Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-06-2012, 13:22   #1
wwg
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Frequenza riproduttiva Macropodus opercularis

Tre settimane fa ho comprato due M.opercularis, avevano la stessa colorazione ma uno presentava prolungamenti delle pinne e l'altro no. Li ho inseriti in una vasca samla dell'IKEA da 130 litri che avevo lasciato all'esterno per due mesi, prima di inserire i pesci, e riempito un mese e mezzo prima dei pesci con giacinti e una pianta proveniente da un laghetto di un amico,che ha riempito la vasca di ciclopoidi, cladoceri, ostracodi, Hydra sp.(non H.viridis) e altri organismi che devo identificare.
Pensavo di aver preso due maschi dopo aver cercato foto di femmine di M.opercularis,stavo allestendo una seconda vasca per uno dei due ma dopo due settimane che li ho comprati ho notato che il maschio aveva fatto un nido di bolle e di notte si sono accoppiati,mentre cercavo rospi nel giardino.
Martedì 19 sono nati i piccoli, giovedì il maschio ha fatto un secondo nido di bolle e i piccoli sono nati di domenica o lunedì e oggi ha fatto il suo terzo nido di bolle.
Si riproducono troppo frequentemente o è normale come ritmo riproduttivo?
Mi conviene separarli per darli un periodo di riposo o passato il periodo di riproduzione smettono di riprodursi da soli?
wwg non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
frequenz , frequenza , macropodus , mopercularis , opercularis , riproduttiva

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38047 seconds with 15 queries