Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2011, 00:06   #1
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Nove ore per acclimatare i pesci!!

Salve ragazzi, ieri ho preso i mie nuovi pesciotti, sono sei neolamprologus stappersii/meleagris, il nome ancora non è certo. Ci sono volute "appena" nove ore per acclimatarli dato che l'acqua della busta e quindi dell'acquario di provenienza era a 1240 μs(!!!) mentre la mia a 650 μS.
Non sarebbe bastato perciò mettere qualche bicchiere d'acqua dell'acquario nella busta.
Ho messo quindi i pesci con l'acqua della busta in un secchio e poco alla volta ho messo acqua dell'acquario, un areatore ed un riscaldatore da 25W quando il livello dell'acqua si è alzato abbastanza, controllando costantemente la conduttività.
Dopo circa otto ore, la conduttività è scesa sotto i 700 μs, ho aspettato ancora un'ora ed ho poi inserito i pesci in vasca. Ho preferito agire in questo modo perchè la differenza di conduttività era abissale e dopo aver letto questo articolo estremamente interessante. Ritengo che il conduttivimetro in certi frangenti sia uno strumento veramente indispensabile .
  Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2011, 00:57   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è il metodo Santa Giustina?
Comunque alla fine e importante la salute dei pesci, complimenti per la pazienza.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 09:47   #3
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Conoscevo il "fenomeno" dello shock osmotico durante l'inserimento dei pesci ma sinceramente non ho mai misurato i valori dell'acqua del negoziante..
Pensa se fossero gli acquariofili ad analizzare di nascosto i valori delle vasche dei negozianti!!
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 11:06   #4
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho analizzata più volte l'acqua dei negozianti una volta arrivato a casa.
E' meglio che non vi dico......-28d#

Tra sovrappopolamento, scarsa manutenzione, filtri intasati e mani di continuo in vasca è un disastro.
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 15:59   #5
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Si ma una conduttività cosi alta, a parte il mangime e le deiezioni dei pesci si spiega solo con i rabbocchi con l'acqua di rubinetto. Io oramai controllo solo, questo valore, i nitrati e i fosfati per tenere sotto controllo le alghe e raramente il ph, almeno quando si tratta di laghi africani.
Non ci voglio pensare a cosa hanno nelle vasche i negozianti!!
  Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 16:12   #6
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il pesce nel sacchetto la inquina molto l'acqua nel sacchetto!!! Io in mezz'ora di viaggio dal negozio ci trovo delle mega ''cagate'':)
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acclimatare , ore , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18347 seconds with 15 queries