Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-12-2010, 14:58   #1
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Allevare lombrichi

Ciao , ho in mente di mettere su un bell'allevamento di lombrichi , le informazioni in internet non sono molte mi servirebbe qualche dritta , ho un contenitore con coperchio cubo di 25 cm per lato . terra e lombrichi per iniziare quanti ne voglio .
Ciò che vorrei riuscire a fare e riprodurre in maniera intensiva i lombrichi in modo da averli di piccole dimensioni per i miei cynops che tra poco mi arriveranno , tutti quelli che ho trovato fin'ora sono abbastanza grandi e avendo un giardino piccolo ho paura di non riuscire a trovarne con continuità .
In specifico mi serve sapere :
-il contenitore va bene ?
-temperatura ?
-alimentazione
E dovrei essere a posto
grigo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2010, 15:52   #2
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 65
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da grigo Visualizza il messaggio
Ciao , ho in mente di mettere su un bell'allevamento di lombrichi , le informazioni in internet non sono molte mi servirebbe qualche dritta , ho un contenitore con coperchio cubo di 25 cm per lato . terra e lombrichi per iniziare quanti ne voglio .
Ciò che vorrei riuscire a fare e riprodurre in maniera intensiva i lombrichi in modo da averli di piccole dimensioni per i miei cynops che tra poco mi arriveranno , tutti quelli che ho trovato fin'ora sono abbastanza grandi e avendo un giardino piccolo ho paura di non riuscire a trovarne con continuità .
In specifico mi serve sapere :
-il contenitore va bene ?
-temperatura ?
-alimentazione
E dovrei essere a posto
quale specie di vermi vuoi allevare ?
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 16:59   #3
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
lombrichi classici di terra
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 17:18   #4
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 65
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
non sono meglio i vermi d'acqua ?
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 17:22   #5
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Grigo!
io allevo lombrichi da diversi anni, sia per i miei grandi killi, sia per i miei Channidae...
devo dire che ci sono metodi ben più estetici e professionali del mio.. ma ti riporto la mia esperienza..
ho gli allevamenti in cantina/garage, utilizzo dei grand box di polistirolo (i classici per la spedizione dei pesci) faccio alcuni buchi sul fondo per drenare l'acqua in eccesso (servono) riempio questi polistiroli di terriccio da giardino (non acido) e metto i lombrichi..
..i lombrichi che utilizzo sono i classici lombrichi rossi da composter, non mi ricordo come si chiamano in modo scientifico, potrebbero essere Eisenia foetida o lombricus rubellus.. non saprei..
tengo sempre umida la colture e somministro in modo crescente gli scarti di cucina (fondi di caffè, bucce di mela, patate, polenta secca avanzata, tutto tranne carne e derivati...) anche se qualche volta butto una manciata di croccantini del mio gatto per dare un po' di proteine..
ci vogliono molti mesi per avere una produzione, ma ti posso garantire, e lo puoi vedere dalle foto, che quando l'allevamento parte, parte alla grande e hai a disposizione lombrichi di tutte le dimensioni e per tutte le esigenze...
ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 17:57   #6
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Bello marco! Quanti mesi circa per falri attaccare a riprodursi ? A che temperatura li tieni?
- Angelo quelli d'acqua andrebbero bene ma non so come fare , questi mi sembrano più pratici .
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 18:29   #7
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 65
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da grigo Visualizza il messaggio
Bello marco! Quanti mesi circa per falri attaccare a riprodursi ? A che temperatura li tieni?
- Angelo quelli d'acqua andrebbero bene ma non so come fare , questi mi sembrano più pratici .
ricordo però che esiste un tipo di lombrico che rilascia un odore particolare ed è poco apprezzato dai pesci e presumo anche agli anfibi
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 19:10   #8
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
normale temperatura cantina.. piuttosto fredda perchè ho una finestrella aperta...
Devo dire che quelli che allevo sono apprezzatissimi, sia interi per i Channa sia affettati per la maggior parte dei miei pesci...
Per la partenza della coltura.. non mi ricordo... direi tre mesi per averne un buon numero.. devo dire che ho due box, così quando inizio a prelevare vermi da un box, negli altri hanno tutto il tempo per moltiplicarsi..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 21:07   #9
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Usi coperchi o lo lasci aperto?
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 21:20   #10
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..il normale coperchio, ma bucherellato del Box di polistirolo..
anche se devo dire che, forse, una cassa n legno robusto, coperta da una tela di sacco sarebbe molto meglio..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevare , lombrichi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30678 seconds with 15 queries