Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-04-2005, 14:06   #1
Scurucu
Plancton
 
Registrato: Oct 2004
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Scurucu Invia un messaggio tramite Skype a Scurucu

Annunci Mercatino: 0
Aiuto pH e/o CO2

Salve,
scusatemi se Vi chiedo solo cose stupide, ma sono un neofita , cmq questa
volta il mio problema è questo:
GH 7
KH 4
PH 7.1 7.2
CO2 60 bolle /min
Temp: 28°
Secondo le tabelle di CO2 trovate su internet dovrei abbassare ancora un pò
il Ph per un giusto apporto di CO2 in acqua, ma sono arrivato ad erogare 80
bolle/min senza nessuna variazione (utilizzo un test permanente).
Considerando che la vasca è un 200lt (1800 netti) il diffusore e tipo Askoll con disco in ceramica posto sotto l'uscita della pompa e al momento ci sono le
seguenti piante:
2 anubias
4 cryptocorine
2 echinodorus
1 Microsorium
e 2 coppie di Scalari (in riproduzione), secondo voi lascio tutto così o
devo fare qlc per abbassare il PH???
In attesa di un Vs consiglio, un bacione a tutti.
Scurucu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-04-2005, 15:01   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono molto esperto
io lascerei stare cosi' ,anche se per il periodo dell'accoppiamtnto sono consigliati i seguenti valori:ph tra5.5. e 6.5 gh tra 0 e =7 kh tra 0 e =4
gh e kh sarebbero hai limiti.
potresti taglare l'acqua con quella osmotica che ha kh=0 in tal modo diinuisci kh ti allontani dall'effetto tampone che il kh ha intorno a 4 sulla co2 e con la stessa abbasseresti il ph.
oppure se non vuoi toccare kh e gh vedere se con l'uso della torba riesci ad abbassare il ph
ripeto io non sono esperto ma li lascerei cosi' la riproduzione secondo me avviene
lo stesso, anzi andando a toccare l'acqua se qualcosa ti sfugge di mano rischi di compromettere tutto.ciao lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2005, 15:41   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
il diffusore va messo più in basso che puoi, in modo tale che le bolle debbano risalire tutta l'altezza della vasca!
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2005, 16:53   #4
esnak
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a esnak

Annunci Mercatino: 0
se vuoi far diminuire il PH dovresti, prima di aumentare la somministrazione di CO2 sostituire parte dell'acqua del tuo acquario con acqua demineralizzata
esnak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2005, 17:15   #5
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
x me il kh a 4 va bene...se è più basso rischi degli sbalzi del ph...

strano che non si abbassi il ph...col kh a 4 non ci dovrebbe volere tanta co2...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2005, 17:57   #6
maxbz1
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: laives
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 312
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

puoi provare con la torba, ma attenzione a cali pericolosi del Kh.

Da un articolo W. Peris :

"" 1. Per regolare il pH

La torba, com'è noto, ha il potere di abbassare il pH dell'acqua in quanto rilascia acidi umici (principalmente composti fenolici e derivati dell'acido gallico, ottenuti dalla degradazione delle lignine) che sono acidi organici di debole forza. Questi acidi umici hanno, tra gli altri, il potere di legare metalli pesanti diminuendone la tossicità e rendendoli più assimilabili dalle piante. Inoltre, questi acidi umici reagiscono con composti basici presenti nell'acqua e formano sali che hanno un elevato potere tampone, tanto che acque da osmosi inversa trattate SOLO con torba (e che, quindi, hanno una durezza carbonatica nulla o quasi) risultano essere molto stabili agli sbalzi di pH. Quindi, trattare un'acqua con torba può servire a portare il pH sotto il limite invalicabile di 7.2-7.3, soglia minima raggiungibile in una qualunque acqua a cui non venga aggiunta CO2, e può stabilizzarne il suo valore. E' molto importante fare attenzione al fatto che la torba, come vedremo più avanti, ha un discreto potere addolcente e che potrebbe far calare il KH a valori pericolosamente bassi, tanto da far precipitare il pH sotto 5 se non si prendono le opportune precauzioni. ""

Ciao Max
maxbz1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2005, 19:43   #7
esnak
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a esnak

Annunci Mercatino: 0
Per maxbz1:
La torba rende l'acqua leggermente scura va bene per qualsiasi tipo di pesce oppure no? Tu intendi la torba che si mette nel filtro con la calza?
Quote:
, trattare un'acqua con torba può servire a portare il pH sotto il limite invalicabile di 7.2-7.3, soglia minima raggiungibile in una qualunque acqua a cui non venga aggiunta CO2
esnak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2005, 20:22   #8
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mark87
x me il kh a 4 va bene...se è più basso rischi degli sbalzi del ph...

strano che non si abbassi il ph...col kh a 4 non ci dovrebbe volere tanta co2...
Quoto, potrebbe avere turbolenza in superfice.......e disperdere così la co2..
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2005, 15:40   #9
maxbz1
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: laives
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 312
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La torba rende l'acqua leggermente scura va bene per qualsiasi tipo di pesce oppure no?
Ciao,

e' vero la torba rende l'acqua ambrata e più che problemi ai pesci può darla alle piante in quanto gli acidi umici assorbono la radiazione blu dello spettro.
(Non parlo per esperienza personale, ma mi ero informato su tutto questo agli inizi quando volevo far calare il ph).

Quote:
Tu intendi la torba che si mette nel filtro con la calza?
Sì quella.

Ciao
Max
maxbz1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2005, 14:24   #10
frinz
Plancton
 
Registrato: Feb 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i cambi con acqua osmosi sono il modo + "stabile" per abbassare il ph; il resto è + rischioso, si può fare, comporta dei rischi di instabilità. Inoltre va fatto con calma e pazienza...
Ciao!
frinz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , co2 , e or o

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22006 seconds with 15 queries