Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2010, 21:30   #1
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
240 lt Sudamerica

Ciao a tutti,
ho tutto pronto per partire con la mia prima avventura ciclidi sudamericani.
La vasca è una classica 120x40x50 chiusa, illuminazione 2x40w t8, filtro esterno pratiko 400 e termoriscaldatore da 250w; per quanto riguarda l'allestimento, sarà molto semplice: 2-3 cm di sabbia ambrata, alcuni rami di quercia, qualche vallisneria e ovviamente foglie di catappa a volontà (amo il color thè).
Qui però iniziano i dubbi: sarei orientato verso ciclidi abbastanza tranquilli, dato che mi piacerebbe molto completare la popolazione con un bel gruppetto di cory (sterbai?) ed eventualmente anche caracidi...dal basso della mia ignoranza con i ciclidi, ero partito con l'idea scalari, poi ho preso in considerazione anche altre specie, come Mesonauta festivus o anche Aequidens metae/pulcher o Cleithracara maronii. Volendo inserire piante radicate in vasca, ho scartato i Geophagus.
Il problema è il seguente: temo che, nell'eventualità di riproduzioni (in cui spero vivamente), non riesca a trovare una degna sistemazione ai piccoli in quanto non conosco ancora alcun negoziante serio nella mia zona...se poi aggiungiamo che mi piacerebbe molto poter ospitare esemplari di pregio, non wild ma magari F1, la cosa mi preoccupa ancora di più, data la loro minor tolleranza.
Illuminatemi!
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2010, 22:42   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, la tolleranza degli F1 è comunque più alta rispetto ad un'esemplare wild, per cui grossi problemi non li hai, gli esemplari che ne nasceranno (F2) saranno ancora più abituati.
il problema dei negozianti è purtroppo comune a molti, io ho allevato scalari e spesso ne ho riportati a negozio e non ti dico il magone a lasciarli in quelle vasche...
comunque il discorso è semplice, i ciclidi che hai elencato hanno poco mercato (a torto), a meno che tu appunto non viri sugli scalari che bene o male tutti ti riprendono.
se vuoi ridurre il numero degli avannotti l'ideale è la crescita in vasca, in questo modo e dosando l'alimentazione, alla fine dei piccoli (lo sò è brutto dirlo) cresceranno solo i più forti.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 11:17   #3
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
FiQo!

Stesse misure e progetto molto simile!
Tu come hai pensato si smaltire i fosfati delle foglie secche? Con le piante sommerse e cambi d'acqua? Io sto pensando a delle galleggianti abbinate però ad una plafoniera...
Effettivamente però se metti f1 o wild il pericolo di salto nel vuoto del pesce fuori dalla vasca aperta non è da sottovalutare...
Per lo smercio della prole io ho pensato di fare la traversata ad Offanego da Gianni. Fino ad ora non ci sono mai andato, ma c'è più di una persona che penso garantirebbe per la sua serietà, quindi al limite li porterei a lui....(oltertutto per esemplari di pregio penso che dovresti in ogni caso sentirlo...dato che qui da noi non conosco nessuno con degli agganci simili)

In bocca al lupo per il progetto! Seguo il topic con interesse!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 17:47   #4
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
comunque il discorso è semplice, i ciclidi che hai elencato hanno poco mercato (a torto), a meno che tu appunto non viri sugli scalari che bene o male tutti ti riprendono.
Ecco, questo è uno dei problemi più grandi dell'acquariofilia italiana, cioè che uno deve stare veramente col magone appena vede uova o piccoli in vasca, e invece di concentrarsi sull'evento e apprezzare Madre Natura, deve farsi mille pippe mentali per la paura di non riuscire a piazzare i piccoli...e poi ci lamentiamo che si vedono sempre e solo le solite specie
Quote:
se vuoi ridurre il numero degli avannotti l'ideale è la crescita in vasca, in questo modo e dosando l'alimentazione, alla fine dei piccoli (lo sò è brutto dirlo) cresceranno solo i più forti.
Sì, sarebbe mia intenzione adottare questo metodo anche (e soprattutto) per godere delle cure parentali tanto famose in questa famiglia...
Quote:
Tu come hai pensato si smaltire i fosfati delle foglie secche? Con le piante sommerse e cambi d'acqua? Io sto pensando a delle galleggianti abbinate però ad una plafoniera...
Effettivamente però se metti f1 o wild il pericolo di salto nel vuoto del pesce fuori dalla vasca aperta non è da sottovalutare...
Eh già...progetto moooolto simile
Mi sono dimenticato di dire che è prevista anche una fitta copertura di salvinia e forse limnobium...purtroppo la pistia (che mi piace molto) non posso metterla in quanto la vasca è chiusa e c'è pochissimo spazio tra neon e superficie...
Quote:
Per lo smercio della prole io ho pensato di fare la traversata ad Offanego da Gianni. Fino ad ora non ci sono mai andato, ma c'è più di una persona che penso garantirebbe per la sua serietà, quindi al limite li porterei a lui....(oltertutto per esemplari di pregio penso che dovresti in ogni caso sentirlo...dato che qui da noi non conosco nessuno con degli agganci simili)
Ho conosciuto Gianni (e Paolo) alla convention AIK...il problema de Le Onde è che sono a 4 ore di macchina da casa...una volta l'anno si può fare, ma se si dovessero riprodurre con più frequenza??
Per i pesci ovvio che li prenderei da lui, a meno di una clamorosa botta di...(cioè trovare qualche appassionato vicino casa).

Ma a parte questo, altre idee? O la scelta sarebbe comunque tra quelli che ho elencato?
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 18:26   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
il dramma è quello che ti dicevo, i negozianti 20/30 aequidens (o similari) anche a girarli tutti non te li prendono (e ogni 3-4mesi avrai di nuovo il problema).
a titolo di esempio io ho avuto un problema simile con i badis badis (splendidi pesci sottovalutati) li vedono tutti grigi e spauriti e non li vogliono, magari 4-5 te ne prendono e gli altri??? alla fine io li ho regalati perchè sono pesci piccolini, ma anche se abbastanza pacifici gli aequidens e i maronii relegarli in 60lt è una tortura.
per la 1° volta un paio di settimane fà in un negozio delle mie zone ho visto i mesonauta vado oggi a prendere il mangime gli chiedo se li avrebbe ripresi, visto che nella vasca non c'erano più, e mi dice che non hanno mercato era l'ultima volta che li avrebbe presi...-05 mi son cascate le braccia, non ho voluto indagare su che fine avevano fatto quelle povere bestie!!!
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 19:06   #6
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tristezza a palate....l'unica per me è farsi 4 ore (che col ritorno diventano 8) ogni 4 mesi...non ho veramente trovato altri modi.
Per la popolazione io avevo i tuoi stessi dubbi ed è stato davide a darmi la dritta dei metae...quindi non so darti nessuna svolta purtroppo.
So per esperienza visiva diretta che i pulcher sono uno spettacolo, e anche facili da riprodurre.

Mi sono venuti in mente ma non so se ci entrano (ed eventualmente quanti) i Thorichthys meeki...a me non sono mai piaciuti....però de gustibus....
------------------------------------------------------------------------
Pure i Cichlasoma salvini non sono niente male adesso che ci penso...

Ultima modifica di MarZissimo; 14-09-2010 alle ore 19:12. Motivo: Unione post automatica
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 20:02   #7
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
'Ste cose non si possono sentire...è assurdo!

Marco i Thorichthys ed i Cichlasoma salvini sono pesci centroamericani, da acqua dura...anche se su seriouslyfish, nella scheda dei meeki, c'è scritto che preferiscono pH sul 6,5 e GH max 12 (mi pare)...mistero...
Starci credo che ci stiano, ma volevo provare l'esperienza sudamerica...e poi il problema è sempre lo stesso-04...chi te li prende???
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 23:17   #8
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Azzzz sorry...non sapevo della provenienza centro-americana. Nel mio immaginario (non si sa neanche perchè poi...) erano tutti sudamericani. :-P
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 23:38   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
visto che la vasca è bella lunga l'idea ciclidi nani la scarti a priori?? li un bell'harem ci stà alla grande e il problema della piantumazione divelta te lo scampi.
oppure se vuoi rimanere su ciclidi più grossotti, oltre quelli da te detti me ne vengono in mente diversi, ad es. il genere laetacara è pure molto bello.
visto che tra le tue scelte ci sono i mesonauta (splendidi) più di un pensiero su di loro lo farei (ps. Le onde ha degli F1 ), se poi il problema è piazzare la futura prole, un buon copromesso ciclide interessante/facilità di piazzamento nel mercato acquariofilo è il mikrogeophagus altispinosa.
altrimenti una coppietta di ivanacara adoketa, secondo me se le riesci a riprodurre qui sul forum trovi diversa gente che te le prenderebbe
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 08:21   #10
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si ma quelle dove le trovi?! Non so se Gianni le ha ancora...in caso io andrei al volo a prenderle.
Clicca per vedere il video su YouTube Video

tanta roba....
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
240 , sudamerica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22631 seconds with 15 queries