Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-12-2012, 10:54   #1
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
pomacea bridgesii e canaliculata divieto di importazione dal 2013

Salve, ieri sera sono stato dal mio negoziante di fiducia, mentre ero li arriva una mail da dei fornitori, i quali rigirano ai vari negozianti una circolare dalla "comunità europea" la quale vieta, con provvedimento immediato, dal 1° gennaio 2013 i importazione di pomacea bridgesii e Pomacea canaliculata, motivo "il pericolo di una infestazione nel territorio europeo" un po' come è successo per le tartarughe, gambero americano, scoiattolo americano ecc...

Ora, io non ho la certezza di questa notizia, ma la fonte è ufficiale.
Nella mail non specificano bene il problema, nel senso che anche il mio negoziante non sa bene come comportarsi, non si specifica se il divieto sarà generico di importazione e VENDITA, oppure si potrà vendere nel circuito acquariofilo, perchè la mail specifica "DIVIETO DI IMPORTAZIONE DELLE SPECIE pomacea bridgesii e Pomacea canaliculata" non divieto di commercializzazione ma di IMPORTAZIONE, non è ben specificato.
Le Ampullarie poi, a 0 gradi muoiono, anche meno, come farebbero ad infestare i nostri laghi che per mesi sono al gelo? l unione europea personalmente me l ha fatto a fette, fa solo provvedimenti per le grandi multinazionali, tagliando i viveri alle piccole realtà, quelle che portano avanti il paese.

a voi la parola, se ne sapete più di me, magari qualche fornitore che ci illumini
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-12-2012, 10:56   #2
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Buono a sapersi.
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 10:57   #3
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Si riescono a riprodurre facilmente in cattività?
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 11:03   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ammesso che sia vero, magari c'è il rischio di infestazioni nelle zone più calde dell'unione europea (che so, alcune regioni della spagna).

Visto l'abbattimento delle dogane, devono per forza vietare l'import in tutte l'unione anche se in alcuni stati non ci sarebbero problemi
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 11:12   #5
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
si è vero anche questo, in alcuni paesi "potrebbero" riprodursi e vivere, d'altronde le tartarughe Trachemys scripta elegans, fino a qualche anno fa sopravvivevano e basta, ora nelle peschiere di campagna dei miei nonni, che si usano per bagnare i campi e allevare le Tinche, queste tartarughe si riproducono da anni, ogni estate trovo uova e piccoli
Però per le Ampu, se non è successo fin ora.. le Ampullarie ci sono in commercio da più tempo delle tartarughe e sono decisamente più delicate..

Come la vedo io non è cmq una soluzione, ormai chiunque ha delle ampullarie a casa, se vietano la vendita, la gente senza testa getterà le piccole numerose nate nei nostri corsi d acqua! se lasciano la vendita libera, ognuno porta le eccedenze nei negozi, e non ci saranno mai problemi di fughe nei nostri laghi..
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 11:16   #6
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
si è vero anche questo, in alcuni paesi "potrebbero" riprodursi e vivere, d'altronde le tartarughe Trachemys scripta elegans, fino a qualche anno fa sopravvivevano e basta, ora nelle peschiere di campagna dei miei nonni, che si usano per bagnare i campi e allevare le Tinche, queste tartarughe si riproducono da anni, ogni estate trovo uova e piccoli
Però per le Ampu, se non è successo fin ora.. le Ampullarie ci sono in commercio da più tempo delle tartarughe e sono decisamente più delicate..

Come la vedo io non è cmq una soluzione, ormai chiunque ha delle ampullarie a casa, se vietano la vendita, la gente senza testa getterà le piccole numerose nate nei nostri corsi d acqua! se lasciano la vendita libera, ognuno porta le eccedenze nei negozi, e non ci saranno mai problemi di fughe nei nostri laghi..
Ma questo succede sempre e comunque, anche se la specie non e' vietata all'improvviso...
Vedi guppy, pirana e tutte quelle tartarughe...
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 13:36   #7
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il divieto vale per la importazione e commercializzazione nella CE.Almeno intanto.
In Spagna ,le Pomacea fanno dei grandi danni,specie nei campi di riso.Si sono riprodotti tantissimo.Il problema però,che a causa delle giardinerie e piante non "pulite" ,questi animali sono stati introdotti in natura.E non per via acquariofila.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!

Ultima modifica di Patrick Egger; 05-12-2012 alle ore 21:56.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 19:18   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono riprodotte in cattività da anni. Non serve importarne altre da fuori Europa.

Comunque digitando "divieto di importazione pomacea" Google non produce risultati, se non uno studio (ma non un divieto) della Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare, che parla proprio di P. bridgesii in climi europei temperati.

Per il resto, non risultano divieti.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 22:02   #9
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se cerchi in italiano non credo che trovi qualcosa.

C(2012) 7803) il documento e per chi si mastica il tedesco,la versione intera:

http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...14:0017:DE:PDF


"vietato è la importazione e la diffusione di tutto il genere Pomacea"
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 22:17   #10
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Cmq le pomacea.....a chi non si sonpo riprodotte in vasca? IO sarei contro l'importazione anche dei parachierodon axelrodi e innesi, dei pesci invia d'estinzione, dei guppy, dei discus, dei ramirezi ecc ecc
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2013 , bridgesii , canaliculata , dal , divieto , importazione , pomacea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22241 seconds with 15 queries