Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2010, 13:44   #1
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guppy, salute generale, tare ereditarie, collasso popolazione

signori è possibile che dopo un anno e mezzo senza nuovi inserimenti la mia popolazione di guppy sia praticamente collassata, senza motivi apparenti, presumibilmente per questioni relative all'accoppiamento tra consanguinei?
Da giugno sono iniziate le perdite, inizialmente imputate al caldo, ma ora sono rimasti veramente in pochi.
I test ad oggi sono:
ph 7,6
gh 15
no2 0
no3 appena percepibili prossimi allo zero (giallo opaco)

I pesci muoiono senza motivo apparente, il giorno prima stanno bene, il giorno dopo li trovo morti. Pinne a posto, nessuna macchia, nessun rigonfiamento, branchie ok.
I cory e le caridine sono sempre lì e non accusano alcun problema.
Ricordo che dal settembre 2009 non ho inserito nuovi esemplari e dunque le generazioni che si sono susseguite sono tutte caratterizzate da consanguineità.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2010, 14:24   #2
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Sono curioso anche io dato che allevo solo poecilidi..

Ho notato che sono molto delicati riguardo a parassitosi eccetera,
infatti cerco di variare il più possibile alimentazione con 4 tipi di mangime aggiungendo un paio di volte a settimana 'idroplurivit, succo d'aglio e spirulina'
E cerco di rendere impercettibili gli sbalzi termici..

Tu con cosa li nutri?
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 14:27   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado.88 Visualizza il messaggio
signori è possibile che dopo un anno e mezzo senza nuovi inserimenti la mia popolazione di guppy sia praticamente collassata, senza motivi apparenti, presumibilmente per questioni relative all'accoppiamento tra consanguinei?
Da giugno sono iniziate le perdite, inizialmente imputate al caldo, ma ora sono rimasti veramente in pochi.
I test ad oggi sono:
ph 7,6
gh 15
no2 0
no3 appena percepibili prossimi allo zero (giallo opaco)

I pesci muoiono senza motivo apparente, il giorno prima stanno bene, il giorno dopo li trovo morti. Pinne a posto, nessuna macchia, nessun rigonfiamento, branchie ok.
I cory e le caridine sono sempre lì e non accusano alcun problema.
Ricordo che dal settembre 2009 non ho inserito nuovi esemplari e dunque le generazioni che si sono susseguite sono tutte caratterizzate da consanguineità.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Ciao dado, da quanto hai descritto e dai valori riportati il problema sembra proprio essere dovuto alla degenerazione generica tra consanguinei, nei guppy è sovente.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 14:30   #4
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda io ho il riscaldatore fisso a 23°. Quindi sbalzi termici verso il basso non ce ne sono.

Per quello che riguarda l'alimentazione,a rotazione una o due volte al giorno:

Aglio - fresco
Spinaci - surgelato
Piselli - surgelato
Zucchine - fresco
SHG Fioccomix - fioccato
SHG Microgranuli - microgranulato
SHG Artemia - liofilizzato
SHG Spirulina - fioccato
SHG Corytabs - pasticche

con scarsa fequenza:
Sera FD Tubifex - liofilizzato
Sera FD Larve rosse di zanzara - liofilizzato
Sera Spirulina Tabs - Pasticche

Idroplurivit - soluzione

Quindi non credo che ci siano carenze di nessun tipo. Parassiti non ne noto... Guarda giuro che non so dove sbattere la testa.
I tuoi che problemi hanno?
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 14:36   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ma ti muoiono tutti indistintamente o quelli che hanno passato l'anno? Non vivono molto i guppy...
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 14:40   #6
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Azz.. Altrochè ristorante di lusso

Per ora non hanno nessun problema particolare.. Da quando li ho (più di 1 anno) noto degli strofinamenti sporadici contro le foglie e non ne ho ancora capita la causa..

Bhò
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 14:45   #7
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ops, polimarzio scusami ma non ti avevo letto prima.... quindi confermeresti la mia tesi. Bene, sarei sinceramente sollevato perchè metterci tanto impegno e vedere poi questi risultati è, per lo meno, scoraggiante.

crilù, due delle femmine che avevo comprato originariamente (le superstiti) sono morte recentemente, ad un età penso superiore all'anno e mezzo (anche se non credo sia un traguardo così formidabile...avrei potuto fare di meglio-28d#). I figli e i figli dei figli ecc, vivono sempre meno. Giusto ieri ho trovato un maschietto morto, avrà avuto meno di tre mesi, ma aveva già tutti i colori, mi è dispiaciuto da morire.

Tra l'altro non li trovo neppure tutti quando muoiono, anche perchè le caridine si danno da fare. Semplicemente spariscono...e sparisci oggi, sparisci domani, in vasca sono rimasti solo 3 adulti e tutti avannotti.
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 15:08   #8
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dario1988, guarda che una grattatina ogni tanto se la danno pure loro....
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 15:14   #9
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado.88 Visualizza il messaggio
ops, polimarzio scusami ma non ti avevo letto prima.... quindi confermeresti la mia tesi. Bene, sarei sinceramente sollevato perchè metterci tanto impegno e vedere poi questi risultati è, per lo meno, scoraggiante.

crilù, due delle femmine che avevo comprato originariamente (le superstiti) sono morte recentemente, ad un età penso superiore all'anno e mezzo (anche se non credo sia un traguardo così formidabile...avrei potuto fare di meglio-28d#). I figli e i figli dei figli ecc, vivono sempre meno. Giusto ieri ho trovato un maschietto morto, avrà avuto meno di tre mesi, ma aveva già tutti i colori, mi è dispiaciuto da morire.

Tra l'altro non li trovo neppure tutti quando muoiono, anche perchè le caridine si danno da fare. Semplicemente spariscono...e sparisci oggi, sparisci domani, in vasca sono rimasti solo 3 adulti e tutti avannotti.
Dovresti rinnovare le coppie riproduttrici mischiando esemplari presi da più allevatori.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 15:22   #10
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, proverò a fare così, certo è che inserire nuovi esemplari è sempre un terno al lotto...
comunque perso per perso...
Molte grazie per le risposte, sempre solerti.
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
collasso , ereditarie , generale , guppy , popolazione , salute , tare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22625 seconds with 15 queries