Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2005, 12:52   #1
Tenofas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E con questo spero di aver concluso le modifiche!

Acquario: 60lt lordi
Dimensioni: 59cm larghezza
36cm profondità
28cm altezza

10,5Kg circa di rocce vive.
1-2cm di fondo in argonite.

(Vedete schema in fondo al messaggio)

All'interno è stato creata una camera in cui prima mettevo il filtro biologico (per acqua dolce) e che ora funge da "mini-sump".
Qui trovano alloggio il riscaldatore da 100W e tre pompe:
1 pompa resun da 1000l/h per il filtro a letto fluido anti fosfati, appeso dietro all'acquario.
2 pompe maxi jet da 1000l/h l'una come pompe di movimento, da usare alternate. Il getto è rivolto dagli angoli posteriori verso il centro del vetro frontale. Verranno accese in modo alternato, 5h 30min più 30min di pausa.

Inoltre, al centro dell'acquario c'è una terza pompa di movimento da 200l/h rivolta verso il centro del vetro frontale. Sempre accesa.

Le pompe sono posizionate a 3-4cm dal pelo dell'acqua.

(Le 2 pompe da 1000l/h le monto stasera.... non saranno mica troppo potenti?????)

I valori si stanno stabilizzando. Il calcio sta velocemente raggiungendo i 400mg/l, sono riuscito a trovare tutte e due le parti di Kent Tech Par A e B.

Ho preso il test del magnesio, e così tengo sotto controllo pure quello.

Ho la tanichetta per la kalkwasser pronta.

Questo weekend arriviamo a 9 ore di foto periodo, e il prossimo w/e concludo portando a 10.

Ho fatto pure un piccolo set di 3 led blu per la luce lunare... ma le accendo solo quando voglio curiosare di notte.

Per il momento (a circa un mese dall'inserimento delle rocce vive) ho un bel po' di polipi incrostanti (individuali, non in colonia) qua e la. E si stanno moltiplicando (4 settimane fa era uno solo). Il discosoma viola è sempre single, cresciuto un poco. I vermetti tubicoli stanno bene e si riproducono. Un paio di lumachine piccole piccole gironzolano sui vetri. Oltre a vari vermetti e stelle marine su rocce e tra l'argonite sul fondo.

Però....
I nitriti non sono a zero. Sono pochi, pochissimi, ma la provetta si colora, leggermente, stessa cosa con i fosfati: siamo a meno di 0.01mg/l (test Elos). I nitrati ci sono, ma sono pochi.
Il calcio sta rapidamente salendo. Ieri era a 375. Quindi dovrei raggiungere presto i 400 o più con il turbo calcium.

Nel weekend credo di iniziare a dosare la Kalkwasser. E mi leggerò le istruzioni sul Kent Tech A+B.

Niente schiumatoio.

Userò il metodo naturale: cambi d'acqua (5lt) ogni settimana o due a seconda dei valori. Il primo cambio (magari di 10lt o 15lt) lo faccio la prossima settimana, quando il fotoperiodo giunge a conclusione.

Al che inizierò a cercare una o due lumache turbo e/o un pagurino.

Che ne dite? Che vi sembra? Consigli? Suggerimenti?
Grazie a tutti.
Tenofas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2005, 23:56   #2
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra un ottimo progetto, a parte il fatto che i valori che non sono a posto credo in parte dipendano dalla fretta avuta nel mettere la sabbia...

Inoltre, se già stai dando luce e hai nitriti, nitrati e fosfati, aspettati di poter vedere comparire le filamentose...

Per il movimento secondo me và bene, l'importante è direzionare bene i flussi in modo che non disturbino gli animali...

Le luci lunari puoi lasciarle accese sempre durante la notte, a patto che non facciano troppa luce... al limite accendo un solo led come faccio io. (ho diminuito anche il voltaggio)

Parco luci non hai detto nulla... dicci!
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2005, 00:16   #3
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un solo appuntino... non fare cambi d'acqua finchè i nitriti non scendono a 0 ;)
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2005, 14:44   #4
Tenofas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah già... le luci.

3 tubi: 1 attinico blu, e 2 da 10,000k (avevo iniziato veramente con 1 da 10,000k e uno da 6,500k... ma le alghe erano aumentate tanto e così qualche settimana fa ho sostituito il 6,500k con un altro 10,000k)

Ma non mi pare di aver risolto molto.

Purtroppo le alghe stanno aumentando tanto... e ancora non sono riuscito a far partire il filtro a letto fluido -04 (lasciamo perdere i motivi e le disavventure).

Inoltre ho deciso, ho ordinato uno schiumatoio Tunze. Speriamo che arrivi presto.... dalla germania.

Il fondo di argonite l'ho tolto del tutto.

Il paguro gira allegro... è cresciuto un sacco e ha cambiato "casa" già 4 o 5 volte.


Ciao
Tenofas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aver , con , concluso , modifiche , questo , spero

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18629 seconds with 15 queries