Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-06-2010, 10:58   #1
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lumen, Par, Pur, Kelvin e crescita sps

Stavo rileggendo un articolo del 2008 sulle differenze riscontrate nella crescita di 'Acropora solitaryensis' utilizzando lampade da 5500k fino a 20000k, http://www.advancedaquarist.com/2008/12/aafeature1.
Sembrerebbe che le 20000k permettano crescite superiori del 100% rispetto alle 10000k, almeno per quanto riguarda il test descritto.
Non mi quadra il motivo per cui invece vengono in genere consigliate gradazioni intorno ai 10000k se si vuole avere più crescita. Non sembra che i lumen, o i PAR, siano molto importanti in questo senso.
Poi alcuni dati sono strani da incrociare, ad esempio le 14000k danno meno PUR delle 10000k ma fanno crescere di più.
Oppure ho capito male io ?
albrok non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-06-2010, 11:46   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da albrok Visualizza il messaggio
Stavo rileggendo un articolo del 2008 sulle differenze riscontrate nella crescita di 'Acropora solitaryensis' utilizzando lampade da 5500k fino a 20000k, http://www.advancedaquarist.com/2008/12/aafeature1.
Sembrerebbe che le 20000k permettano crescite superiori del 100% rispetto alle 10000k, almeno per quanto riguarda il test descritto.
Non mi quadra il motivo per cui invece vengono in genere consigliate gradazioni intorno ai 10000k se si vuole avere più crescita. Non sembra che i lumen, o i PAR, siano molto importanti in questo senso.
Poi alcuni dati sono strani da incrociare, ad esempio le 14000k danno meno PUR delle 10000k ma fanno crescere di più.
Oppure ho capito male io ?
Dipende molto dal tipo di Corallo se vive in profondità o in superfice......non si può generalizzare +/- K dipende dal tipo di Corallo, il problema che nelle nostre vasche in pochi cm quadrati abbiamo più specie diverse e quindi bisogna trovare un compromesso tra quello che percepisce il nostro Occhio e il fà bisogno dei Coralli.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 13:16   #3
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però quando viene consigliata l'illuminazione per un marino si danno spesso indicazioni sulla potenza (più potenza per i duri, meno per i molli), mentre la temperatura colore per la crescita al 90% viene consigliata intorno ai 10000k, quando invece dovrebbe dipendere anche dalla tipologia di coralli allevata.
Magari sulla maggior parte dei coralli vanno meglio le 10000k e la 'Acropora solitaryensis' è una delle poche che va meglio con le 20000k ?
Mi piacerebbe trovare qualche articolo che dimostri che le 10000k vanno, in media, meglio di altre gradazioni.
albrok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 14:44   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
quì mi sembra che parli anche di crescita comunque un'articolo da leggere.

http://www.advancedaquarist.com/2008/3/aafeature1
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 14:56   #5
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi ci vorrà un pò per leggerlo tutto (grazie del link !), ma al volo vedo che parla di diversi animali con diverse gradazioni, interessante
albrok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 14:52   #6
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Risollevo questa discussione!!!!

Originariamente inviata da albrok Visualizza il messaggio
vengono in genere consigliate gradazioni intorno ai 10000k se si vuole avere più crescita.
Spesso viene consigliata la 10.000k, ma viene anche consigliato l'uso di neon per tagliare sul blu la luce...
Ha senso, invece, secondo voi, l'uso esclusivo di una HQI da 20.000k senza l'uso di neon?



Quante vasche sul forum hanno lampadine da 20.000k? Ci sono delle foto?

__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
crescita , kelvin , lumen , par , pur , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19113 seconds with 15 queries