Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-08-2016, 12:08   #1
pepsimen
Batterio
 
L'avatar di pepsimen
 
Registrato: Aug 2016
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario 350L

Ciao a tutti,
ho da un mese e mezzo circa acquistato un acquario Jewel trigon 350, èè il mio primo acquario e forse ho esagerato un po con la grandezza, ma questa è un altra storia.
Ho letto tutti i vari consigli del vostro utilissimo forum, dopo 3 settimane di allestimento con solo piante ho deciso di metterci i primi pesciolini, al momento ho
corydoras 3
platy 5
cardinali 5
guppi 5 (divisi tra maschio e femmina)
trichogaster 2
apistogramma ramirezi 4
plecostomus 2

Il mio problema è che l'acqua della mia zona fa letteralmente schifo, misurata dal rubinetto ha ph 6,5 e gh 23

Dopo un piccolo trattamento nell'acquario sono riuscito ad ottenere ph 7,8 e gh 13 ma non riesco a scendere più di questo. Ho letto di utilizzare l'acqua di osmosi per abbassare il ph, il dubbio è quanta ne devo comprare per portare il ph a 7 nel mio acquario da 350L?

Grazie
__________________
Acquario Juwel Trigon 350
Filtro Askoll Pratiko 400
Luci 2x T5 da 15w
Luci 2x T8 da 45w
pepsimen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2016, 12:39   #2
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
L'osmosi dovrebbe avere gh-kh = 0. Devi quindi tagliare l'acqua in misura da ottenere gh e kh desiderati.
Il problema che hai fatto il classico fritto misto con specie che nonsi legano fra loro. Scusa se sono un po' diretto ma meglio essere chiari. Dopo 3 settimane al massimo avrei messo solo qualche pesce da fondo. Ora il tuo acquario si riempirà di guppy che figliano peggio dei conigli mentre perderai i ramirezi che sono delicati e necessitano valori e pulizia di acqua che la tua vasca non ha al momento. Riconsidera gli abbinamenti, studia sul web le condizioni e le schede dei pesci e valuta attentamente il biotopo che vuoi ricreare. Non farti solo consigliare dal negoziante che vuole solo vendere.
Inultimo hai una vasca interessante e puoi fare belle cose ma non avere fretta altrimenti da hoppy piacevole passi a frustrazione costante. Che filtro/i hai? Caricato/i come?
Facendo le cose giuste è più facile gestire un 350 che un 60 litri.

Posted With Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2016, 12:46   #3
pepsimen
Batterio
 
L'avatar di pepsimen
 
Registrato: Aug 2016
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie mille per avermi risposto, come hai detto tu meglio essere diretti :) effettivamente mi sono reso conto di aver fatto un po un casino, il filtro è Askoll Pratiko 400 caricato in fondo con i cocci, poi carbone attivo e le spugne classiche.

Diciamo che mi ha fregato il fatto di essere in ferie e non vedevo l'ora di metterci i pesci..errore madornale.
Ho perso gia 3 cardinali, domani faro il cambio parziale e speriamo bene. Inutile metterci il prodotto della sera per abbassare il PH?
Ps anche la temperatura è a circa 28° e sto tenendo i coperchi aperti per cercare di migliorare un po la situazione
__________________
Acquario Juwel Trigon 350
Filtro Askoll Pratiko 400
Luci 2x T5 da 15w
Luci 2x T8 da 45w
pepsimen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2016, 13:19   #4
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto è che i cardinali e i guppy non possono stare insieme, i primi necessitano di PH acido (5-6,5) e i secondi basico (7-8), inoltre come già detto i guppy si riproducono talmente tanto che è consigliato prenderne 2-3 e poi ti riempiono l'acquario. I cory è preferibile prenderli in gruppo da 5-6 perché in natura vivono in maniera numerosa. La temperatura io la abbasserei a 25 non a 28 che è il limite per alcune delle specie che hai, ma capisco che fa caldo e quindi ti servirebbe un impianto, e cambiare l'acqua con acqua fredda può essere pericoloso. Platy e guppy insieme ci possono stare, ma ti ripeto che si riproducono come conigli (sono poecilidi). I cardinali probabilmente si decimano perché vorrebbero un PH che sta sul 6 e si trovano in un 7,8.
I trichogaster hanno bisogno di nascondigli, quindi ti conviene procurarglieli, soprattutto in comunità. Inoltre, 28° sono un po' troppi per loro. I tricho sono abbastanza territoriali e vanno abbinati solo con determinate specie ben studiate. Loro vogliono un PH che sia sull'acido e lo sopportano fino a 7,5, inoltre è meglio se stanno in acque morbide. Gli apistogramma idem, PH acido <7 e sono poco adatti ad acquari di comunità in quanto necessitano di valori stabili e non sono grandi competitori per il cibo. Di pleco non me ne intendo, ma so che necessitano di Ph acido anche loro.
Insomma, un bel pasticcio. Io riporterei i guppy prima che si riproducano e se non riesci a risolvere il problema di durezza e PH dell'acqua in fretta ti consiglio di riportare tutti e sistemare i problemi, poi eventualmente ripopolare l'acquario, non tutto in una volta, per quanta sia l'impazienza. Ah, e non ascoltare i negozianti, se fossero stati qualificati non ti avrebbero venduto cardinali e guppy nella stessa vasca, ma sai loro guardano i $$
PS: se capisci l'inglese le schede che ti consiglio sono su seriously fish, per capire che specie vanno bene
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //

Ultima modifica di IlariaCarassio; 09-09-2016 alle ore 22:47. Motivo: Corretto PH cardinali
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace daniele68 Piace questo post
Vecchio 28-08-2016, 15:05   #5
pepsimen
Batterio
 
L'avatar di pepsimen
 
Registrato: Aug 2016
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie mille pe le risposte, ci aggiorniamo a breve, comunque vi mostro una foto di come è allestito al momento
__________________
Acquario Juwel Trigon 350
Filtro Askoll Pratiko 400
Luci 2x T5 da 15w
Luci 2x T8 da 45w
pepsimen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2016, 15:09   #6
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca non è male, se solo i pesci fossero adatti, comunque la vasca è a posto ecc.. una volta che sistemi i valori e togli i pesci non compatibili (a sto punto ti conviene togliere quelli che preferiscono l'acqua basica, in minoranza) diventa un gran bell'acquario, nonostante io non ami le vasche di quella forma.
PS: per iniziare un acquario di forma non quadrata è sconsigliato, in quanto rischiano di crearsi zone che non vengono filtrate a dovere ecc. ma essendo che lo hai già non si può fare molto x)
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace daniele68 Piace questo post
Vecchio 07-09-2016, 21:52   #7
pepsimen
Batterio
 
L'avatar di pepsimen
 
Registrato: Aug 2016
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo una settimana vi posto gli aggiornamenti.

Ho effettuato un cambio di 30l con acqua osmosi (ph5,5 e gh0)
i valori del mio acquario erano scesi a PH 7,2 e gh 10
Adesso mi ritrovo di nuovo con PH 8 e Gh13, ho controllato anche nitriti e nitrati che sono ok, il valore Kh è 8

Ho tolto anche tutti i sassi al cambio d'acqua per evitare problemi, ora non so più quale potrebbe essere la causa di questo aumento di valori.
Ho anche aggiunto Co2 col metodo fai da te.

Fortunatamente non ho avuto decessi :)

Potrebbero essere i tronchi il problema?
__________________
Acquario Juwel Trigon 350
Filtro Askoll Pratiko 400
Luci 2x T5 da 15w
Luci 2x T8 da 45w
pepsimen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2016, 22:33   #8
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' probabile che il PH ti si alzi per via del KH (non troppo alto, ma per abbassare il PH è utile abbassare il KH), per abbassare il KH puoi utilizzare acqua d'osmosi (fin'ora inutile) oppure la torba, che dovrebbe, in concomitanza con la CO2, abbassare il PH oltre che il KH.
Diciamo che devi partire da lì, di solito il metodo più consigliato sono cambi con acqua d'osmosi, ma dato che non è sufficiente ti consiglio la torba (nonostante alcune controindicazioni: i tentativi del dosaggio, il cambio dell'acqua senza torba, il colore ambrato dell'acqua, l'instabilità e la lentezza del processo) o rimedi naturali che non comprendono rimedi chimici (KH minus, ecc.) che non farebbero altro che 1) stressare i pesci 2) avere effetti temporanei.
Puoi anche rimettere le rocce (se non sono calcaree, per verificarlo basta buttarci sopra dell'acido muriatico o un prodotto anticalcare e se frizza e fa schiuma è calcarea), secondo me il problema è il KH.
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2016, 22:48   #9
pepsimen
Batterio
 
L'avatar di pepsimen
 
Registrato: Aug 2016
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta
Stasera ho effettuato un altro cambio di 30L a distanza di 10giorni, domattina controllo i valori.

Domanda banale..ho delle macchie di calcare lungo le pareti posteriori che non riesco a togliere completamente, probabilmente quando ho riempito la vasca di sono formate, potrebbero incidere su questo problema?
Comunque se non risolvo provo con la torba ��
__________________
Acquario Juwel Trigon 350
Filtro Askoll Pratiko 400
Luci 2x T5 da 15w
Luci 2x T8 da 45w
pepsimen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2016, 23:38   #10
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai calcare probabilmente le rocce erano calcaree o hai una fonte di calcare in acquario.. il calcare alza il KH.
Data la presenza di calcare non erogare CO2 che lo fa alzare.
Ti consiglio di rimuovere le rocce che avevi con rocce inerti
OK
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
350l , acquario , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23473 seconds with 16 queries