Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-08-2015, 11:20   #1
lustrike
Plancton
 
Registrato: Dec 2014
Città: Torre del Greco (NA)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia Nuova plafoniera LED fai da te e pearling piante

Ciao a tutti,
ieri ho installato la mia nuova plafoniera LED autocostruita e dopo qualche ora ho notato fuoriuscire dalle piante abbondanti colonne di ossigeno, cosa che non avevo mai visto prima nel mio acquario.
Nell'acquario (di circa 50 litri) somministro regolarmente CO2 con sistema a lieviti (45 bolle/min).
Da quello che so, l'abbondante pearling è sintomo di accelerata e buona attività fotosintetica, quindi la nuova plafoniera sta svolgendo egregiamente il suo compito e posso presumere un'accelerazione della crescita delle piante.
A questo punto, mi consigliate di intraprendere da subito una fertilizzazione spinta o aspetto la risposta delle piante che magari stanno consumando gli elementi in eccesso?

Grazie a chi vorrà rispondermi.
lustrike non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2015, 14:32   #2
taurus76
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2003
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 517
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
io aspetterei con la fertilizzazione, il cambio d' illuminazione a volte può significare variazioni di fotosintesi e quindi può causare anche esplosioni di alghe.
Una domanda vorrei porti all' autocostruzione della plafoniera, che tipo di led hai usato e se ti sei regolato in base ai watt o lumen.
__________________


Il mio ex- NANO REEF
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/luigi.htm
taurus76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 15:21   #3
lustrike
Plancton
 
Registrato: Dec 2014
Città: Torre del Greco (NA)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da taurus76 Visualizza il messaggio
io aspetterei con la fertilizzazione, il cambio d' illuminazione a volte può significare variazioni di fotosintesi e quindi può causare anche esplosioni di alghe.
Una domanda vorrei porti all' autocostruzione della plafoniera, che tipo di led hai usato e se ti sei regolato in base ai watt o lumen.
Grazie per la risposta, l'avevo pensato anch'io.

Per la tua domanda: guarda la mia applicazione è di tipo un po' particolare, diciamo che non ho utilizzato gli schemi classici white/red); ho utilizzato invece LED CREE da 1W UV/BLU/Amber/Green/Red/Iper Red cercando di ricreare lo spettro luminoso del sole.
Per il dosaggio dei LED mi sono affidato all'applicazione disponibile su questo sito: http://www.1023world.net/
"Spectrum simulator" che, ti restituisce i parametri più significativi relativi allo spettro emesso dai led scelti.
Per la mia applicazione, tuttavia, non è importante il rapporto tra le varie lunghezze d'onda ma che tutte le emissioni siano pressappoco allo stesso livello.
lustrike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2015, 14:05   #4
lustrike
Plancton
 
Registrato: Dec 2014
Città: Torre del Greco (NA)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi, a distanza di quattro giorni, il pearling è molto diminuito. Posso considerare che la situazione si sia stabilizzata? Devo avviare una fertilizzazione particolare per far sviluppare meglio le mie piante?
Le piante sono Cryptocorine e un'altra a stelo lungo con tante foglioline piccole lungo tutto lo stelo di cui non ricordo il nome (simile alla Cabomba ma non lo è).
lustrike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2015, 08:21   #5
lustrike
Plancton
 
Registrato: Dec 2014
Città: Torre del Greco (NA)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trovato il nome anche dell'altra pianta: Egeria.
Nessuno vuol darmi il suo contributo?
Grazie in anticipo.
lustrike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2015, 14:42   #6
Diabolik96
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: Piombino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, volevo chiedere quanto ti è costata costruirla e se puoi postare delle foto per vedere il risultato :)
Diabolik96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2015, 17:47   #7
lustrike
Plancton
 
Registrato: Dec 2014
Città: Torre del Greco (NA)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Diabolik96,
COSTI:
trattandosi di un progetto ex novo, capisci bene che i costi di progettazione sono molto molto variabili. Basti pensare che tutte le volte che qualcosa non va per il verso giusto, devi rifare anche tutto da capo.
Il mio progetto parte dal driver LED che con un mio amico esperto in elettronica abbiamo fatto, provato e rifatto varie volte perchè non ci soddisfaceva ma non sono stato li a calcolare il costo dei componenti utilizzati o avanzati altrimenti mi sarebbe venuta voglia di mollare; poi c'è l'alimentatore e li te la puoi cavare con qualche decina di euro; poi ci sono i LED che se acquistati sui siti cinesi ti fanno risparmiare veramente molto. Considera che ho utilizzato 29 LED CREE (3 violet (solo questi non CREE), 3 blue, 9 green, 7 amber, 3 red e 4 deep red) pagandoli circa 8/9 euro ogni pacchetto da 10 mentre sui siti "ufficiali per quella cifra ne compri 1 o 2. Certo qualcuno dira: ma la qualità? Ti dico che innanzitutto sono di marca e non strane cose (come facciano a tenere così bassi i costi non lo so) poi per il momento funzionano e bene, poi ti saprò dire.....
Poi c'è il dissipatore e qui ho utilizzato una piastra di alluminio cge già avevo e veniva da una modanatura di una cucina; un paio di ventole (circa 10 euro l'una) minuterie varie e cavetti.
Insomma, costi vivi abbastanza, costi in termini di tempo tanti, soddisfazione massima!

FOTO (spero si vedano:


La plafoniera vista da sotto


La plafoniera vista da sopra


Il driver/alimentatore


L'acquario illuminato

Purtroppo la qualità delle foto non è ottima ma credo che rendano l'idea.

Ultima considerazione: la plafoniera originale utilizzava due neon "solari" da 15W e misuravo circa 1800 lux. Adesso con 29W di LED misuro circa 5800 lux.
So bene che i lux non sono un unità di misura proprio rappresentativa, nel caso l'obiettivo sia la crescita delle piante (o almeno non solo questa) ma tanto per avere un termine di paragone....

Un saluto a tutti.
lustrike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2015, 18:12   #8
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se posso darti un consigli , metti piu piante altrimenti la dentro avrai un esplosione algale che neanche i pesci vedi piu:) ,per la plafo bel lavoro
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2015, 23:27   #9
lustrike
Plancton
 
Registrato: Dec 2014
Città: Torre del Greco (NA)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie flashg, per l'apprezzamento della mia plafoniera.
Si, comprendo il tuo consiglio che seguirò sicuramente. Devo solo vedere che piante inserire ancora.
lustrike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 12:01   #10
Diabolik96
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: Piombino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante a crescita rapida
Diabolik96 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fai , led , nuova , pearling , piante , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23857 seconds with 15 queries