Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2006, 19:24   #1
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
terza esplosione batterica in due mesi o fioritura algale!

vedi oggetto.......come è possibile, a cosa può essere dovuto e soprattutto con questa frequenza? -04
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 19:42   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra che non si stia parlando di batteri ma di alghe... Dalla foto mi sembra evidente un fenomeno di fioritura algale, come viene definito... Sono, se di questo si tratta, alghe unicellulari il cui sviluppo è fortemente stimolato da un'illuminazione alta e da una concentrazione eccessiva di sostanze nutrienti in vasca...
Il tuo acquario dal profilo mi sembra un bel po' sovraffollato, e questo aiuta questi fenomeni...
Che concime usi?
Che regime di cambi parziali segui?
Mi pare che tu abbia piante che vivrebbero bene anche con 2 o 3 neon piuttosto che con 4... Di ciò sarebbero + contenti i discus e ridurresti drasticamente l'eventualità di insorgenza di questo fenomeno... pensaci...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 19:56   #3
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
effettivamente potrebbero essere alghe unicellulari ,anche se i valori sono nella norma, sopra le foglie mi si forma una leggera patina melmosa marroncina che elimino facilmente con i cambi d'acqua che faccio in ragione di 20 litri ogni 3-4 giorni su 230 totali.
provo a diminuire il tempo di accensione di due neon mentre gli altri due li lascio come sono.
non uso concimi.
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 20:10   #4
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se dici patina melmosa allora mi vien da pensare anche ai cianobatteri... Questa patina melmosa ha un odore sgradevole? L'acqua puzza? Se vai nella sezione alghe troverai certamente info sia sulle fioriture algali che sui cianobatteri...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 21:02   #5
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
no l'acqua non puzza, i cianobatteri li ho avuti (pure quelli) ma erano diversi.
l'unica cosa che ho notato è che l'acqua torbida mi è venuta in seguito al cambio della torba una volta, un'altra volta quando ho cambiato l'illuminazione (l'ho aumentata) ma non sò se sia una coincidenza.
non capisco l'acqua è perfetta, mi hanno deposto persino i discus (forse solo fortuna) poi finito tutto in un nulla di fatto, si sono mangiati le uova.
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 21:52   #6
taurus76
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2003
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 517
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Io penserei di tutto,tranne che all' esplosione batterica.
__________________


Il mio ex- NANO REEF
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/luigi.htm
taurus76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 22:11   #7
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da taurus76
Io penserei di tutto,tranne che all' esplosione batterica.
cioè............
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 22:58   #8
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 68
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono certamente alghe unicellulari verdi (Volvox). Il processo si inncesca di solito a causa di un carico di nutrienti eccessivo (nitrati e fosfati), alta temperatura, luce forte. Purtroppo ce l'ho avuta anch'io ed è una sofferenza perché l'aspetto dell'acquario è veramente brutto e non serve a niente cambiare l'acqua e neanche l'uso di alghicidi.
Per fortuna è assolutamente innoqua per i pesci, ma fa soffrire le piante perché toglie luce.
Unico rimedio immediatamente efficace è la lampada UV.
Di più economico puoi provare con un filtraggio meccanico finissimo, ad esempio ovatta fortemente pressata o ancora meglio un panno in microfibra (la Dennerle ne ha messo in vendita da poco uno fatto a posta).
Ma se decidi per la lampada UV, potrai avere vantaggi notevoli nell'allevamento dei Discus perché è un buon sistema di prevenzione delle malattie batteriche. Da quando l'ho messa nella mia vasca di Scalari le uova non sono più ammuffite.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 23:08   #9
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho pulito le spugne e la lana sabato, questa sera le ho pulite di nuovo ed erano già piene di materiale marroncino, impressionante.
ora ho diminuito l'illuminazione, secondo me causa principale, perchè i valori dell'acqua sono ok! salvo l'attendibilità dei test.
prima duna lampada uv volevo prendere un filtro esterno, mi sa che il mio interno fa fatica
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2006, 12:44   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Unico rimedio immediatamente efficace è la lampada UV
iperquoto,c'e ne sono in commericio ce costano meno di un filtro esterno,altrimenti la puoi auto costruire nn è difficile e il materiale si trova molto facilmente.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
algale , batterica , due , esplosione , fioritura , mesi , terza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23224 seconds with 15 queries