Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2006, 18:26   #1
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 40
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Gli acquari danneggiano gli ecosistemi?

Cosa ne pensate?

http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=7370
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-10-2006, 18:35   #2
anton
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a anton

Annunci Mercatino: 0
che è vero.

probabilmente dovremmo pretendere dai negozianti una "certificazione ecosistema friendly" del grossista che gli ha venduto i pesci che poi lui vuole vendere a noi...ma è un'impresa ardua.
__________________


Non li avete uccisi, le loro idee camminano sulle nostre gambe.
anton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 18:55   #3
AcquaPazza
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Lesegno
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AcquaPazza

Annunci Mercatino: 0
sono d'accordo solo in parte..
perchè per come i pesci d'acqua dolce, si è riusciti a riprodurli in cattività ecc. perchè non tentare anche coi pesci d'acqua salata?... non sono al corrente se questa è una cosa che già si effettua o tutti i pesci marini sono di cattura..
però così si diminuirebbero le "stragi" di un'ecosistema marino..
__________________
GanjaFone..e gira tutto intorno a te..
AcquaPazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 18:57   #4
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Quote:
probabilmente dovremmo pretendere dai negozianti una "certificazione ecosistema friendly" del grossista che gli ha venduto i pesci che poi lui vuole vendere a noi...ma è un'impresa ardua.
Ma la vendita dei pesci della barriera corallina non è sottoposta alle severe normative previste dal CITES?
Effettivamente questo è un articolo datato 2003.
Ovvio che sia vero, ma molti paesi (anche quelli sottosviluppati) adottano queste normative, quindi credo che la situazione da allora sia molto migliorata.
Amici del marino (o bene informati) correggetemi se sbaglio.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2006, 10:06   #5
Zannini Luca
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io per conto mio cerco soltanto specie riprodotte in cattività e comunque suggerirei a certe riviste di controllare lo stato di inquinamento di dette acque e raffrontarelo con quello di 20 anni fa....tutto dire
__________________
"L'esperienza e' il pettine che la vita ti da dopo che hai perduto tutti i capelli".
Zannini Luca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , danneggiano , ecosistemi , gli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18756 seconds with 15 queries