Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2012, 15:33   #1
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diario del mio nano cubo 20L (da allestire, foto incluse)

Salve a tutti!
Ieri, finalmente mi sono deciso a prendere il mio nano cube della dennerle 20L che già da tempo bramavo.

Premessa: Ho un 20L della tetra con un sacco di red cherry (primo acquario mai allestito) con fondale piatto, chiaro e flora di cattivo gusto.. per questo ho deciso di allestire un nano dove far migrare tutte le mie caridine :)

Valori dell'acqua del mio rubinetto: (Sempre usata per le cherry che si riproducono prosperose.)
http://img40.imageshack.us/img40/163...imendrisio.png






Come substrato il deponitmix della dennerle (mai provato, spero in bene!)




Come fondo ho utilizzato quello della dennerle nano, colore scuro (voglio accentuare i colori degli abitanti):




Utilizzo il nano filtro della dennerle + quell'estensione che si attacca davanti, con il materiale filtrante biologico per i batteri.



Ho iniziato inserendo il substrato e poi il fondale nero, già a questo punto non so che fare, io l'ho inserito in modo che formasse una cunetta verso il fondo ma non mi convince, vorrei creare un dislivello più grande, insomma qualcosa di particolare. Inoltre il filtro è già stato inserito per quasi tre settimane nella vasca da 20L così da far maturare i batteri, spostandolo da una all'altra non l'ho mai fatto emergere, questo dovrebbe accorciare la maturazione o sbaglio? Sono consapevole che i batteri si devono infilare pure nel fondale ecc. quindi credo che aspetterò in ogni caso 30 giorni, al più presto farò i test dell'acqua nel cubo!

Il problema principale che mi pongo ora come ora è il layout, come potrei mettere il fondale? che tipi di roccia? che piante? fare un pratino o no? La lampada non l'ho ancora inserita in quanto vorrei prevenire le alghe (non l'accendo se il cubo è ancora vuoto xD) ma pensavo di inserirci una nano lamp sempre della dennerle, dello stesso kit: 11 W per 20 L risulterebbe in 0.55 W/L. Se necessario posso pure aggiungerne un'altra da 9W, così da raggiungere 1W/L ma vorrei evitare!

Il post lo terrò in continuo aggiornamento, vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete :D
Ho scattato 3 foto ma in quanto non c'è ancora una lampada le foto non escono bene, ci sono i riflessi, e al buio ovviamente non posso scattarle ! Appena inserisco la lampada (quindi anche piante) le foto saranno finalmente decenti.



Ultima modifica di Fieel; 25-02-2012 alle ore 19:25.
Fieel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-02-2012, 16:38   #2
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 39
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fieel Visualizza il messaggio
Salve a tutti!

Il problema principale che mi pongo ora come ora è il layout, come potrei mettere il fondale? che tipi di roccia? che piante? fare un pratino o no? La lampada non l'ho ancora inserita in quanto vorrei prevenire le alghe (non l'accendo se il cubo è ancora vuoto xD) ma pensavo di inserirci una nano lamp sempre della dennerle, dello stesso kit: 11 W per 20 L risulterebbe in 0.55 W/L. Se necessario posso pure aggiungerne un'altra da 9W, così da raggiungere 1W/L ma vorrei evitare!
Ciao! In effetti non si vede molto dalle foto.. il problema adesso è che hai gia praticamente fatto il 90% del lavoro, avresti forse dovuto pensarci un pò prima su come mettere il fondale, prima di fare i 2 strati e mettere l'acqua.
Per le rocce o legni il discorso è diverso.. Il consiglio che ti posso dare è di usare piccoli legni e piccole rocce. Come disporli? anche qui.. vale un pò tutto e il contrario di tutto. Se fosse stata una vasca più grande ti avrei consigliato di pensare ad un layout defilato(la classica regola aurea),ma in una vaschetta così piccola e soprattutto cubica vengono bene anche degli allestimenti centrali (importante è usare "cose piccole") magari una bella radice che esce dall'acqua con qualche anubias b.nana intorno e del microsorum windelov dietro. Il tutto lasciando uno spazio libero di almeno 5 cm sui 3 lati frontali..
Però dacci qualche indicazione su quello che vuoi fare.. nel senso, vasca spinta? Caridinaio da allevamento? Impegno che ci vuoi-puoi dedicare? Tutto il resto viene di conseguenza.. l'importante è pensarci prima e scegliere le cose più adatte senza doverle rincorrere poi..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 17:19   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spostato nella sezione giusta, possibilmente riduci un po le immagini (specie la prima)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 19:25   #4
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985 Visualizza il messaggio

Ciao! In effetti non si vede molto dalle foto.. il problema adesso è che hai gia praticamente fatto il 90% del lavoro, avresti forse dovuto pensarci un pò prima su come mettere il fondale, prima di fare i 2 strati e mettere l'acqua.
Per le rocce o legni il discorso è diverso.. Il consiglio che ti posso dare è di usare piccoli legni e piccole rocce. Come disporli? anche qui.. vale un pò tutto e il contrario di tutto. Se fosse stata una vasca più grande ti avrei consigliato di pensare ad un layout defilato(la classica regola aurea),ma in una vaschetta così piccola e soprattutto cubica vengono bene anche degli allestimenti centrali (importante è usare "cose piccole") magari una bella radice che esce dall'acqua con qualche anubias b.nana intorno e del microsorum windelov dietro. Il tutto lasciando uno spazio libero di almeno 5 cm sui 3 lati frontali..
Però dacci qualche indicazione su quello che vuoi fare.. nel senso, vasca spinta? Caridinaio da allevamento? Impegno che ci vuoi-puoi dedicare? Tutto il resto viene di conseguenza.. l'importante è pensarci prima e scegliere le cose più adatte senza doverle rincorrere poi..
Ma, non posso spostare il fondale a mio piacere ora (senza raggiungere los trato fertile) così da modellarlo a mio piacere? E in caso, aggiungere nuova ghiaietta? una volta bagnata e lavata dovrebbe colare a picco, è possibile farlo?

Comunque non ho idea di cosa sia un layout defilato! :D Non deve essere una vasca spinta ne da allevamento, semplicemente le caridine si devono vedere bene (nel mio ultimo caridinaio avevano migliaia di nascondigli, per esempio piante che si estendono in altezza con molte foglie dove le caridine snuotazzavano e si disperdevano rendendole difficli da vedere. Qualcosa di semplice e bello da vedere.
Pensavo di coprire il filtro a destra direzionando verso di la il layout, con qualche pietra e radice ricoperte parzialmente di muschio così da rendere la superficie per le caridine più vasta, anche il altezza e in verticale, che ne dici?
Come layout incentrato verso destra (non guardare piante superesigenti ed altro che sono presenti nella foto) una cosa tipo questo:
Fieel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 19:52   #5
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 39
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Questo ad esempio è abbastanza defilato (cioè ha la "massa" da una parte, in questo caso a destra) Per il discorso di spostare la sabbia si può fare,ma non è il massimo, però a questo punto è l'unica cosa da fare se non vuoi smontare e rimontare tutto.
In ogni caso le caridine per loro natura cercano di nascondersi, anche in una vasca come quella che hai postato ci sono tanti nascondigli per loro(cosa per altro che a loro non fà che bene).
Comunque per vederle veramente bene ci vorrebbe un layout un po' così: http://2.bp.blogspot.com/_MOTNQWz_Hf0/TEnZpa8FsmI/AAAAAAAAACc/gmRUlOBgLZg/s1600/iwagumi_6-607.jpg
Non guardare che li c'è la calli che vuole co2, luce e soprattutto fertilizanti in abbondanza che male si sposano con le caridine.. però la potresti sostituira con della Marsilea hirsuta che vuole meno luce e soprattutto meno fertilizazione in colonna..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 20:04   #6
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985 Visualizza il messaggio
Questo ad esempio è abbastanza defilato (cioè ha la "massa" da una parte, in questo caso a destra) Per il discorso di spostare la sabbia si può fare,ma non è il massimo, però a questo punto è l'unica cosa da fare se non vuoi smontare e rimontare tutto.
In ogni caso le caridine per loro natura cercano di nascondersi, anche in una vasca come quella che hai postato ci sono tanti nascondigli per loro(cosa per altro che a loro non fà che bene).
Comunque per vederle veramente bene ci vorrebbe un layout un po' così: http://2.bp.blogspot.com/_MOTNQWz_Hf0/TEnZpa8FsmI/AAAAAAAAACc/gmRUlOBgLZg/s1600/iwagumi_6-607.jpg
Non guardare che li c'è la calli che vuole co2, luce e soprattutto fertilizanti in abbondanza che male si sposano con le caridine.. però la potresti sostituira con della Marsilea hirsuta che vuole meno luce e soprattutto meno fertilizazione in colonna..
Un iwagumi eh :)
Questo genere di acquario l'avevo scartato già da principio per via della richiesta di luce/CO2/fertilizzante, però se mi dici che è fattibile perchè no! In poche parole far spuntare semplicemente delle nude roccie da un manto verde?
L'unico problema che mi si pone sono le Marsilea hirsuta, non saprei dove trovarle.. ho sentito che sono molto rare, e io non ho mai ordinato ne da ebay ne utilizzato il mercatino in quanto abito in svizzera e il trasporto sarebbe un casino.
Proverò a vedere se il mio negoziante può ordinarla, nel frattempo vedrò di modificare il fondale
Fieel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 21:18   #7
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 39
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Tutto dipende dalle piante con cui lo allestisci l'iwagumi.. non per forza deve essere spinto! Se la tua priorità è vedere il più possibile le caridine può essere un'idea.. o sennò (allestimento a cui sto pensando io per una mia vasca) potresti pensare ad un layout da "grotta scura".. secondo me molto suggestivo, particolare perchè in pochissimi hanno, e che non richiede ne luci forti ne ferilizazioni.. è solo un pò complicato da allestire..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 21:33   #8
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985 Visualizza il messaggio
Tutto dipende dalle piante con cui lo allestisci l'iwagumi.. non per forza deve essere spinto! Se la tua priorità è vedere il più possibile le caridine può essere un'idea.. o sennò (allestimento a cui sto pensando io per una mia vasca) potresti pensare ad un layout da "grotta scura".. secondo me molto suggestivo, particolare perchè in pochissimi hanno, e che non richiede ne luci forti ne ferilizazioni.. è solo un pò complicato da allestire..
grotta scura? Non afferro, avresti un esempio trovato in rete da linkarmi?
Grazie ancora comunque! Mi stai facendo da spalla in poche parole. ahah.
Fieel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 02:12   #9
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 39
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Non è facile da trovare in rete.. anche perchè poi ognuno se la adatta ai propi gusti.. io per ispirarmi ho usato questa: http://3.bp.blogspot.com/-nNPKrXt4O5...magine+036.jpg
Praticamente hai le pareti laterali e, forse la posteriore, completamente ricoperte di rocce (da tagliare e fissare tra loro.. per questo dicevo che è complicato realizzarlo) che mammano che salgono verso il pelo dell'acqua si accentrano in modo da creare una specie di cratere,"un imbuto rovesciato", per intendersi. Da quest'apertura ristretta in superficie scende il cono di luce.. secondo me è molto bello come effetto e suggestivo, appena ho modo di riallestire il 100l la faccio così. Ovviamente hai poche piante:anubias microsorum ancorate alle rocce più in superficie e qualcosa alla base del cono di luce.. però in soli 20l andrebbe stidiato bene per non fare un guazzabuglio dove non c'entra più niente. Però è un idea..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 21:42   #10
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985 Visualizza il messaggio
Non è facile da trovare in rete.. anche perchè poi ognuno se la adatta ai propi gusti.. io per ispirarmi ho usato questa: http://3.bp.blogspot.com/-nNPKrXt4O5...magine+036.jpg
Praticamente hai le pareti laterali e, forse la posteriore, completamente ricoperte di rocce (da tagliare e fissare tra loro.. per questo dicevo che è complicato realizzarlo) che mammano che salgono verso il pelo dell'acqua si accentrano in modo da creare una specie di cratere,"un imbuto rovesciato", per intendersi. Da quest'apertura ristretta in superficie scende il cono di luce.. secondo me è molto bello come effetto e suggestivo, appena ho modo di riallestire il 100l la faccio così. Ovviamente hai poche piante:anubias microsorum ancorate alle rocce più in superficie e qualcosa alla base del cono di luce.. però in soli 20l andrebbe stidiato bene per non fare un guazzabuglio dove non c'entra più niente. Però è un idea..
Mi piace molto l'idea di una pianta dove batte il cono di luce, molto suggestivo, è un'idea niente male! Ma ahimè credo che dovrò tenere quest'idea per quando sarò un pò più esperto con i layout, per ora credo che tengo l'idea del iwagumi se trovo della Marsilea hirsuta o se no spazio libero con layout in fondo a destra come ti ho linkato, domani vado a vedere se trovo qualcosa di bello da inserirci, speriamo..
Fieel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
20l , allestire , cubo , diario , foto , incluse , nano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30788 seconds with 15 queries