Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2012, 01:09   #1
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Picco Nitriti troppo presto

Ciao a tutti, la situazione è questa: la vasca di 240 L, è stata avviata con materiale filtrante nuovo,(con acqua di rubinetto, no2=0, no3=5-10) e piantumata il 2 febbraio, il 4 febbraio c'è stata un'esplosione batterica, il 5 è scomparsa e al suo posto è apparsa della "mucillaggine" sui tronchi (che da come leggo in giro sono proprio colonie batteriche).

Il 6 febbraio ho misurato i valori no2=0.3, no3=5-10 (quindi nitriti in aumento, nitrati costanti)
Il 7 febbraio, No2=0.5, no3=25
Oggi, 9 febbraio (cioè una settimana esatta dall'avvio) No2=0.8 No3= 35

Valori misurati con sera test reagenti liquidi

Non ho usato bio attivatori, neanche il mangime nel filtro, mi sono affidato alla semplice marcescenza di qualche foglia, in particolare della povera valisneria spiralis, che sta morendo (mentre per assurdo le altre piante, cioè echinodorus ozelot green, anubias nana e una sorta di pratino di cui non ricordo il nome, stanno crescendo visibilmente:#O ).

Ho letto che solitamente il picco inizia dopo circa 2 settimane, ma qui è iniziato dopo pochi giorni! -Non solo, la seconda fase, ovvero il passaggio da N02 a No3 sta anch'essa avvenendo, come si evince dai valori degli No3 in aumento...Tutto ciò è normale? Se, ad esempio, i nitriti cominciassero a scendere fino a tornare a 0 nei prossimi giorni, per poi rimanere costanti, significherebbe che la maturazione è completa? (nonostante il tempo passato sia parecchio meno del solito mese?)

P.S. Come ovvio dentro, a parte le piante, non ci sono esseri viventi!
Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-02-2012, 01:40   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Francesco93 Visualizza il messaggio
Tutto ciò è normale?

I tempi sono molto variabili. Proprio per questo si consiglia il "mese", per l'impossibilità di predirli.
Per sicurezza, passato il picco, puoi inserire come test un pizzico di mangime in vasca. Se dopo qualche giorno gli NO2 restano a 0 (e gli NO3 magari salgono un po'), la vasca è abbastanza matura da ospitare pesci.

Evidentemente la presenza di materiale biologico a sufficienza e di ossigeno (dato dalle piante in salute) hano accelerato il processo di nitrificazione (che è aerobico).
Inserisci pochi pesci poco a poco, nell'arco di diversi giorni. E occhio a non esagerare con i primi cambi d'acqua (per abbassare gli NO3 casomai alzassero troppo). Meglio piccoli (circa il 10% del volume della vasca) e frequenti che pochi e grossi.

Ed estrai il "colletto" della vallisneria dalla terra, altrimenti marcisce e muore.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 01:55   #3
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Ed estrai il "colletto" della vallisneria dalla terra, altrimenti marcisce e muore.
Ecco che avevano! Devo averle interrate troppo, cercherò di rimediare, ma purtroppo temo che per qualche ciuffo sia tardi

Per il resto grazie dei consigli :) aspetterò la fine del picco e, se dopo il test del mangime va tutto bene, inizierò gradualmente a popolare la vasca
Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 02:17   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Semplicemente, tirale un po' fino a che il colletto non esce, come se fossero carote da estrarre dalla terra. Per il resto, è una pianta immortale (le foglie marce o spezzate puoi tagliarle alla base, se rotte a mezzo marciranno in seguito).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nitriti , picco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19790 seconds with 15 queries