Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2012, 22:05   #1
Fede JK
Guppy
 
L'avatar di Fede JK
 
Registrato: Nov 2011
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia Info per Resina epossidica

Ciao a tutti,
Volevo delle informazioni su questo tipo di materiale,
ho realizzato una sfondo in polistirolo, e leggendo varie discussioni nei forum ho scoperto che poi il plastivel non è poi così sicuro, tralasciando poi il fatto che dalle mie parti non l'ho mai trovato! E la resina epossidica è, a quanto pare, il TOP!

Quindi volevo sapere, dove potrei recuperarla? quanto costa mediamente e come si utilizza? Vorrei notizie indicative, giusto per farmi un idea!

Inoltre avrei un bel pezzo di legno che purtroppo dopo varie 'analisi' mi sembra, in alcuni punti, in via di marcescenza, premetto che è solo in zone in cui è presente ancora della corteccia, quindi volevo sapere se lo rivestissi di resina, risolverei qualsiasi problema???
__________________
Al mondo esistono esseri viventi che sopravvivono da 3000 anni e superano i 100 metri di altezza, e noi siamo ancora convinti di essere i padroni del mondo..

Ultima modifica di Fede JK; 15-03-2012 alle ore 00:51.
Fede JK non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2012, 11:43   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao. ti sconsiglio di ricoprire con resina un legno che è già marcio in alcuni punti. deve essere perfettamente secco. scegli un altro legno.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 11:46   #3
Ittio
Avannotto
 
Registrato: Oct 2001
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, puoi acquistare la resina epossidica su questo sito, so che chi costruisce vasche in legno consiglia questo prodotto per impermeabilizzare. Per il suo utilizzo fai riferimento alle indicazioni del fornitore/produttore.

http://www.resinboat.it/index.php?ma...50f7d290d22c6d

Buon lavoro

Corrado
Ittio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 11:47   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fede JK Visualizza il messaggio
dove potrei recuperarla? quanto costa mediamente e come si utilizza? Vorrei notizie indicative
io compro qui. puoi farti un'idea dei prezzi. certamente è più facile usare il plastivel, basta spennellare...ma non è un prodotto specifico per stare in acqua. la resina invece sì. ma costa molto di più.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 17:32   #5
Fede JK
Guppy
 
L'avatar di Fede JK
 
Registrato: Nov 2011
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie ad entrambi per le Info, per la resina ero già informato sul fatto che costasse di più, ma non è un problema

dave81 mi sa che sul legno hai ragione, e farò come dici , ma in teoria, rivestendolo completamente, verrebbe isolato sia esternamente che internamente, quindi in teoria verrebbe a mancare l'aria che consentirebbe al legno di continuare a marcire, o no? o è una stupidaggine? (pura curiosità!)
__________________
Al mondo esistono esseri viventi che sopravvivono da 3000 anni e superano i 100 metri di altezza, e noi siamo ancora convinti di essere i padroni del mondo..
Fede JK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 20:33   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in teoria una volta che hai creato un involucro di resina perfettamente stagno attorno al legno non ci dovrebbero essere problemi. però penso che la resina sia meglio applicarla su una superficie asciutta, non su un legno umido.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 00:39   #7
Fede JK
Guppy
 
L'avatar di Fede JK
 
Registrato: Nov 2011
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok ok!! Beh grazie per le risposte
__________________
Al mondo esistono esseri viventi che sopravvivono da 3000 anni e superano i 100 metri di altezza, e noi siamo ancora convinti di essere i padroni del mondo..
Fede JK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 13:33   #8
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la resina epossidica è fantastica, attacca su di un'infinità di materiali, ma solo se ben asciutti.
non ho mai usato il plastivel, assicurati che i solventi contenuti non sciolgano il polistirolo come fa la resina poliestere; se usi l'epossidica ti consiglio di impregnarci un sottile strato di fibra di vetro, oppure rivestilo con stucco epossidico, quello fa corpo da solo senza bisogno di fibra; il top sarebbe fibra-resina + stucco. in alternativa potresti utilizzare poliuretano espanso, è poroso e la resina che assorbe lo indurisce irreversibilmente.

per il legno, se è marcia solo la corteccia, basta che gli dia una passata con l'idropulitrice, vedrai come come te lo idropulisce
__________________
Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.

Il mio Blog: ETERNATURE
jezzy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
epossidica , info , resina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31596 seconds with 15 queries