Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2012, 00:48   #1
svema
Guppy
 
L'avatar di svema
 
Registrato: Mar 2011
Città: Vigevano (PV) e Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 45
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima deposizione corydoras albini (con foto)

Ciao a tutti ragazzi, vorrei condividere con voi la mia prima esperienza di deposizione dei corydoras albini.
Premetto che lunedì mattina ho aggiunto 2 o 3 litri di acqua decantata per alzare il livello e avendola buttata nello scoparto del filtro, l'acquario era diventato per un paio d'ore una palude.
Non picchiatemi ma per alcune situazioni personali non ho dedicato molto tempo agli acquari ultimamente ed il filtro è un po' sporchino, come pure devo potare e fertilizzare.
Ma torniamo ai cory.
Ieri tornando a casa ho notato due corydoras nella classica posizione a T e subito ho notato sui vetri dell'acquario le uova, poi cercando meglio ho visto che ce ne erano altre sotto alcune foglie di hydrocotyle, così ho aspettato di vedere dove depositavano le altre che stavano fecondando e mi sono subito attivato per toglierle prima che se le mangiassero.
Sono riuscito a recuperarne una quindicina tra quelle sui vetri e quelle sulle foglie, le ho inserite in un bicchiere di plastica con acqua dell'acquario e l'ho poggiato sul coperchio in modo da tenerlo vicino al calore delle luci.
Mi sono armato di macchina fotografica ed ho cominciato a scattare tantissime foto sapendo già che tra quelle mosse e sfocate ne avrei recuperate solo alcune buone.
Nel frattempo i due cory continuavano a girovagare per tutto l'acquario, poi posizione a T, poi deposizione ed io dietro a loro come un paparazzo.
Quando si riposavano io correvo a leggermi i vari articoli e post sul sito e forum e cosi' appena si sono spente le luci ho deciso di tagliare una bottiglia di plastica e l'ho messa a galleggiare come indicato nell'articolo che tutti conoscete.
Alla fine credo di averne recuperate una trentina.
Oggi volendo inserirle sul forum per condividerle con voi, mi son messo a selezionarle e......
Caspita non avevo visto che sotto un paio di foglie di anubias ce ne erano altre. :#O
Di corsa son andato a vedere se le avessero mangiate e invece no, erano lì.
Immediatamente taglio un'altra bottiglia ed inserisco tutta l'anubias senza tirarla fuori dall'acqua (mi dispiaceva troppo rischiare di rovinarle le foglie, con quello che ci mettono a crescere!!).
Cosi' la metto a galleggiare e dando un'occhiata all'altra bottiglia messa ieri che vedo?
Tre codine che si muovono (sembrano spermatozoi giganti ).
Sono i cory che ancora non sono usciti completamente dall'uovo e sembra che abbiano il casco .
Chissà se ce ne sono altre in giro e chissà quante ne hanno mangiate dato che ieri un mickey mouse non mi ha dato il tempo neanche di scattare la foto che ne ha assggiata una, ha visto che era buona ed ha ripulito una foglia di echinodorus .
Comunque son felicissimo, spero solo che se ne schiudano il piu' possibile e che riesca a farli accrescere.
Ho riprodotto con successo i guppy e i mickey mouse per ora e mi mancavano i cory.
Vi terro' aggiornati, per ora vi inserisco alcune foto giudicate "guardabili" (le altre sono improponibili :) ) -28

La deposizione su una foglia di hydrocotyle




svema non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2012, 01:04   #2
svema
Guppy
 
L'avatar di svema
 
Registrato: Mar 2011
Città: Vigevano (PV) e Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 45
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
La prima sistemazione nel bicchiere



la posizione a T





Le uova sotto le foglie di anubias che non avevo visto


Prime schiuse dopo 24 ore





svema non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 01:20   #3
fulvioander
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Erba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 23
Età : 63
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao complimenti per la riproduzione,penso che quelle che si sono schiuse fossereo in vasca da prima di ieri,a quanto mi risulta e un po' di riproduzioni le ho fatte non bastano 24 ore per la schiusa,quindi stai attento che potrebbe esserci qualche piccolo in giro per la vasca
fulvioander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 01:36   #4
svema
Guppy
 
L'avatar di svema
 
Registrato: Mar 2011
Città: Vigevano (PV) e Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 45
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il consiglio Fulvio, tra l'altro riguardando le foto con più attenzione ho trovato un'altra foglia con le uova che mi era sfuggita e l'ho recuperata.
Provero' a vedere se trovo qualche avannotto e se riesco eventualmente a salvarli ma sarà dura, son piccolissimi.
Io lunedì mattina ho aggiunto l'acqua e martedì pomerigio li ho visti deporre, quindi se ci mettono più di 24 ore contrariamente a quanto pensavo hanno cominciato a deporre già lunedì, giusto?
Caspita se è così chissà quante altre uova ci sono nascoste in giro.
svema non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 01:37   #5
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Auguri e figli maschi!
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 11:33   #6
mrmotti
Guppy
 
L'avatar di mrmotti
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 30
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338892
La schiusa delle uova dipende molto da che temperatura ha la vasca e da che valori dell'acqua hai.
Solitamente comunque si iniziano a schiudere entro 24/48 ore (le uova che avevo io dopo 17 ore hanno iniziato già a schiudersi ma si sono schiuse tutte dopo 48 ore).
mrmotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 13:26   #7
fulvioander
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Erba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 23
Età : 63
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao mi sembra sbagliato riportare dei dati che potrebbero indurre qualcuno, alle prime deposizioni, visto che non è nato niente dopo 48 ore,a buttare tutte le uova,la temperatura per esempio non incide così tanto sulla durata della schiusa
fulvioander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 16:03   #8
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
bravo, buona fortuna con l'accrescimento degli avavotti!
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 21:44   #9
svema
Guppy
 
L'avatar di svema
 
Registrato: Mar 2011
Città: Vigevano (PV) e Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 45
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento.
Durante la giornata ho recuperato un'altra decina di uova nascoste ed una di queste mi sembra aperta quindi come dice fulvio, c'è il rischio che qualche avannotto sia nato in vasca e spero per lui che sia ancora vivo.
In totale, comprese quelle di ieri ho recuperato una cinquantina circa di uova, di cui una sola sembra bianco latte, qualcuna pare trasparente e tutte le altre sembrano avorio-marrone.
Le ho lasciate nel fondo di bottiglia a galla ed una volta al giorno cambio 90% circa di acqua aspirandola con una siringa per evitare perdite di uova o piccoli.
In totale fin'ora ho 5 avannotti e alcuni gusci chiaramente rotti per la fuoriuscita dei piccoli.
Questi gusci li devo togliere o se ne nutrono e quindi li lascio?
Altra curiosità, ho notato che cominciano a correre se gli si punta una lucina, per caso son fotosensibili come le artemie?
svema non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 23:04   #10
fulvioander
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Erba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 23
Età : 63
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao gli avannotti non mangiano i propri gusci quindi se riesci toglili,mi raccomando non alimentarli prima che abbiano riassorbito il sacco vitellino,inquineresti solo l'acqua
Qualsiasi pesce a cui punti addosso una luce scappa
fulvioander non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
albini , con , corydoras , deposizione , foto , prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22921 seconds with 15 queries