Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-08-2014, 14:57   #1
Skyeyes79
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi

Buongiorno a tutti,
sono neofita e vi racconto la storia del mio piccolo acquario.

Circa 2 anni fa i miei genitori, nonni di mia nipote a tempo pieno, hanno deciso mentre camminavano al centro commerciale, di prendere un pesciolino di circa 3,5 cm ed una boccia , pensando fosse una cosa che avrebbe divertito la piccola. Cosi non è stato in quanto, apparte dargli un sacco di mangime, dopo qualche giorno non lo ha piu calcolato.

Cosi quel pesciolino inizia a farmi pena e decido di prendermene cura per quanto le mie conoscenze lo permettano e di dargli un nome: SQUAMINO.
Dopo 2 settimane decido di prendere ad un mercato un contenitore per pesci da 5 lt. Il pesciolino cresce e dopo nemmeno 1 mese ho preso una vaschetta da 12 lt con un sasso finto e il mio SQUAMINO dopo 2 anni solo con acqua del rubinetto, mangime e ph minus è ancora vivo, forte e vegeto e misura circa 11 cm.

La scorsa settimana decido di portarlo a casa mia dove vivo con la mia ragazza, abbiamo poco spazio ma decido comunque di fare un giretto in un negozio molto fornito vicino a casa, tra Ve e Tv. Trovo il titolare, una persona molto gentile, ascolta le mie esigenze e mi fa vedere un po di modelli di aquari un po contenuti nel prezzo e dimensioni.
Alla fine ero andato solo per informazioni ma esco dal negozio con un NEWA MORE da 30 lt nuovo di zecca con ghiaino, prodotti,siffone ecc..
http://www.newa.it/news/newa_more_i_..._all_in_one-31

e me ne vado a casa con le parole che mi aveva detto il negoziante "CI VUOLE UN MESE perchè l'acquario si stabilizzi prima di buttarci il pesce".
Ho preso questo per dimensioni, prezzo, mi piaceva e un giorno potrò metterci quei pesciolini piccoli con la coda piu grande di loro che restano piccoli.

Vado a casa dei miei prendo il pesce, lo metto su un contenitore dove ci sta giusto e dopo 5 minuti di strada (pesce agitatissimo) lo metto nel acquario nuovo in quanto la vecchia vaschetta in auto sembrava si stesse crepando.

Ora è 3 giorni che Squamino è nell'acquario, l'acqua inizia a diventare leggermente torbida e tutte le info che mi ha dato il negoziante (mi ha seguito per quasi 1 ora) iniziano a mischiarsi ed a crearmi confusione. Quando butto le goccine e quali? Quando posso siffonare la cacca del pesce?

Decido cosi di guardare su vari forum ed arrivo qui, leggendo commenti di vario genere del tipo "per un pesce rosso ci vogliono almeno 50 lt, un pesce non deve stare in 20 o 30 lt ecc. e la cosa mi ha piu scoraggiato che altro. e mi viene in mente la prima frase del negoziante "I PESCI STANNO BENE NEL LORO HABITAT, NON IN UNA CASA",cosa che mi scoraggia ancora di piu.
Poi inizio a pensare quando ho comprato la chitarra elettrica dove se non compri una Les Paul non potrai mai avere un suono eccellente, per il foro delle auto radiocomandate se non prendi una Tamiya non troverai mai e poi mai i ricambi, e dove ho letto (anche su altri forum) se hai un pesce rosso devi andare in comune e affittare un torrente per 10 anni.

Apparte gli scherzi, decido di pesare le cose. Ho salvato un pesciolino rosso da una boccia, ora non voglio traslocare per fargli spazio o sentirmi dire continuamente che se non hai almeno 100 lt e tutti i prodotti correlati il pesce morirà.Quindi ho fatto e sto facendo quel che posso.

Ora suqamino si comporta diversamente da dov'era prima.Nella vaschetta da 12 lt era tranquillissimo, qui invece che è il doppio o sta fermo in un angolo o si agita, a volte sembra che voglia saltare fuori (con tanto di rincorsa), a volte girovaga tranquillo prendendo il ghiaino e risputandolo con la massima tranquillità..La cosa strana è che sta molto spesso nell'angolo dove c'è il recircolo. Insomma lo capisco poco, sembra quasi che stava meglio prima solo con acqua del rubinetto e cibo.

Ora come mi posso comportare quanto aspetto prima di siffonare? Quanto prodotto ci butto?

Insomma sono apertto a consigli di qualsiasi tipo...sono pronto anche a sentirmi dire che per un pesce rosso ci vuole un acquario Milano- reggio Calabria.

Naturalmente scherzo.

Grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------









Ultima modifica di Skyeyes79; 04-08-2014 alle ore 15:00. Motivo: Unione post automatica
Skyeyes79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2014, 15:10   #2
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 34
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema è che hai trovato uno dei pochi(ssimi) negozianti che dà consigli giusti, e non l'hai ascoltato
il tuo pesce stava effettivamente meglio prima che adesso.
anzi ti suggerisco di toglierlo da quell'acquarietto, mettilo nella vaschetta in cui era (c'è stato per 2 anni, 3 settimane in più non lo uccideranno).
ora come ora il tuo acquario non può ospitare pesci, non è maturo, e il epsce rischia un'intossicazione da no2. è probabile che il pesce stia vicino all'out del filtro, o che boccheggi, per cercare la zona più ossigenata dell'acquario.
toglilo da lì, lascia l'acquario girare per alter 3 settimane, non aggiungere nessun prodotto, e poi rimettici dentro il pesce.
che l'acquario è troppo piccolo non te lo dico neppure, lo sai pure tu.
------------------------------------------------------------------------
ps. se vuoi capire bene perchè l'acquario deve girare un mese prima di poter essere abitato, leggi le guide presenti in questa sezione!
__________________
Lorenzo

Ultima modifica di Lollo=P; 04-08-2014 alle ore 15:10. Motivo: Unione post automatica
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 15:27   #3
Skyeyes79
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate la curiosità da delfino curioso che viveva a Gardaland e non nell'oceano ma ..

Come mai il pesciolino nel vecchio stava bene solo con acqua del rubinetto ed era più piccolo, e ora che è più del doppio di spazio ci vanno anche i prodotti?? Mi viene normale pensare che se ci metto solo l'acqua in quello più grande? Non capisco...

Comunque volendo seguire il tuo consiglio...

Rimetto il pesce nella vaschetta da 12 lt con solo acqua com'era prima.
L'acquario nuovo lo svuoto e gli metto solo acqua? Lo lascio cosi con dentro i prodotti che ho messo in base al litraggio ed istruzioni?
Lascio il pesce rosso cosi per sempre e quello nuovo lo faccio da capo con altri pesciolini dopo averlo fatto riposare per 20 giorni?

Panico.

Ultima modifica di Skyeyes79; 04-08-2014 alle ore 15:47.
Skyeyes79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 15:50   #4
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 34
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giustissimo che tu te lo chieda.
te la faccio molto molto breve.
l'acquario ha un filtro. il filtro contribuisce in diversi modi: filtrazione meccanica (data dalle spugne, lo sporco rimane fisicamente incastrato nella spugna) e filtrazione biologica, dovuta ai batteri che convertono le sostanze tossiche, in sostanze non tossiche (o meno tossiche).
perchè questi batteri si insedino e entrino a regime, deve passare un mesetto, durante il quale, paradossalmente, l'acqua dell'acquario può essere letale per i pesci (a causa del picco dei No2 che normalmente si presenta fra il 10mo e il 20mo giorno).
tutto questo non avviene nella classica vaschetta di plastica, in cui tu cambi l'acqua molto molto spesso, quindi rimuovi fisicamente ogni volta lo sporco inserendo acqua pulita.
insomma, non so se mi sono spiegato... sono stato volutamente molto superficiale, perchè una spiegazione più precisa la trovi nelle guide in questa sezione
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 16:19   #5
Skyeyes79
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sei stato molto gentile ed esaustivo.Ora lo ho rimesso nella sua come mi hai consigliato e sembra star bene come prima. La nuova cosa faccio?La lascio cosi o faccio tutto da capo?L'acqua è un po torbida e dentro c'è il batterico e il biocondizionatore nelle quantità indicate..
Skyeyes79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 16:33   #6
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 34
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lascia tutto com'è, con filtro acceso.
quando avrà girato per un mese sarà pronto per ospitare il pesce (anche se ti sottolineo ancora che non può essere una situazione definitiva, per via del poco spazio).
l'acqua opaca è dovuta al fatto che in questo momento si stanno sviluppando tutti quei batteri di cui ti parlavo. in questo momento sono lì che vagando in giro per l'acquario, fra qualche giorno vedrai che pian piano tornerà trasparente, perchè si saranno insediati nel filtro.
nel frattempo non cambiare l'acqua, perchè rallenteresti la maturazione
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 16:44   #7
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Skyeyes79 Visualizza il messaggio
Sei stato molto gentile ed esaustivo.Ora lo ho rimesso nella sua come mi hai consigliato e sembra star bene come prima. La nuova cosa faccio?La lascio cosi o faccio tutto da capo?L'acqua è un po torbida e dentro c'è il batterico e il biocondizionatore nelle quantità indicate..
Lascia girare il filtro per 3 settimane, dimenticati totalmente e letteralmente dell'acquario. Nel frattempo fai un favore a Squamino, togli quegli arredi di plastica e metti una pianta vera che svolge una funzione ossigenante e depurante. Non aggiungere nessun prodotto che fan più danni che altro e, fra tre settimane, prima di inserire il pesce, sostituisci 5 litri dell'acqua con acqua nuova decantata qualche giorno in una tanica, non usare alcun tipo di biocondizionatore.

PS. Sarebbe opportuno comprare i test dell'acqua.
PS2. ho volutamente sorvolato sulla dimensione della vasca che comunque: "no, non va bene per un pesce rosso" e "si, chi dice che ci vogliono 100 litri non lo dice perchè è sotto effetto di allucinogeni"...tra 100 e 30 ce ne passano un sacco eh.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 16:48   #8
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 34
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
fai un favore a Squamino, togli quegli arredi di plastica e metti una pianta vera che svolge una funzione ossigenante e depurante..
cavoli, sono dal PC dell'ufficio e non posso vedere le foto
ovviamente quoto il consiglio, anche se come piante non hai molta scelta: anubias o microsorium. le altre sarebbero una gustosa insalata per squamino
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 18:26   #9
Skyeyes79
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora,
l'acquario lo lascio in dimenticatoio per 3 settimane cosi com'è.
Intanto Squamino è tornato alla base e sembra del tutto rilassato.
Che l'acquario è piccolo non so che farci, non ho spazio per uno più grande e quello che ho preso è definitivo oggi per Squamino domani per qualcos'altro.(mi basterebbero 4 pesciolini piccoli colorati, si accettano consigli sul tipo)
Nessuno dice che chi prevede 100 lt. è sotto allucinogeni ma vi ricordo che nel mio caso si può dire che lo ho preso in "affido" . Volevo fare una cosa buona...non sarà 100 lt ma sempre il doppio di prima.
Se fosse per me lo darei a chi ha spazio per tenerlo ed ha una vasca piu grande ma penso che un pesce rosso non lo vuole nessuno, nemmeno un negozio...immagino preferisca prenderlo piccolo.
In questi casi cosa facevo? O 100 lt o lo butto in fiume o in laghetto?

La mia idea era un acquarietto da 30 lt come ho preso, magari con 3/4 pescetti al massimo tipo neon, guppy o combattenti che a mio avviso sono molto belli e dovrebbero avere dimensioni piu contenute di un pesce rosso che ormai mi sta diventando una trota.Allora ho pensato di tenere Squamino finchè sta in vita...dall'anda mi sa che per un bel po starà con me---se trovassi uno che lo ospita in un acquario piu grande e fossi sicuro che non lo uccide glielo darei domani.

La scelta dell'acquario è ricaduta su questo marchio anche perchè documentandomi online sembra una ditta seria con prodotti di qualità, perlomeno dove un giorno posso ancora trovare i ricambi.Non mi piacciono le forme rettangolari e nemmeno quei brutti coperchi, anche se per il mio esiste la copertura totale un po piu elegante dei coperchi da cassa da morto che si vedono in giro.

Gli accessori li ho presi ieri, pensavo che dover anche star dietro alle piante fosse un plusultra troppo impegnativo quindi il finto sembrava una soluzione ma naturalmente ho sbagliato anche qui..intanto cerco di capirmi col pesce.Semmai mi documenterò anche per una piantina vera se non è troppo impegnativa.

Avevo addirittura pensato che forse Squamino potrebbere finire il suo corso nella vaschetta piccola e prendere quei piccoli tra 1 mesetto per il nuovo..vediamo..

Nell'acqua che lascio nel nuovo acquario in maturazione non metto neanche il bacto complex ?

I test dell'acqua sono usa e getta o ne esistono di riutilizzabili?

Ho guardato un po di video su internet di acquari dai 30 ai 50 lt per vedere un po gli allestimenti con piante vere..c'è un'esagerazione...Mettersi patate e pomodori in giardino no? Molti Prendono acquari per perdere metà della capacità in piante e sassi..degustibis




Grazie a tutti
Skyeyes79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 20:14   #10
adri rtg
Ciclide
 
L'avatar di adri rtg
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lainate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.407
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che quelli pieni di piante sono plantacquari spinti dove i veri protagonisti sono le piante, non i pesci. Per il tuo acquario sono utili piante come: anubias, microsorum, egeria densa, cryptocoryne, ceratophyllum demersum che sono utili perché assorbono le sostanze inquinanti, sono facilmente reperibili e non hanno bisogno di fertilizzanti.
__________________
Il mio caridinaio da 18 litri:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799

Hydrocotyle sp. nel suo habitat naturale: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663
adri rtg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
eccomi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28665 seconds with 15 queries