Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2013, 12:07   #1
Kaisentlaia
Protozoo
 
Registrato: Jun 2007
Città: TS
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto allestimento acquario 20L per... triops!

Salve a tutti, torno dopo secoli su questo forum perchè finalmente ho preso un acquarietto! Avrei bisogno di un aiutino però perchè ho cercato, mi sono informata e... mi sono resa conto che non ci capisco niente! Cercherò (senza riuscirci ) di essere sintetica.

Ho preso un acquario nanolife della zolux, 19L lordi, cubico, con lampada, riscaldatore e filtro compresi. Ovviamente l'acquario in questione è assolutamente privo di istruzioni esaurienti.



Nel caso non conosciate i triops, sono queste bestiole qui:



In sunto, funzionano così:
  • in natura vivono in pozze d'acqua stagionali, risaie etc, quindi acqua dolce e abbastanza ferma
  • le uova sono secche, se messe in acqua si schiudono
  • per i primi giorni devono vivere in acqua distillata e in ambiente ristretto (sono minuscoli, una frazione di millimetro)
  • quando diventano abbastanza grandi possono stare in un mix 50/50 di acqua distillata e acqua minerale da bottiglia (hanno bisogno dei minerali per il carapace)
  • non devono assolutamente entrare in contatto con sostanze chimiche di sorta, pena la morte: cloro, saponi, detergenti, addirittura spray per ambienti e similari
  • hanno bisogno di una temperatura sui 24°-26° (sotto i 18° o sopra i 30° muoiono)
  • ci vogliono minimo 2L per ogni esemplare adulto
  • vivono al massimo per due mesi e spesso depongono le uova
  • le uova (minuscole), vanno asciugate e successivamente rimesse in acqua altrimenti la schiusa non può avvenire, quindi ogni due mesi l'acquario andrebbe svuotato e poi rimontato
I primi dubbi riguardano il filtro... l'ho montato giusto? Devo usare dei batteri? Farei meglio a prenderne uno esterno/a zainetto o va bene questo? Dev'essere completamente sommerso? A che diavolo serve quel tubicino con quella specie di rotellina a una delle estremità?



Poi c'è questo riscaldatore, che non ha alcun termostato e non capisco quanto potrebbe scaldare. Sicuramente ho intenzione di prendere un termostato esterno e un termometro per tenere d'occhio la temperatura. Secondo voi può andare bene questo riscaldatore o è meglio che mi procuro qualcosa di più serio?



E infine la luce. Che roba è? Accesa fa parecchia luce bianca/azzurrina, può andare bene per qualche pianta poco esigente?



Viste le particolari necessità dei triops pensavo di allestire il tutto con una ghiaia fine (max 2mm, così poi riesco a trovare le uova) e qualche piantina robusta e poco esigente in modo da contribuire all'ossigenazione (nonchè all'estetica ) e in modo che i mostriciattoli abbiano sempre a disposizione qualcosa da smangiucchiare tra un pasto e l'altro.
L'allestimento dev'essere semplice per poterlo smontare facilmente quando voglio recuperare le eventuali uova, e le piante devono essere in grado di sopportare rosicchiamenti e trapianti bimestrali.

Quale ghiaia, quali piante ed eventualmente quali modifiche all'assetto attuale mi potete consigliare?
__________________
Kaisentlaia
Kaisentlaia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2013, 19:51   #2
Kaisentlaia
Protozoo
 
Registrato: Jun 2007
Città: TS
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, comincio a rispondermi da sola (a beneficio degli altri principianti disperati che capiteranno su questo topic )! Per puro caso ho scoperto che il filtro è un mini filtro interno e sì, l'ho decisamente montato sbagliato. Questo è un altro filtro dello stesso tipo.

Quella specie di beccuccio sul davanti è un imbuto di pescaggio, e il tubicino flessibile va infilato sull'apposito attacco presente sulla base dell'imbuto. A questo punto suppongo che la... hm... valvola? dall'altra parte del tubicino serva per regolare il flusso, dico bene?

Il filtro va sommerso completamente e dentro l'imbuto si possono inserire alcuni cannolicchi ceramici per migliorare il potere filtrante... credo.
__________________
Kaisentlaia
Kaisentlaia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 20:41   #3
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
non conosco quel "crostaceo" e non l ho neanche mai visto
il filtro è un filtro per caridinai penso che vada bene anche se nella descrizione nell animale c è scritto che vivono in acque calme non so quanto vada bene il filtro in 19 litri anche se piccolo può creare turbolenza
per il riscaldatore non mi sono mai affidata a quei genere ma ne prenderei uno normale da 15 o 25 watt
la lampada è una pl dalla foto giusto?
la luce azzurra come dici, non penso vada bene sarà sicuramente 10 000 kelvin e ti farà nascere parecchie alghe, prendine un altra con una gradazione di 6500k che va bene!
per il resto, come ti dicevo non ho mai sentito parlare di questo animale, sono contro la regola di pesce/litro, e leggendo che possono diventare anche 5 cm io non lo terrei in una vaschetta così piccola però magari mi sbaglio!!
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 20:45   #4
STE'
Guppy
 
L'avatar di STE'
 
Registrato: Jun 2012
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 368
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai un'occhiata qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ghlight=triops
__________________
Stè.
STE' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 21:25   #5
Kaisentlaia
Protozoo
 
Registrato: Jun 2007
Città: TS
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arianna91 Visualizza il messaggio
non conosco quel "crostaceo" e non l ho neanche mai visto
Sono delle creaturine bellissime e molto affascinanti. Li volevo da anni.

Quote:
il filtro è un filtro per caridinai penso che vada bene anche se nella descrizione nell animale c è scritto che vivono in acque calme non so quanto vada bene il filtro in 19 litri anche se piccolo può creare turbolenza
Avevo lo stesso dubbio riguardo al filtro. Però senza filtro diventa un disastro mantenere l'acqua pulita e soprattutto priva di sostanze tossiche... no? Esistono altri filtri che causano meno turbolenza? Ho un po' di paura a tenere la vasca senza filtro...

Quote:
per il riscaldatore non mi sono mai affidata a quei genere ma ne prenderei uno normale da 15 o 25 watt
Per "uno normale" intendi riscaldatore a provetta con termostato integrato o...? Si tratta del mio primo acquario quindi non ho le idee ben chiare su cosa sia "normale".

Quote:
la lampada è una pl dalla foto giusto?
la luce azzurra come dici, non penso vada bene sarà sicuramente 10 000 kelvin e ti farà nascere parecchie alghe, prendine un altra con una gradazione di 6500k che va bene!
Confermo, plafoniera (che si aggancia sul bordo della vasca, comodo). Dovrò vedere se riesco a smontarla e sostituire la lampadina, la plafoniera anche la terrei.

Quote:
per il resto, come ti dicevo non ho mai sentito parlare di questo animale, sono contro la regola di pesce/litro, e leggendo che possono diventare anche 5 cm io non lo terrei in una vaschetta così piccola però magari mi sbaglio!!
Ho cercato di informarmi un po' sulle esigenze e necessitano di minimo 2L per esemplare. Essendo abbastanza difficile che arrivino tutti all'età adulta 19L dovrebbero bastare. :) E pensare che mi sono arrivati in un kit con vasca da... 2L! Poveretti a tenerli lì dentro...

Grazie mille per i suggerimenti! Sto cominciando a farmi un'idea di cosa combinare con questi benedetti triops.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da STE'1062057092
Dai un'occhiata qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ghlight=triops
Grazie Ste! Avevo visto quel thread ma non l'ho letto con estrema attenzione perchè tratta di una vasca molto diversa da quella che ho io e il mio dubbio principale qui è come allestire il cubetto da 20L. Ora me lo rispulcio, sisamai che salti fuori qualcosa di utile.
__________________
Kaisentlaia

Ultima modifica di Kaisentlaia; 23-01-2013 alle ore 21:28. Motivo: Unione post automatica
Kaisentlaia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 22:12   #6
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
i riscaldatori sono questi, ti metto un link così ti fai un idea
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-5637.html
li metti in vasca e regoli la temperatura.
la "plafoniera" è una PL, la lampadina la puoi togliere e sostituire tranquillamente anche perché non sono lampade immortali
questa andrebbe bene, 6400k e 24 watt
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-15029.html
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 09:03   #7
Kaisentlaia
Protozoo
 
Registrato: Jun 2007
Città: TS
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie arianna91! Quindi anche una cosa del genere per esempio? www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=38_446&products_id=3975&osC sid=b910a425da62c39c8b06577b863e71e3 Produttori consigliati?

Per la lampada... ehm, 'gnurant come sono credevo che PL stesse per plafoniera. :P Non sono sicura che sia una PL, sono riuscita a toglierla dal supporto ma non capisco bene... più tardi se riesco metto un paio di foto.
__________________
Kaisentlaia
Kaisentlaia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 14:38   #8
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il riscaldatore va bene qualsiasi marco tanto non devi tenere temperature alte quindi quello che hai linkato va bene ed è anche economico!
Per esperienza ti consiglio di comprare online che risparmi molto e acquariumline è sicuro e molto fornito!
Per la mpada posta una foto, comunque penso che sia una pl!
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 15:17   #9
Kaisentlaia
Protozoo
 
Registrato: Jun 2007
Città: TS
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto, grazie! Farò un ordinone online mi sa, a meno che io non riesca a fare un salto sabato in un negozio che vende anche acquari e a trovare un po' di cose lì a prezzi accettabili, staremo a vedere.

La lampada sono riuscita a smontarla per benino... è una PL? Dalle foto su google potrebbe essere, anche se di un tipo un po' strano...

Ecco qui le foto (i pezzi, il "fondo" della lampada e il "coso" a cui va attaccata):


__________________
Kaisentlaia
Kaisentlaia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 16:48   #10
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Si si pl!! Su acquariumline vai a dare un occhiata su illuminazione-lampade PL!!
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
20l , acquario , aiuto , allestimento , triops

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31832 seconds with 15 queries