Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2008, 20:50   #1
Fjp
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Formello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 879
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Acquario Fjp! Aggiornamento 16-02-2009 a Pag. 13

Ciao a tutti,
dopo aver letto tanto ed aver sbavato sulle foto dei vostri bellissimi acquari, oggi finalmente ho ritirato la vasca ed ho cominciato le attività per tirare su il mio primo acquario!

Intanto qualche dato tecnico:

- Vasca artigianale 100(l)x40(p)x50(h)
- Schiumatoio Deltec MCE 600
- 2 pompe di movimento Koralia 2
- 1 pompa di movimento (per la superficie) Koralia 3
- Plafoniera Arcadia Overtank 100 cm 4x39W T5 (1 ATI Blue Plus e 3 ATI Blue spezial)
- Riscaldatore Jager 150W
- 32 Kg di rocce vive Premium provenienza Lombok (Bali) - Indonesia


Questa è la primissima foto, acquario appena messo con schiumatoio, riscaldatore e le 2 pompe di movimento:




Alle 16:15 inizia il riempimento...meno male ke c'è la teoria dei vasi comunicanti!!!




Poi ho aggiunto la plafoniera...
Ho messo in basso pompe e riscaldatore in modo da iniziare a riscaldare l'acqua...inoltre ho fatto le prime prove con la plafoniera accesa.



Alle ore 10 circa del 17-0208 inizia l'inserimento del sale.
In 140 litri di acqua osmotica ho inserito 4,6 Kg di sale.
La temperatura dell'acqua quando ho messo il sale era di 23° circa.
Ho inserito il sale 500 grammi per volta e comunque i 500 grammi non li inserivo tutti insieme ma un pò per volta come quando si mette lo zucchero a velo sulle torte!
Ho terminato l'inserimento del sale alle 13:15

Attualmente (ore 16:15 del 17-0208) la temperatura dell'acqua è di 23,5°
Aspetto che salga almeno a 24,5° e poi metto le rocce.
Prossimamente altri aggiornamenti...


Alle 20:00 circa la temperatura era di poco superiore ai 24° e ho deciso di inserire le rocce, anche perchè non volevo far stare ulteriormente senza acqua tutto ciò che c'era di vivo insieme alle rocce.
Con nostra grande sorpresa (di mia moglie e mia) abbiamo trovato, oltre ad un bellissimo pomodoro di mare (che già sapevamo ci fosse) e ad alcuni vermini, 2 piccole stelline di mare...tutti vivi!

La prossima foto è una panoramica dell'acquario dopo aver fatto la rocciata:



Questo è l'acquario visto di profilo da lato sinistro:




Questo è l'acquario visto di profilo da lato destro:




La stellina:




Il bellissimo pomodoro di mare che si è aperto appena abbiamo inserito la roccia nell'acqua:




Infine una panoramica:




Dopo aver inserito le rocce, ho messo i batteri per l'attivazione ed ho atteso 2 ore come consigliato dal negoziante.
Purtroppo però alle 22:30, quando avrei dovuto accendere lo schiumatoio, ho avuta la sgraditissima sorpresa...lo schiumatoio non funziona!!!
...e pensare che l'avevo anche provato un paio di settimane fa e funzionava...ora invece si sente il ronzio che indica che c'è alimentazione ma la pompa non aspira l'acqua.
Ho seguito il manuale alla lettera...niente da fare...ho contattato il venditore (tedesco!) e sono in attesa di una sua risposta per sapere come funziona l'assistenza...
Nel frattempo ho lasciato la vasca con luci spente (ovviamente), riscaldatore e pompe accese.
La temperatura attualmente è di 25°.
Speriamo non muoia tutto!

Lunedì 18 ore 19:50
Dopo 1 giorno di tribolazione l'incubo è finito, lo schiumatoio FUNZIONA!!! - - -

Ho smontato la pompa, toccato leggermente le alette con un dito, poi ho provato e funzionava!!!
Forse era bloccata per qualche piccolissima impurità, boh, comunque ora funziona, ke sollievo!!!

A questo punto è ufficialmente partita la maturazione, prossimamente aggiornerò questa prima pagina con le nuove foto.



Aggiornamento 26-0208

Ecco la vasca dopo la prima settimana di maturazione.



03-0308 ...e luce fu!!!

Dopo 14 giorni di maturazione (ricordo che le rocce erano già ben spurgate prima dell'immissione in vasca), sono partito con il fotoperiodo.
I valori ieri (3 Marzo 2008) erano i seguenti:

Temp: 25,5°
Nitriti (NO2): 0,01
Nitrati (NO3): 0
Fosfati (PO4): 0,1
Salinità: 1022 - 30‰ (Nei prossimi giorni la porterò a 35‰)

Per il foto periodo sto seguendo questa tabella, in pratica parto con un'ora aumentando di mezz'ora al giorno, poi arrivato a 3 ore aumento di 10 minuti al giorno:

lunedì 3 marzo 2008 dalle 20.00 alle 21.00 tot 1.00 ore
martedì 4 marzo 2008 dalle 20.00 alle 21.30 tot 1.30 ore
mercoledì 5 marzo 2008 dalle 19.30 alle 21.30 tot 2.00 ore
giovedì 6 marzo 2008 dalle 19.30 alle 22.00 tot 2.30 ore
venerdì 7 marzo 2008 dalle 19.00 alle 22.00 tot 3.00 ore
sabato 8 marzo 2008 dalle 18.50 alle 22.00 tot 3.10 ore
domenica 9 marzo 2008 dalle 18.40 alle 22.00 tot 3.20 ore
lunedì 10 marzo 2008 dalle 18.30 alle 22.00 tot 3.30 ore


Ecco un pò di foto nuove:
















10-0308 Arrivano i primi ospiti!!!



15-0308 Sinularia e Pseudochromis Paccagnellae!!!

Dopo circa una settimana dall'inserimento dei 2 ocellaris, misurati nitriti, nitrati e fosfati e visto che sono rimasti a 0, ho inserito altri 2 bellissimi animali, una Sinularia ed uno Pseudochromis Paccagnellae.
Quest'ultimo è troppo forte, è sempre in giro tra le rocce ad esplorarle e a cercare cibo, passa da una roccia all'altra dai punti più impensabili!

Ecco a voi la Sinularia:





Questo è il Paccagnellae:



Prima la Sinularia e poi il Paccagnellae accanto all'actinodiscus rosso (special thanks a Tarlo)




Qui si vedono i 2 Ocellaris vicino alla Xenia (anke in questo caso special thanks a Tarlo)




Questo è l'acquario dopo 27 giorni di maturazione:




Giovedì 20 Marzo, è il turno dello Zoanthus!







Sabato 22-0308, fa il suo ingresso un bellissimo esemplare di Acanthurus Glaucopareius!
Devo dire che dopo qualche giorno dall'inserimento dello stesso, il Paccagnellae ha deciso
di suicidarsi saltando fuori dalla vasca!
Non so se la colpa sia del Glaucopareius, certo la coincidenza è strana... :-/



Purtroppo dopo qualche giorno l'Acanthurus Glaucopareius ha manifestato la ben nota malattia
dei puntini bianchi (Oodinium).
Inizialmente ho commesso l'errore di dar retta ad un negoziante (non il mio di fiducia ma un altro...)
ed ho inserito in vasca Oodinex, un medicinale per curare la malattia dei puntini bianchi...
I puntini stavano anche scomparendo, peccato che poi ho scoperto che questi medicinali danneggiano
il fegato dei pesci ed inoltre sono dannosi per gli altri invertebrati presenti in vasca.
Infatti, nonostante nelle istruzioni fosse presente l'indicazione che il medicinale può essere utilizzato
in presenza di invertebrati, la Sinularia, tanto per fare un esempio, ne ha risentito!
Ora sto utilizzando un metodo naturale che consiste nel mischiare al cibo granulare una volta le vitamine di
quelle che si acquistano in farmacia per i bambini (io uso Protovit, ma c'è anche Idroplurivit che va bene)
ed un'altra volta succo d'aglio.
Utilizzando questo metodo sembra che i puntini stiano diminuendo, ma molto lentamente.
In ogni caso il Glaucopareius sembra essere in salute poichè nuota tanto e mangia tanto.
Quindi da questa esperienza ho imparato una regola fondamentale:
MAI UTILIZZARE MEDICINALI IN UN ACQUARIO DI BARRIERA!!!

Sabato 29-0308, un mio collega nonchè amico mi ha regalato 2 talee di Sarcophytum (Grazie Angelo! ):
Ad oggi (07-0408) entrambe le talee sembrano essersi ancorate alle rispettive rocce, bene così!






Lunedì 31-0308, le alghe sono 1 pò aumentate, anche se sono sotto controllo, in ogni caso era giunto
il momento di far entrare una Salarias Fasciatus!
Mangia alghe che è una bellezza!!!



Sabato 05-0408, per aiutare il Glaucopareius a liberarsi dei fastidiosi puntini bianchi ho inserito
un esemplare di Lysmata Grabhami. Al momento è ancora un pò timoroso quindi è quasi sempre nascosto, ma piano
piano comincia ad esplorare anche la parte anteriore dell'acquario.




Ecco una foto aggiornata al 6 Aprile 2008 della Sinularia...che ne dite? Sta bene?



Questa è una foto globale dell'acquario aggiornata al 29-0308.
La rocciata ha subito una piccolissima variazione nella parte sinistra a seguito dell'inserimento
dei Sarcophytum che ha avuto come conseguenza lo spostamento della Sinularia.



09-0408, dopo aver letto le molte esperienze di acquariofili che allevano coralli duri (quelli più semplici)
avendo neon T5, ho acquistato dal gentilissimo "Giu" una talea di Montipora digitata blu, una talea di montipora
digitata viola ed una di montipora foliosa verde, in regalo ho avuto un bellissimo discosoma blu. (Grazie Giu!

19-0408 - MANICURE!!!

http://www.youtube.com/v/MkvmsCCh_qQ


Ho aggiunto questi altri 2 video su youtube:

Questa è la Xenia dopo 4 giorni dall'immissione in acquario.
http://it.youtube.com/watch?v=d9UzujV2a4Q


Questa è la mia Xenia dopo circa 1 mese dall'immissione in acquario.
http://it.youtube.com/watch?v=UF3H1Py3V5Y



Prossimamente altri aggiornamenti...
__________________
Bye, Fjp.
Fjp non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2008, 21:20   #2
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
rocce??
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2008, 21:23   #3
alessio1977
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Gambassi terme (FI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'inizio è buono, ma le pompe per ora non ti servono.
fai un bel reportage di tutto.

ciao ale
alessio1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2008, 22:20   #4
fabio846
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Amantea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 45
Messaggi: 1.083
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio846

Annunci Mercatino: 0
Buon inizio, successivamente sarà ancora più entusiasmante.





P.S. togli il telefonino vicino alla vasca, altrimenti rischi di bruciarlo
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
fabio846 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 00:15   #5
_Sandro_
Discus
 
Registrato: May 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 3.017
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabio846
P.S. togli il telefonino vicino alla vasca, altrimenti rischi di bruciarlo



comunque buon inizio!vedo che d volontà ce nè parecchia...

in bocca al lupo!
_Sandro_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 11:27   #6
Fjp
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Formello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 879
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti e crepi il lupo!
Le rocce per ora sono in un contenitore di polistirolo, 32 Kg in tutto, sono rocce Premium che provengono dall'Indonesia, da un'isoletta vicino Bali.
In questo momento sto mettendo il sale perchè finalmente ho inserito una quantità sufficiente di acqua e la temperatura è ad un livello decente.
Sto facendo altre foto, appena posso vi posto le altre.

P.S.: quello vicino la vasca non è il telefonino...è il tel di casa, Aladino Flip...è difficile ke si rovini...per quanto fa schifo può solo migliorare!!! -ROTFL-
__________________
Bye, Fjp.
Fjp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 13:15   #7
fabio846
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Amantea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 45
Messaggi: 1.083
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio846

Annunci Mercatino: 0
Ma le rocce, le tieni nel contenitore senza acqua??
Un mio consiglio, vista la mia esperienza, prima di inserire le rocce in vasca, falle spurgare bene in qualche contenitore, con una pompa di movimento e un riscaldatore, ti evitarai tanto lavoro in seguito, perchè dovrai sifonare



Originariamente inviata da Fjp
P.S.: quello vicino la vasca non è il telefonino...è il tel di casa, Aladino Flip...è difficile ke si rovini...per quanto fa schifo può solo migliorare!!! -ROTFL-
Su questo non posso che quotarti totalmente
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
fabio846 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 13:19   #8
Fjp
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Formello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 879
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Si sono senza acqua, spero di riuscirle ad inserire oggi pomeriggio.
In ogni caso sono già spurgate, un pò dovrò comunque sifonare, ma non troppo...o almeno spero!
__________________
Bye, Fjp.
Fjp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 13:23   #9
fabio846
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Amantea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 45
Messaggi: 1.083
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio846

Annunci Mercatino: 0
Bhe.......direi che se sono state senza acqua, dovrai sifonare un bel pò, e con tutti gli organismi morti, dovrai stare attento all'ammoniaca, o fare un bel periodo di "buio"
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
fabio846 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 14:04   #10
Fjp
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Formello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 879
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Dici che sono tutti morti? Fino a ieri mattina erano nell'acqua, io sapevo che possono stare senza acqua anche per 2 o 3 giorni... -05
__________________
Bye, Fjp.
Fjp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aggiornamento , fjp , pag

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31202 seconds with 15 queries