mezzo metro considerando che ha la vasca praticamente tutta libera e tutta per se. Mi pare ovvio che starebbe meglio in un 300 litri, ma se è per questo starebbe ancora meglio in natura come tutti i nostri pesci... e se davvero non starà in piena salute nel mio acquario sarò il primo a regalarlo a chi ha una sistemazione migliore, nel frattempo mi pare un'esagerazione e mi impegnerò al massimo per fornirgli una casetta il più perfetta possibile seppur modesta. Detto questo vi ringrazio per i preziosi consigli, proverò a sistemare quest'acqua e naturalmente aspetterò di raggiungere i valori ideali prima di introdurre qualunque pesce
Rockerz89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 21:45   #8
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non é abbastanza grande per un betta, non é abbastanza profonda ne abbastanza alta.
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace daniele68 Piace questo post
Vecchio 19-07-2014, 11:42   #9
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rockerz piu' che per la grandezza della vasca in cui un betta potresti metterlo il problema e' il tipo di vasca .
Essendo completamente chiusa togli la possibilita' al betta di scegliersi la zona per costruirsi il nido di bolle obbligandolo a farlo nell'unico punto disponibile e cioe' dove c'e' il filtro a zainetto e i led che puntano in acqua .

L'osmosi ti permette di avere acqua a valori perfetti e senza metalli e altro, anche con le caridine .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace daniele68 Piace questo post
Vecchio 20-07-2014, 10:40   #10
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Rockerz89,
non mi rimane che dare ragione a tutti gli interventi fatti per aiutarti.
Quella vasca , che aborro, non è adatta ai betta.
Capisco che vorresti vedere un pinnuto dentro ma la dedicherei a caridine facendo sempre attenzione a scegliere caridine che non si ibridino tra loro se vorrai allevare specie diverse.

Che dirti..a tuo buon cuore...se vorrai tenere un pesce nella consapevolezza che soffrirà..nessuno può vietartelo.
Un betta starebbe bene anche in una vaschetta aperta di 30 litri con anubias, una noce di cocco e qualche pianta... e non costano quanto i fluvial
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , dallavvio , giorno , minerali , nellacqua , osmotica , senza , sesto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,52213 seconds with 16 queries