Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2008, 14:01   #1
Bruschetti Fabrizio
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Spinetoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Età : 53
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bruschetti Fabrizio

Annunci Mercatino: 0
domandona sullo skimmer

salve a tutti. venerdì, ho montato uno skimmer interno usato nella mia vasca che è da 200 lt lordi senza sump. l' ho abbinata ad una pompa da 500 lt/h.
1° domanda : ho notato che il liquido prodotto dalla schiumazione, non è molto denso color verde oliva, ed in una sola notte, si è già riempito per metà.
come fare per tararlo al meglio, ottenendo una schiumatura più concentrata?
2° domanda : è normale, che l'acqua che esce dallo skimmer è ricchissima di bollicine finissime che vanno poi in vasca?
Bruschetti Fabrizio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-06-2008, 14:04   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
per regolarlo devi diminuire il livello interno....è normale che escano le bollicine.....e io cambierei skimmer
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 14:11   #3
Bruschetti Fabrizio
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Spinetoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Età : 53
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bruschetti Fabrizio

Annunci Mercatino: 0
deve essere collegato per forza ad un areatore o è sufficiente l' aria che aspira da solo?
Bruschetti Fabrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 14:14   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Bruschetti Fabrizio, azz siamo a digiuno eh dipende dal modello...se non lo dici è difficiel aiutarti,se dentro ha la pietra porosa (in legno) deve essere usato con l'aereatore.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 14:30   #5
Bruschetti Fabrizio
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Spinetoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Età : 53
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bruschetti Fabrizio

Annunci Mercatino: 0
no è senza pietra.
tra la pompa e l' ingresso nel cilindro dove si forma la colonna di contatto, c'è un piccolo attacco per il tubicino dell'aria. toricamente, essendo lo skimmer a sistema venturi, la pressione negativa dovrevve aspirare da se l'aria, ma ho notato che collegandolo all'areatore, producde bollicine molto più fini
Bruschetti Fabrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 14:35   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Bruschetti Fabrizio, lascia è un venturi e non devi collegarlo all' aereatore....pensa quando puoi a cambiare skimmer è meglio.
dalla foto si vede che la vasca è carica...già hai la sabbia e non dovresti...le roccie sono di un bel verde anche questo non è il massimo.....se il profilo è quello attuale direi che ci sono cose da rivedere.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 15:06   #7
Bruschetti Fabrizio
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Spinetoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Età : 53
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bruschetti Fabrizio

Annunci Mercatino: 0
ad esempio, skimmer a parte?
per quanto riguarda i valori dell' acqua, a parte una leggera carenza di magnesio, che sto già integrando, il resto è nella norma.( faccio analizzare l'acqua due volte la settimana..)
nel filtro, ho anche messo una resina anti fosfati e silicati.
a cosa imputeresti questa situazione?
Bruschetti Fabrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 15:17   #8
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ad esempio, skimmer a parte?
non si può partire così...lo skimmer è un componente fondamentale per l'acquario

direi inanzi tutto di comperarti i test buoni e farteli.....di eliminare il biologico.
Personalmente toglierei anche la sabbia...almeno fino a chè le roccie non si sono pulite...dopo potrai rimetterla.
però partirei subito dallo skimmer come ti ho già detto.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 15:36   #9
Bruschetti Fabrizio
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Spinetoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Età : 53
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bruschetti Fabrizio

Annunci Mercatino: 0
perdona la mia ignoranza.....cosa intendi per biologico? dovrei fose togliere lo stadio biol. dal filtro?
e perchè togliere la sabbia?
se tutti i negozianti fossero onesti....... -04
Bruschetti Fabrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 15:44   #10
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dovrei fose togliere lo stadio biol. dal filtro?
il filtro biologico non si usa negli acquari marini, poichè lo skimmer pensa già ad eliminare all'origine il problema dell'inquinamento da sostanze azotate.
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sullo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21818 seconds with 15 queries