Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-06-2006, 19:46   #1
mostroo
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mostroo

Annunci Mercatino: 0
Lamprologus multifasciatus

gente mi date delle info su questi pesci . quanti ne posso allevare in 80 litri dopo aver tolto la boesemanni . qualcuno me li può dare grazie
mostroo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-06-2006, 15:40   #2
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
premesso che in 80 lt puoi mettere solo loro.........direi anche 4/5 magari 3 femmine e 2 maschi...poi aspetta la riproduzione per formare la colonia.....ovviamente qualche sasso, molta sabbia e tanti gusci di lumaca......
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2006, 11:16   #3
mostroo
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mostroo

Annunci Mercatino: 0
grazie iapo... non avevo intenzione di metterci altri pesci . cmq vorrei sapere se ci posso tenere delle piante ad es anubias o egeria
__________________
Cerco ancistrus albini posssibilmente giovani( sui 3-4 cm) o coppie gia formate sempre di ancistrus albini . contattatemi in mp
mostroo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2006, 09:09   #4
mille
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vorrei sapere se ci posso tenere delle piante ad es anubias o egeria
si.
Gli 80 litri sono netti?
Se così fosse potresti anche pensare di agginungere una coppia di S. Petricola dwarf per limitare, o meglio arrestare, la crescita della colonia.
Ovviamente questo sta alla tua sensibilità, magari preferisci sfoltire periodicamente.
Come scrive iapo: sabbia, tanti gusci di lumaca...alla disposizione pensano loro.
Evita di somministrare vegetale.
Penso, ad ottobre, di allestire un 1000 litri per i multi...magari ti chiamo, mi vendi qualche piccolo...
Ciao
mille non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2006, 18:36   #5
mostroo
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mostroo

Annunci Mercatino: 0
sempre se li trovo prima i multi teniamoci in cointatto dato ke sn ank'io di napoli
__________________
Cerco ancistrus albini posssibilmente giovani( sui 3-4 cm) o coppie gia formate sempre di ancistrus albini . contattatemi in mp
mostroo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2006, 11:49   #6
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
io sono per i tanganica senza piante......le anubias le puoi mettere perchè sono piuttosto coriacee le altre possono essere sbeccate e mangiate facilmente...comunque se ti interessa ieri sera ho scoperto di avere un avannotto in vasca...sapevo della riproduzione in corso ma temevo fosse andata male per cui non c'ho guardato per diversi giorni....invece erano nati e ne è rimasto solo uno......vabbè vediamo di salvare almeno questo.......
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 11:26   #7
mille
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avendo a disposizione molto tempo prima di partire con i multi, sto tentando di documentarmi al meglio, ma continuo ad ingarbugliami e confondermi sempre più.
Data la tua esperienza, Iapo, vorrei chiederti qualche chiarimento.
Colonia: da quanti individui dovrebbe essere composta?
Sino a quaranta?
Esiste un rapporto da tenere in considerazione tra adulti e sub-adulti?
Quale il rapporto litri-individui?
Compatibilità: quali i "compagni" ideali?
Julido tipo transcriptus? Longior? Alto?
A partire da quanti litri?
Soprattutto, per "esprimersi" al meglio, preferiscono un monospecifico?
Perdonami l'interrogatorio.
Ti ringrazio, ciao
mille non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 17:22   #8
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Premesso che non sono sicuramente un espertone posso dirti che:

il numeroi dipende solo dalla grandezza della vasca e dal tipo di compagni di vasca.
Il numero che hai detto tu è decisamente improponibile anche perchè nelle vasche comunque l'ambiente è limitato e di solito sovraffollato.....i multi sono pesci da colonia però hanno una lora gerarchia interna; il maschio dominante cioè quello che sbomba la femmina si chiama alfa, poi c'è il secondo in comando che è beta e il terzo detto gamma. Questi due di solito possono solo contribuire a difendere il territorio comune (i gusci di lumaca) quando ci sono gli avannotti. Il gamma è il più esterno, poi il beta e al centro delal colonia (al sicuro) l'alfa che di solito è il più grosso.....
un rapporto 3 maschi e 2 femmine dovrebbe essere l'ideale per partire poi se figliano occorre vedere che equilibri si creano perchè seppur di colonia i amschi ognni tanto si menano lo stesso e non sono docilissimi....
Per quanto riguarda le compagnie..beh diciamo che i multi si sanno difendere ma fino ad un certo punto.....tuttavia tieni conto che di solito pesci molto grossi se sono da soli con pesci molto piccoli quasi li ignorano..il problema aumenta se aggiungi pesci della stessa taglia dei grossi o dei piccoli allora so mazzate....
Io li tengo con julido dickfeldi e leleupi e per il momento va abbastanza bene....
in passato ho avuto i calvus assieme ad altri conhigliofili e ovviamente gli avannotti (tanti) erano solo cibo per i calvus...quindi se vuoi riprodurre e salvare avannotti i calvus

la monospecifica per multi la posso capire solo con vasche molto piccole...se la vasca è di almeno 200 lt direi che puoi pensare anche a qualche "piccolo" amico di vasca tipo leleupi o julido.....poi se vuoi diventare il re dei multifasciatus allora la monospecifica sicuramente ti può aiutare.....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2006, 11:10   #9
mille
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessantissime le tue spiegazioni.
Ti confesso che avevo compreso molto poco le dinamiche della colonia.
Qualche dubbio ancora mi perplime:
Dunque è impossibile stabilire a priori il numero di individui che andranno a comporla?
Ho qualche altro pensiero un pò più surreale:
-i letti di conchiglie mi pare, e credo di aver letto, siano calcificati. Credi valga la pena tentare di riprodurre in vasca questa condizione? "Incollare" i gusci tra loro ti pare un'assurdità?
Complimenti, Ciao
mille non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2006, 11:21   #10
nicolica
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nicolica

Annunci Mercatino: 0
Mi inserisco anche io nella conversazione visto che pensavo di allestire una vasca per conchigliofili a breve...la mia è una vasca 80x30x40h (80-90lt)...quindi la popolazione possibile per non creare lotte interne è 3M + 2F o 3F + 2M e al massimo una coppia di Julidochromis?Sbaglio qualcosa?Se avete voglia guardata anche il mio post "dall'America all'Africa" non ho ricevuto ancora risposte interessanti...
nicolica non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lamprologus , multifasciatus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20930 seconds with 15 queries