Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-11-2011, 15:27   #1
Maletz46
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ripopolare e rivoluzionare acquario.

Ciao a tutti ragazzi,sono nuovo qui,scrivo per avere le opinioni e i consigli di gente più esperta di me,dato che nei negozi non fanno altro che confondermi con i loro consigli contrastanti...
Allora,premetto che io amo gli acquari,ma non sono proprio un esperto,non conosco i nomi dei pesci,a parte quelli più comuni,i nomi delle piante o le terminologie specifiche...quindi vi chiedo per favore di esprimervi nel modo più semplice possibile...
Allora,io ho un Cayman 120 lt con un filtro bluewave 05,comprato 2 anni fa...
Ho dentro 3 pulitori,uno giallo piccolino comprato 2 anni fa,uno classico nero con puntini gialli abbastanza grandicello anch'esso di due anni e poi il più bello,quello che sembra uno squaletto che dicon diventi enorme,quest'ultimo è abbastanza delicato me ne son già morti due.Ho inoltre uno scalare femmina di due anni,preso piccolino insieme ad un altro che è morto,così le ho comprato un maschio con cui ha fatto dei piccoli dei quali se n'è salvato uno solo (che tengo in un acquarietto a parte),poi anche questo suo compagno è morto...
Nell'acquarietto di 30 lt tengo appunto il piccolo scalare,due oranda che gli fanno compagnia e poi un altro pulitore credo abbastanza introvabile dato che l'ho cercato per molto tempo senza mai trovarlo,sembra uno squaletto corrazzato,sta sempre nascosto sotto la sabbia...mi piacciono molto i pulitori.
Veniamo al dunque:

Vorrei rivoluzionare un po l'acquario grande,avendo lo scalare grande non posso immettere anche il piccolino,così vorrei togliere il grande (sono di vercelli se qualcuno è di qui vicino lo regalo volentieri,tutt'al più in cambio di qualche scalare piccolo se l'avete) e ripopolarlo con altri scalari piccolini,non so 4 o 5 in modo da formare una coppia tra un paio d'anni.Vorrei aggiungere dei neon ed una coppia di betta perchè sono bellissimi.
Ho visto in un negozio un'acquario popolato da scalari e discus insieme...vorrei fare lo stesso,ma tutti me l'hanno sconsigliato dato che dicon siano delicatissimi i discus,voi cosa mi consigliate?!

Passiamo ora a parlare un po dell'aspetto,allora vedo nei negozi o nelle foto qui,degli acquari che danno proprio il senso di benessere,mentre il mio purtroppo non da la stessa sensazione.Dove sta il problema?!Nelle piante?!
Approfittando di questa rivoluzione vorrei anche sistemare del terriccio sotto la sabbia,me l'ha consigliato il negoziante...serve?!Quanto dura l'effetto?!Non è che quando vado a sifonare faccio danni?!
Inoltre ho un problema con le piante,ne ho 3 o 4 da tempo ormai e son diventate degli alberi,senza alcun problema (quella che fa il fiore bianco oppure quella che attecchisce al legno)...mentre per esempio ne ho prese due nuove di recente,una dalle foglie grandi che dopo 2 giorni si sono bucate tutte mentre le piccoline che crescevano sotto erano sane...ma quando poi son diventate grandi si son bucate anche quelle...e poi una piantina rossa per dare colore,che perà anch'essa dopo 2 giorni ha iniziato a diventare trasparente dalle foglie al tronco fino a scomparire...vi posterò comunque delle foto dopo.
Io vorrei riuscire ad avere un acquario tipo quello nella foto in alto qui nel forum dove c'è scritto "clicca qui per visitare il portale",avete presente?L'acquario più a destra in quella foto,con l'illuminazione sul violetto...come fare ad avere un acquario così?!Come si fa ad avere quel'illuminazione così violetta?!
Vorrei mettere piante diverse tra loro,colorate...magari anche l'erbetta.
Ho letto in rete dell'impianto di osmosi o quello co2...so che sono importanti,ma sono indispensabili?!Cioè ho solo un 120 t,se inserisco anche quelle cose,a parte il loro costo elevato,dopo devo rinunciare ai pesci...no?!

Un'ultima cosa,l'illuminazione,il negoziante mi ha detto che il problema di quelle piante è la poca illuminazione...avevo impostato 8 ore al giorno 4 al mattino e 4 al pomeriggio...lui dice che deve stare acceso minimo 10 ore senza interruzione in quanto in natura non c'è questa pausa...è vero effettivamente.Ma se tengo accesa la luce tutto quel tempo,mi si riempie di muschio e alghe...come faccio a trovare il giusto equilibrio?!Vorrei proprio eliminarle le alghe...effettivamente da quando l'ho impostato a 8 ore son diminuite le alghe,le nuove foglie delle piante son pulite...

Spero di non avervi annoiato,e spero sappiate darmi le giuste risposte...vi ringrazio in anticipo.

Ps:sono 3 giorni che lo scalare e l'altro pesciolino che ho nell'acquario se ne stanno impauriti sotto il filtro...come mai?!Non mangiano nemmeno....solitamente sono affamatissimi.

Ora vi posto le foto.
L'acquario:



Le piante:





Maletz46 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-11-2011, 15:39   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
posta le foto di quelli che tu chiami pulitori, che non esistono, cosichè possiamo darli un nome...

assolutamente no gli scalari egli oranda in 30 litri

sposto in primo acquario d'acqua dolce

leggiti le guide che ho in firma
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 15:54   #3
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto Maletz!

Per prima cosa come ha detto Alessandro leggi le guide che ci sono in evidenza nella sezione "primo acquario" o nella sua firma; poi, cerchiamo di risolvere un problema alla volta!

Per i pesci: il fatto che spesso muoiano non è un buon segno, probabilmente c'è qualche valore dell'acqua che non va bene o c'è qualche problema di gestione...
Misuri mai i valori dell'acqua? da questi si può capire spesse volte perchè ci sono tante alghe e/o perchè i pesci stanno male... Cerca di misurarli, provando a chiedere ad un negozio di analizzarti l'acqua (scriviti i valori, non farti solo se è "ok" o no)

Poi per la dimensione dell'acquario: come ti ha già detto nel 30 litri stanno troppo stretti sia gli oranda che lo scalare, ma allo stesso tempo oranda e scalari nel 120 litri insieme non vanno bene, per cui dovresti fare una scelta riguardo alla popolazione!

Cerca di fare un elenco completo dei pesci che hai, se non sai tutti i nomi fai una descrizione e magari metti delle foto!

Per le piante, ci sono diverse piante poco esigenti ma molto scenografiche che ti permettono di creare bei layout (composizioni) senza impianto co2 e fertilizzanti spinti...

Iniziamo a sistemare i pesci, poi vediamo il resto!
------------------------------------------------------------------------
P.s. purtroppo il primo passo è il più difficile, in quanto ci si trova a dover cambiare molte cose purtroppo...però se si viene consigliati male e non ci si è informati prima si fanno molti errori, soprattutto all'inizio!

Ma si sistemerà tutto vedrai!!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 12-11-2011 alle ore 15:56. Motivo: Unione post automatica
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 19:33   #4
Maletz46
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio ragazzi,so che in 30 litri non puo stare lo scalare con gli oranda,ma lo scalare ha 2 mesi,e gli oranda sono solo 2,per questo ho abbastanza fretta di spostarmi nell'acquario grande prima che cresca troppo lo scalare,per questo devo liberarmi dello scalare grande che di certo non butto nel cesso ma appunto mi sono iscritto anche per trovargli una sistemazione,se qualcuno di qui vicino è interessato ovviamente...non lo do via fin che non so che è in buone mani...
Detto questo,voglio farlo in fretta questo cambio dato che al negozio hanno degli scalari abbastanza piccoli come il mio cosicchè riesco a metterne altri delle stesse dimensioni e ne troppo più grandi ne troppo più piccoli...approfittando di questo cambio,se era consigliabile mettere il terriccio,lo facevo di già che svuoto l'acquario...quindi volevo sapere se devo già adoperarmi per fare ció (comprare taniche in cui mettere l'acqua ecc)...
------------------------------------------------------------------------
Vi chiedo scusa ma sono connesso col cel adesso e non riesco a postare foto o a vedere le tabelle...

Ultima modifica di Maletz46; 12-11-2011 alle ore 19:34. Motivo: Unione post automatica
Maletz46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 19:38   #5
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Aspetta, aspetta...

Se svuoti e rifai l'acquario da capo dovrai aspettare di nuovo il mese di maturazione prima di rimettere i pesci! (non so se hai già letto quelle schede, altrimenti fallo subito sennò andare avanti è difficile!)

Nel 30 litri non ci stanno gli oranda, anche senza lo scalare e il fatto che siano piccoli purtroppo non cambia le cose perchè gli creerà problemi alla crescita...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 20:15   #6
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 59
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io vorrei riuscire ad avere un acquario tipo quello nella foto in alto qui nel forum dove c'è scritto "clicca qui per visitare il portale",avete presente?L'acquario più a destra in quella foto,con l'illuminazione sul violetto...come fare ad avere un acquario così?!Come si fa ad avere quel'illuminazione così violetta?!
non so quale sia la fotoche hai visto ....ma voglio sperare che nella tua voglia di acquario ci sia un pò di più dell'estetica "luce violetta"...magari comprendere come fare stare bene pesci e piante ....che dovrebbe essere la realizzazione di ogni buon acquariofilo
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 20:57   #7
Maletz46
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fosco Visualizza il messaggio
Quote:
Io vorrei riuscire ad avere un acquario tipo quello nella foto in alto qui nel forum dove c'è scritto "clicca qui per visitare il portale",avete presente?L'acquario più a destra in quella foto,con l'illuminazione sul violetto...come fare ad avere un acquario così?!Come si fa ad avere quel'illuminazione così violetta?!
non so quale sia la fotoche hai visto ....ma voglio sperare che nella tua voglia di acquario ci sia un pò di più dell'estetica "luce violetta"...magari comprendere come fare stare bene pesci e piante ....che dovrebbe essere la realizzazione di ogni buon acquariofilo

Hai letto solo quella frase o hai letto tutto il messaggio?!
Se si vuole polemizzare allora è tutto ok,mi sembra di aver premesso che sono alle prime armi (tra l'altro la sezione in cui si trova questa discussione mi sembra sia apposta per chi è alle prese col primo acquario).

@Luca

Il negoziante mi ha detto che se tengo almeno il 60% dell'acqua (ho scritto appunto che intendo comprare delle taniche) non ci dovrebbero esser problemi a effettuare il cambio...mi sembra una cosa logica,no?!
Per gli Oranda non lo sapevo...mi spiace.Quindi cosa ci si mette in un acquario di 30 lt?!
Maletz46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 21:08   #8
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Nell'acqua sono contenuti soltanto una minima parte dei batteri utili, perchè la maggior parte si trovano nel filtro, nel fondo e sugli arredi; se conservassi il filtro in acqua, senza svuotarlo o lasciarlo all'asciutto e tenessi la maggior parte dell'acqua, anche più del 60%, allora potresti provare a fare questo trasloco, ma se il filtro e il fondo rimangono all'asciutto i batteri muoiono e si deve far ricominciare la maturazione da capo!

Purtroppo non ricordo il nome esatto dei batteri, tempo fa scrisse su un post simile Daniele68 spiegando molto meglio la questione!

Nel 30 litri potresti metterci o le caridine, facendo un acquario dedicato a loro solamente, oppure puoi allevarci un betta!
Ci sono altre specie, però sono difficili da reperire e soprattutto non adatte a chi sta facendo pratica perchè sono complicate da allevare...

Io mi concentrerei solo sull'acquario grande per adesso!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 00:11   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Maletz46
concordo con ciò che ha scritto Lucafish12 e in più ti consiglio in base alla tua domanda
Quote:
Un'ultima cosa,l'illuminazione,il negoziante mi ha detto che il problema di quelle piante è la poca illuminazione...avevo impostato 8 ore al giorno 4 al mattino e 4 al pomeriggio...lui dice che deve stare acceso minimo 10 ore senza interruzione in quanto in natura non c'è questa pausa..
di non spezzare il fotoperiodo in due parti da quattro ore ma di dare luce almeno otto ore consecutive....saranno le piante poi a farti capire se ne vorranno di più.
Questo è già un passo per contrastare le alghe in quanto le piante in salute e una fauna equilibrata sono l'arma segreta per non farsi invadere la vasca da alghe.

Il nome dei batteri non sono importanti ora , ma Luca ha già dato le giuste spiegazioni che servono per non fare disastri..seguilo e non sbagli
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 15:40   #10
Maletz46
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ragazzi,non ho ancora avuto modo di consultare le vostre schede dato che non sono a casa nel week end,ma gli ho dato un'occhiata veloce ed ho visto che effettivamente posso trovare parecchie risposte...ho capito che è un lavoro complesso quello di inserire il terriccio,e andrebbe fatto quando si compra l'acquario,quindi voi dite che si possono ottenere dei buoni risultati anche senza mettere per forza il terriccio?!Perchè non ho molti pesci,ma metterli tutti per un mese (tempo di maturazione) nell'acquario da 30 lt,è più un danno che un guadagno...no?!
Comunque Luca io ho le cartine tornasole,ogni tanto controllo e mi sembra che bene o male i livelli stiano sempre sul 7...ho portato l'acqua ad analizzare un paio di volte,mi han detto di sifonare il fondo,mi han venduto il sifonatore da 50€,ma i valori non li ho chiesti...effettivamente d'ora in poi dovró stare un po più attento a queste cose ed anche a scrivermi i nomi di piante e pesci che inserisco...
Viste le foto dell'acquario che dite?!Parlo dell'arredamento...come mai non risulta particolarmente bello da vedere secondo voi?!?Dovrei togliere quei tronchi e i sassi dite?!In quel sasso mi si è incastrato lo scalare,l'ho liberato rompendone un pezzo di sasso,ma aveva graffi ovunque e dopo un mesetto è morto...
Comunque una volta il filtro faceva un sacco di bollicine,lo fa di solito ma pulisco le spugne e torna tutto ok...quella volta invece continuava e non stava nemmeno attaccato al vetro,ma si sollevava,così l'ho proprio tolto e pulito tutto,pezzo per pezzo,tutte le spugne,i cannolicchi la pompa e tutti gli scomparti,poi quando l'ho rimontato è tornato tutto ok...ma stando a ció che hai scritto tu,non era una cosa da fare,giusto?!Eppure ci son pesci che durano da 2 anni ormai,son sopravviassuti alla mia inesperienza,vuol dire che son dei pesci resistentissimi...peró è vero,me ne son morti davvero parecchi...

@Daniele,ti ringrazio,ora imposteró otto ore di illuminazione e poi attendiamo...
Io più che dargli mangime non in abbondanza,direi il giusto,cambiare ogni 2 o 3 settimane l'acqua,pulire spugne,i vetri,ogni tanto sifonare il fondo,non so cosa fare per evitare le alghe...metto anche i prodotti che mi consigliano,ma non so a quanto servano...probabilmente servono al negoziante,per intascarsi i miei soldi...per fortuna ora son iscritto qui,almeno mi date consigli sinceri!

Ps:mi hanno sempre detto che i filtri vanno lavati con l'acqua dello stesso acquario,ma come si fa?!Se il filtro è tutto sporco,ho bisogno di acqua corrente,come faccio a lavarlo in una bacinella che apppena immergo il filtro,l'acqua diventa tutta sporca?!?

Pps:Si vede nella foto,quel cumulo di escrementi in basso vicino al filtro,li ho aspirato tutti una settimana fa (la foto è di ieri),è da quando ho cambiato le spugne nel filtro che non le aspira più,ma si accumulano li...eppure le spugne ho preso le stesse che ho preso le altre volte,non hanno anomalie...

Ppps (questo è l'ultimo):nell'ultimo scomparto del filtro,dove l'acqua viene poi riimmessa nell'acquario,ho uNa spugna ai carboni attivi...è vero che non serve a nulla e che devo mettere del cotone?!
Maletz46 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ripopolare , rivoluzionare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26720 seconds with 15 queries