Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2010, 00:18   #1
Dino2010
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
test NH4 positivo! acquario nuovo con un piccolo pesce

Salve a tutti! sono un nuovo arrivato; chiedo un aiuto.
Ho trovato la settimana scorsa un piccolo pesce (poi indentificato come puntius conchonius) abbandonato in una piccola vaschetta.
L'ho raccolto e portato a casa.
Il passo successivo è stato di comperare un piccolo acquario (60 litri) per potervelo sistemare.
Il venditore mi ha detto che l'acquario avrebbe dovuto subire un periodo di avviamento e che prima di un certo tempo ( 10 giorni circa) non avrei potuto immettere il pesciolino.
Mi ha però proposto di inserire nell'acquario, invece di un filtro nuovo, in tutte le sue componenti, un filtro già usato composto da lana filtrante, spugna e cannolicchi (solo la lana e la spugna erano giò usati).
Mi ha anche detto di usare per qualche giorno un attivatore per velocizzare la colonizzazione del filtro.
Così ho fatto e dopo un paio di giorni ho messo il pesce.
Tutto pare procedere bene, con l'eccezione dei valori di ammonio presenti nell'acqua.
I valori da me riscontrati sono i seguenti:
KH = 8
GH = 10
PH = 8
No2 =0
No3 =5
Cl =0
NH4 = tra 0.5 e 1 mg/l
temperatura 23 °C
Ho inserito nella vasca anche diverse piante adatte al tipo di pesce.

Dato che i valori di NH4 risultano relativamente alti, che cosa mi consigliate di fare?

1) Inserire nel filtro la Zeolite (ho letto su qualche sito che non è consigliata)
2) Abbassare il KH e quindi il PH
3) lasciare tutto così come è
4) Togliere il pesciolino e metterlo in una vasca cambando l'acqua giornalmente ed aspettare che la situazione si normalizzi.

Ho sentito parlare di picco dei nitriti; devo aspettarmelo dopo il picco dell'ammoniaca?

Grazie a chi mi risponde e saluti a tutti
Dino2010 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-12-2010, 00:34   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dino2010 Visualizza il messaggio

Ho sentito parlare di picco dei nitriti; devo aspettarmelo dopo il picco dell'ammoniaca?
Sì è la fase successiva del ciclo dell'azoto.............
Purtroppo sei stato mal consigliato, la maturazione avviene in circa un mese non in pochi giorni.
Togli il pesce e aspetta che il filtro maturi.
Se non ricordo male il puntius conchonius non andrebbe allevato da solo.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 00:42   #3
Dino2010
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta Malù.

Lo so che il conchonius andrebbe allevato in branco, infatti ho già comperato una compagna da inserire nella vasca ed ora mi ritrovo con 2 pesci che non so dove mettere.

Ho due vaschette da 10 litri che penso di riscaldare con due riscaldatori.
Pensi che questi riscaldatori si possano inserire nellea vaschette anche se non ho nessun sistema di ricircolo dell'acqua e non hanno nessuna difesa intorno?
Non si scotteranno i pesciolini?
Dino2010 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 00:48   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se posizioni il termoriscaldatore in orizzontale creerà una lenta ma sufficiente circolazione d'acqua (per differenza di temperatura), non ti preoccupare i pesci non si scotteranno.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 00:55   #5
Dino2010
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Malù, tu sai a che temperatura (minima) il conchonius può restare senza subire danni?
Dino2010 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 00:59   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qui dice 18:
http://www.aaeweb.net/schedearticoli.../ciprinidi.htm
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 01:22   #7
Dino2010
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!
Il nuovo pesce che ho comperato ieri , secondo te posso metterlo assieme a quello "vecchio"? o devo osservare un periodo di quarantena?
Se potessi metterli assieme mi risolverebbe una parte di problemi.

Ciao e buona notte!
Dino2010 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2010, 12:41   #8
Dino2010
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho tolto il pesce come consigliato da Malù ed oggi ho proceduto ad un nuovo esame dell'acqua.
I valori sono i seguenti:
KH =7
GH=10
PH=7.5
NH4/NH3 = 0.5
NO2=0
NO3=10

Domando agli esperti se è possibile che io abbia ammonio, nitrati e nessun nitrito.
Il filtro sta lavorando o no?
N.B. Come detto in apertura topic, ho usato per il filtro del materiale già vecchio. E' possibile che la maturazione del filtro non passi dal picco dei nitriti e sia già parzialmente attivo?

Grazie a chi mi risponde
Dino2010 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2010, 13:09   #9
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Si possibile o il filtro lavora oppure li hai gia dell'acqua del rubinetto, verifica i valori di quella
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2010, 13:14   #10
Dino2010
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La prova dell'acqua del rubinetto l'ho già fatta, e mi sono dimenticato di scriverlo; esito negativo per NO3.

Mi dici quidi che il filtro potrebbe già essere in avanzata fase di maturazione, ma perchè in tale caso un valore di NH4 fuori norma?
Dino2010 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nh4 , nuovo , pesce , positivo , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21578 seconds with 15 queries