Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 18-10-2024, 15:52   #1
minov1972
Batterio
 
Registrato: Feb 2019
Città: Parco del Pollino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cubo 10 litri

Salve,
sono un appassionato da sempre di acquari, ne ho avuti alcuni più o meno di 70 litri, con piante vere e diverse tipologie di pesci.

Putroppo da molti anni avevo messo da parte questa passione, dopo aver fatto lavori a casa.

Ora vorrei provare con un acquario piccolo, anche per problemi di spazio e la mia scelta sarebbe caduta su un Dennerle 10 litri, completo di coperchio, filtro angolare, termometro, luci a led, terriccio fertile e ghiaia, devo solo comprare a parte il riscaldatore da 20/25 watt.

Vorrei matenermi leggero con la popolazione di pesci, avevo pensato a 5 neon e 4 cardine japonica e per le piante, una a rapido accrescimento sullo sfondo, Bacopa o Ceratophyllum, qualche muschio e un pratino da scegliere.

Siccome è da anni che manco da questo bellissimo mondo, vorrei evitare errori, vi chiedo gentilmente se quello che ho pensato va bene o devo cambiare qualcosa e soprattutto accetto qualsiasi tipo di consiglio.

Grazie
minov1972 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2024, 16:21   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.868
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
In 10 lt pesci non ne metterei. Tra l'altro la forma a cubo ti limita molto, specialmente coi neon che sono veloci nuotatori e necessitano di un lato lungo (~ 80 cm).
20 lt è il minimo sindacale per un betta (ma MOLTO meglio un 30 lt, per questioni di stabilità).
Per vasche più piccole, potresti fare dei bellissimi caridinai (ma, di nuovo, non scenderei troppo col litraggio).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2024, 16:49   #3
minov1972
Batterio
 
Registrato: Feb 2019
Città: Parco del Pollino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
In 10 lt pesci non ne metterei. Tra l'altro la forma a cubo ti limita molto, specialmente coi neon che sono veloci nuotatori e necessitano di un lato lungo (~ 80 cm).
20 lt è il minimo sindacale per un betta (ma MOLTO meglio un 30 lt, per questioni di stabilità).
Per vasche più piccole, potresti fare dei bellissimi caridinai (ma, di nuovo, non scenderei troppo col litraggio).
Grazie, purtroppo oltre 10 litri non posso andare, eventualmente potrei mettere più specie di caridine?
minov1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2024, 16:58   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.868
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì. Ci sono apposite tabelle per evitare ibridazioni.
https://caridineacquari.wordpress.co...ione-caridine/
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridine , cubo , dannerle , litri , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12409 seconds with 17 queries