Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci Inserisci le tue schede di pesci d'acqua marina. Oppure inserisci un tuo contributo o una tua esperienza aggiungendo un commento (solo info, no domande).

Inserisci Commento
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Pomacanthus semicirculatus
Pomacanthus semicirculatus
Inserito da SJoplin
24-06-2010
Foto

Scheda
Famiglia/Genere
Pomacanthidae
Luogo di provenienza
Indo-Pacifico+Mar Rosso
Habitat
Reef
Dimensioni
40cm
Livello di nuoto
Alto
Caratteristiche e allevamento
Il corpo ovale, schiacciato lateralmente, presenta una pinna dorsale e anale sensibilmente allungate, al punto da sviluppare una propaggine arrotondata che lambisce la coda; da segnalare la conformazione del muso caratterizzata da una mascella inferiore proniata.
I pesci giovani presentano una colorazione base scura su cui si staglia una decorazione suggestiva composta da una serie di striature semicircolari (da cui il nome dato alla specie) di tonalità biancastra; gli esemplari adulti sono caratterizzati da un cromatismo marrone- verde, disseminato di decorazioni maculate sui fianchi, ma scevro delle caratteristiche strisce semicircolari.
Conduce vita solitaria o in coppia.
Il senso di appartenenza al territorio è connaturato agli esemplari di tutte le età.
Gli esemplari giovani risiedono abitualmente nelle lagune litoranee e nelle acque basse, in particolar modo nelle adiacenze delle madrepore solitarie.
L'habitat naturale di questi pesci è circoscritto in zone adiacenti i reef ricchi di formazioni coralline, a profondità variabili tra 1 e 30 mt.
I pesci adulti si radunano nelle acque profonde nei pressi della barriera corallina o nuotano vicino alle scogliere.
Spugne, piccoli invertebrati e alghe soddisfano il fabbisogno alimentare di pesci adulti, mentre gli invertebrati di varia natura (piccoli crostacei) costituiscono insieme alle alghe gli alimenti prediletti da quelli giovani.
Questi ultimi, in taluni casi, conformemente ad altre specie (P. paru e P. arcuatus) effettuano operazioni di pulizia a favore di pesci affetti da parassiti vari.
E' necessario comunque introdurli in acquari spaziosi e arredati con molti nascondigli, ed evitare di farlo convivere con pesci voraci che ne rendono problematica la nutrizione, e con invertebrati, infatti la loro continua ricerca di cibo da sbocconcellare con il robusto apparato boccale, potrebbe essere un continuo disturbo non tollerabile da parte di crostacei, gamberi, ecc
Altri pesci con cui non dovrebbe convivere sono quelli della medesima specie e di altri generi di Pomacanthus, verso cui nutre una spiccata aggressività.
Tale specie accetta di buon grado il servizio rigenerante offerto dai pesci pulitori (Labroides dimidiatus); in questo frangente si lasciano curare dai pulitori, assumendo le posizioni più strane, come sdraiarsi sul fondo della vasca.
Alimentazione
Esemplari giovani (quindi non ancora monofagi) accettano, in tempi abbastanza rapidi, mangimi di vario genere.
In seguito è possibile nutrirli con alghe e vegetali vari: come spinaci, broccoli, zucchine, ma anche cibi secchi in scaglie e granuli.
Durante il periodo di acclimatazione è bene somministrare a pesci semi adulti il mangime in modo mirato, visto che risentono marcatamente di squilibri in tal senso.
Se le fasi iniziali sortiscono effetti positivi, P. semicirculatus vive in cattività per lungo tempo senza presentare alcun problema organico e ambientale.
Pomacanthus semicirculatus

In foto rappre4sentato esemplare in livrea giovanile.

W


  #1  
By zebrasoma78 on 07-11-2010, 00:49
Se mi posso permettere questa la livrea da adulto...

Rispondi quotando


Inserisci Commento

Tag
pomacanthus , semicirculatus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Scheda powered by GARS 2.1.9 ©2005-2006
Page generated in 0,19226 seconds with 18 queries