Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2023, 13:39   #1
Pardio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2020
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è SE avesse ancora infezione in atto .... sono così tante che per coprire tutti i batteri ci vogliono diversi antibiotici differenti.

In molti "posti" dicono che i flagellati causano proprio problemi alla vescica ...
Io l'ho trovato improvvisamente da un giorno all'altro a fondo vasca che non saliva più e non mangiava più.... poi ho fatto di tutto, anche imboccato per farlo mangiare e curato come ho detto sopra.

Gli altri abitanti della vasca, nessun problema. L'unico valore alto (che purtroppo finchè non cambio casa e acquari è irrisolvibile) sono gli no3 .... picchi di 200 e poi cambio l'acqua del 30% e si riportano intorno a 130... Le piante, le fanno a pezzi, quindi c'è poco assorbimento degli inquinanti, se le barriero come ho intenzione di fare nel nuovo acquario, limito troppo lo spazio vitale ai pesci, per ora è così, non so se la causa possa essere stata proprio i nitrati alti o è semplicemente un caso, la situazione è stabile da due anni e fino ad oggi problemi di malattie mai, sempre stati bene a parte il boccheggio che si risolve nel cambio acqua, anche il PH lo tengo magnificamente a 7 (co2).

Il digiuno, purtroppo, non ha sortito alcun effetto. Il cibo affondante lo sto dando da subito, le verdure non le vuole purtroppo..... mangia solo al fondo il cibo affondante, e nemmeno molto, a dire il vero, prima di ammalarsi mangiava molto più voracemente, ma magari è solo perchè è disorientato in una vaschetta non a lui familiare.

Stavo pensando anche ad antinfiammatori e/o cortisoni (un medico mi ha dato le dosi di Bentelan .... ma ... non è che mi fido molto, mi sembra una terapia "alla disperata" e per fortuna non siamo ancora a quel punto .... e spero di non arrivarci) il meloxicam invece, non saprei, c'è poca letteratura.
Pardio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2023, 14:29   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pardio Visualizza il messaggio
Il problema è SE avesse ancora infezione in atto .... sono così tante che per coprire tutti i batteri ci vogliono diversi antibiotici differenti.
Così è la roulette Russa. Ti muore prima di aver azzeccato la cura giusta.

Originariamente inviata da Pardio Visualizza il messaggio
Stavo pensando anche ad antinfiammatori e/o cortisoni (un medico mi ha dato le dosi di Bentelan .... ma ... non è che mi fido molto, mi sembra una terapia "alla disperata" e per fortuna non siamo ancora a quel punto .... e spero di non arrivarci) il meloxicam invece, non saprei, c'è poca letteratura.
Idem. Stai "sparando nel mucchio". Così te lo giochi. A meno che tu non abbia profonda conoscenze di ittiopatologia o della endocrinologia dei pesci o roba simile (io no, e quindi tengo le "mani in tasca").

Certamente i picchi di nitrati a 200 mg/l non aiutano (e non mi è chiaro come possano esserci: quanto cibo dai? Oppure, se fertilizzi, fertilizzi troppo?).
E' comunque probabile che sia una patologia non batterica. In pratica, se la tiene (e allora è inutile, e crudele, insistere). Se non conosci la cura, il migior dottore è, IMHO, il tempo (e una vasca con valori consoni e inquinanti bassi).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
black , moor , natatoria , problema , vescica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16315 seconds with 16 queries