Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2006, 14:29   #1
DarkoDDio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Monza
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' valido sto filtro?

secondo voi un filtro come questo è abbastanza valido?

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=645008#645008

Essendomi accorto solo ieri della presenza del carbone all'interno della lana, avrei intenzione di toglierlo: vi sembra sensata come idea?
DarkoDDio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-05-2006, 19:20   #2
DarkoDDio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Monza
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, nessuno mi puo' dare consigli?
__________________
[b]Data:[/b] 25/05/2008; [b]Temp:[/b] 27 °C; [b]PH:[/b] 7; [b]KH:[/b] 4,5; [b]GH:[/b] 10; [b]NO2:[/b] 0,3; [b]NO3:[/b] 5; [b]CO2:[/b] 14 mg; [b]O2:[/b] 8 mg; [b]PO4:[/b] 0,6
DarkoDDio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 20:05   #3
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nn riesco a capire questo filtro.. si vede solo la parte superiore ma se ho visto bene l'acquario è molto alto (poca superficie per l'ossigeno) e il filtro è in alto... nn mi piace molto a dire il vero, mi sembra piccolo e con poco spazio per i materiali filtranti.
Se però riesce a tenerti dei buoni valori (zero nitriti e pochi nitrati) può anche andare credo.. ho il dubbio che riesca a tirar su la sporcizia..
Certo questo tipo di acquario e filtro nn è adatto a tenere molti pesci perchè ha pochissimo spazio (nn devi vedere solo il litraggio ma la superficie in larghezza.. visto che di solito i pesci girano in orizzontale..)
Il carbone attivo nn serve a nulla, toglilo sicuramente!
Dimenticavo.. visto che di materiale per il filtraggio biologico nn c'è molto (qualche bioballs e spugna) dovresti pulire o sostituire solo la lana di perlon ed evitare di toccare la spugna che resta a far parte del filtraggio biologico.. occasionalmente al limite la spugna se si intasa la sciacqui o strizzi leggermente nell'acqua che togli ai cambi (no in acqua di rubinetto), per trattenere il più possibile dei batteri
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 22:38   #4
DarkoDDio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Monza
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
beh, quello che vedi in quelle foto è proprio tutto il filtro.
Praticamente l'acqua cade sulla spugna a grana grossa che filtra le foglie aspirate (e ce ne sono un bel po')
poi sotto, verticalmente, l'acqua passa attravero quella "cartuccia" che contiene la lana e i carboni (i quali sono appena stati tolti)
poi l'acqua scivola verso destra (guardando le foto) e passa attraverso le bioballs, ma non le sommerge mai del tutto, le copre circa per metà.
Stavo quasi pensando di sostituire le bioballs con dei cannolicchi che sono un po' piu' piccoli e quindi la superficie di contatto con l'acqua dovrebbe essere maggiore: corretto?
Poi dopo le bioballs l'acqua fa una cascatella di un cm e mezzo nell'acquario.
__________________
[b]Data:[/b] 25/05/2008; [b]Temp:[/b] 27 °C; [b]PH:[/b] 7; [b]KH:[/b] 4,5; [b]GH:[/b] 10; [b]NO2:[/b] 0,3; [b]NO3:[/b] 5; [b]CO2:[/b] 14 mg; [b]O2:[/b] 8 mg; [b]PO4:[/b] 0,6
DarkoDDio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 15:33   #5
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le bioballs funzionano bene in filtri percolatori per lo più (infatti in questo nn vengono del tutto sommerse)... i cannolicchi mettili se però restano sommersi. So che esistono anche delle specie di bioballs piccoline
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 10:12   #6
DarkoDDio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Monza
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cleo2003
Le bioballs funzionano bene in filtri percolatori per lo più (infatti in questo nn vengono del tutto sommerse)... i cannolicchi mettili se però restano sommersi. So che esistono anche delle specie di bioballs piccoline
Si, mi pare che nel filtro EX600 della Tetra ci siano delle bioballs piccoline
Di cannolicchi vendono solo il pacco gigante da 1 kg... a me ne serviranno una decina a dir tanto :)
Se poi c'è un'anima pia che me li regala dalle parti di Monza...
DarkoDDio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 10:34   #7
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah.. a me risulta che ci siano confezioni siano da 280gr nel caso della Sera o 325 altra marca.
Cmq tieni presente che se intendi sostituire il materiale filtrante devi far rimaturare il filtro 3-4 settimane.. oppure tenere tutti e due i materiali nel filtro finchè questi nn vengono riempiti dai batteri.. quindi nn so se ti conviene se hai pesci
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 11:00   #8
DarkoDDio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Monza
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ovviamente pensavo alla convivenza dei materiali, se invece che nel filtro mettessi i nuovi materiali (cannolicchi o minibioballs che siano) nella vasca in una retina? i batteri ci si annidiano lo stesso?
Altrimenti metto qualche cannolicchi alla volta ogni settimana e piano piano col tempo ne sostituisco 2 o 3 a settimana
__________________
[b]Data:[/b] 25/05/2008; [b]Temp:[/b] 27 °C; [b]PH:[/b] 7; [b]KH:[/b] 4,5; [b]GH:[/b] 10; [b]NO2:[/b] 0,3; [b]NO3:[/b] 5; [b]CO2:[/b] 14 mg; [b]O2:[/b] 8 mg; [b]PO4:[/b] 0,6
DarkoDDio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 11:06   #9
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
errore... ho tolto tutto sennò qualcuno capisce sbagliato.. avevo postato nel topic sbagliato
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 11:19   #10
DarkoDDio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Monza
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cleo2003
L'acqua si deve muovere... altrimenti diventa una palude e poi fa tanta tanta c...a come tu sai.. nn è tanto un problema come nell'acquario di nitriti e nitrati ma più di tenere l'acqua pulita e se è ferma oltretutto sai zanzare che ti ritrovi poi ?
Potrei mettere il sacchettino in prossimità della cascatella che dal filtro torna in vasca: cmq è ancora tutto da decidere, per ora vedo come funziona cosi', domani rifaccio i test

Intanto grazie per le dritte e i consigli :)
DarkoDDio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , sto , valido

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19979 seconds with 15 queries