Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-05-2005, 11:11   #1
andrea chelli
Protozoo
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sajica dimorfismo? si ma quale?

Buon giorno a tutti,
sono un nuovo Forumista e appassionato da poco tempo, avrei una domanda da fare:
come si riconoscono il maschio dalla femmina nei Sajica? quale è il nome corretto del genere? archocentrus? o ciclasoma?
Ho trovato molto sulla riproduzione sul sito ma sul dimorfismo molto poco, la pinna dorsale di un intenso giallo-ocra, branchiale azzurra, e coda gialla potrebbero essere della femmina?
Ciao e grazie a tutti.
andrea chelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-05-2005, 12:13   #2
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Sajica dimorfismo? si ma quale?

Originariamente inviata da andrea chelli
Ho trovato molto sulla riproduzione sul sito ma sul dimorfismo molto poco, la pinna dorsale di un intenso giallo-ocra, branchiale azzurra, e coda gialla potrebbero essere della femmina?
Ciao e grazie a tutti.
La colorazione non ha importanza perche' ormai ne trovi di tutti i colori. Piuttosto guarda le dimensioni che nel maschio sono molto piu' grandi e la lunghezza delle pinne ventrali. Sono Cryptoheros.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2005, 16:02   #3
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma sei andrea il fotografo??
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2005, 16:32   #4
andrea chelli
Protozoo
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si esox e tu chi sei?
andrea chelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2005, 16:35   #5
andrea chelli
Protozoo
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
enrico stasera controllo,
grazie e a presto
andrea chelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2005, 15:45   #6
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono fabrizio!!
ma pensa te...
quando sei a milano passa a trovarmi in negozio...
saluti da paola e mou
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2005, 16:33   #7
andrea chelli
Protozoo
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come si dice dalle nostre parti WE TESTINA và che sorpresa.

Caio ci vedremo a Milano forse la prox settimana.

Ti chiamo
ciao
andrea chelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2005, 01:06   #8
impertinente
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,parto col dirti che i sajica fanno parte del genere archocentrus..
Per il dimorfismo è abbastanza semplice.
Il maschio con l'avanzare dell'età diventa notevolmente piu grande e piazzato della femmina.Il mio è circa il doppio...
Sulla testa del maschio si forma una bernoccola che aumenta sempre in misura dell'eta'.Poi se sono dei sajica puri..cioè che non hanno avuto vari accoppiamenti strani...il colore del maschio in genere tira al rosso,,,,quello della femmina all'arancione.Se ti servono altre info sono sempre a disposizione..
__________________
Meglio un pesce cattivo che un pesce buono...!!!
:-o
impertinente non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2005, 14:46   #9
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da impertinente
Ciao,parto col dirti che i sajica fanno parte del genere archocentrus..
Beh.., metti la retro e riparti perche' sono Cryptoheros. Archocentrus sono solo il centrarchus e lo spinosissimus. Comunque vicini parenti.
Dimenticavo che il maschio dominante e anziano sviluppa il bernoccolo.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2005, 11:40   #10
andrea chelli
Protozoo
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene bene, comincio a intravedere il fondo, nel senso che paiono in riproduzione e quindi il problema si è risolto da sè.
Per quanto riguarda il nome il libro della Tetra " i grandi Ciclidi" lo definisce archocentrus sajica al pari di septemfasciatus e spilurus, ora , la mia è una edizione del 1995, forse è cambiato qualcosa?
Grazie a tutti e ciao
Andrea
andrea chelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimorfismo , quale , sajica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22326 seconds with 15 queries