Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-06-2012, 23:36   #1
Evirci
Avannotto
 
Registrato: Aug 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riproduzione Apistogramma...

Ragazzi cari, sto partendo con il mio roimo acquario e mi piacerebbe farlo con degli apistogramma

Mi piacerebbe mettere un maschio e due femmine di apistogramma ramirezi o agassizi (devo ancora decidermi) nel rio 125....

Sapreste consigliarmi quale altre specie posso abbinarci senza dover rinunciare completamente alla riproduzione?
Sinceramente non ho intenzione di vendere o cosa, ma che ogni tanto ne nasca uno si

Grazie mille per l'attenzione
__________________
Riccardocrivellari.it
Evirci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-06-2012, 10:27   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! per non fare troppa confusione, i ramirezi non sono apistogramma ma mikrogeophagus rispetto alla stragrande maggioranza degli apistogramma (che sono haremici) è un ciclide di coppia.
detto questo, prima di scegliere una specie in generale è meglio valutare il tipo di gestione che si vuole fare;
tu che genere di gestione vuoi fare? che ph intendi avere in vasca?
entrambi richiedono vasche con ph bassi (specie gli agassizi) acque più che buone e per portarli alla riproduzione i valori di gestione dovranno essere ulteriormente abbassati.
secondo me per partire non sono proprio i più semplici, magari sarebbe meglio iniziare con specie più "tranquille" come i borelli e in seconda battuta i trifasciata.
visto che ancora non sei partito con la vasca sarebbe interessante parlare anche di vasca, fondo, arredamento, piante ecc...
ad esempio se punti ad una vasca con apistogramma il top è avere un fondo in sabbia sugar size che gli permette di scavare, metterla in bocca senza farsi male ecc...

questo era un mio topic sugli agassizi
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ght=rio+tef%E8
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 12:45   #3
Evirci
Avannotto
 
Registrato: Aug 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo partire con questa filosofia...scelgo la fauna, e di conseguenza tutto il resto, sbaglio?
Belli anche i borelli! :D
Ma per più tranquille intenti come carattere o in termini di gestione dell'acqua e dell'acquario?

Grazie per l'aiuto!
__________________
Riccardocrivellari.it
Evirci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 13:32   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Evirci Visualizza il messaggio
Volevo partire con questa filosofia...scelgo la fauna, e di conseguenza tutto il resto, sbaglio?
Belli anche i borelli! :D
Ma per più tranquille intenti come carattere o in termini di gestione dell'acqua e dell'acquario?

Grazie per l'aiuto!
ok ma se sceglievi degli altum? potevi permetterti un 600lt alto 80cm a ph 5?
lo stesso discorso vale, in piccolo, per degli apistogramma o ciclidi nani, se scegli specie prettamente acidofile con ph 6.5/6.6 e nettamente inferiori per farle riprodurre sai che devi gestirle in un certo modo, sei tu che devi adattarti a loro e non viceversa.
se tu non vuoi strippare con torba, catappa, pignette di ontano, acqua di RO, ph bassi, conducibilità bassa ecc... ma vuoi fare gestioni più "tranquille" di specie ce ne sono, io te ne ho dette 2 dal punto di vista caratteriale.
ci sono anche altre specie come eunotus, commbrae, cacatuoides e gli stessi borelli che invece hanno gestioni (dal punto di vista dei valori) più alla portata, visto che necessitano di valori leggermente più basici.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 13:50   #5
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ascolterei i consigli di Davide con molta attenzione.....così non sbagli nulla! :)
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 14:32   #6
Evirci
Avannotto
 
Registrato: Aug 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, mi sono spiegato male io, e adesso cerco di farlo assimilando i consigli, mi scuso

Data la dimensione massima d'acquario (che già siamo un pelo oltre al limite) volevo allestirlo con una specie più grandicella dominante, con altre specie "a corredo"...

Per quanto riguarda l'acqua, non mi dispiacerebbe che fossero compatibili con piccoli aggiustamente l'acqua di rubinetto...
I test li farò a breve...

Cosa mi consigliate?
__________________
Riccardocrivellari.it
Evirci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 14:50   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Evirci Visualizza il messaggio
Ok, mi sono spiegato male io, e adesso cerco di farlo assimilando i consigli, mi scuso

Data la dimensione massima d'acquario (che già siamo un pelo oltre al limite) volevo allestirlo con una specie più grandicella dominante, con altre specie "a corredo"...

Per quanto riguarda l'acqua, non mi dispiacerebbe che fossero compatibili con piccoli aggiustamente l'acqua di rubinetto...
I test li farò a breve...

Cosa mi consigliate?
tranquillo, il punto a cui volevo arrivare è semplice, ok scegliere una determinata specie ma se questa è poi di difficile gestione tu sei pronto a fare determinati sacrifici?
tenere un pesce che stà a ph 5 e farlo sopravvivere (vivere è un'altra cosa ;) a 7.5 perchè non si ha modo/voglia di mantenere quei valori è ingiusto per il pesce oltre che egoistico.

aspè mi stò perdendo, i ciclidi nani non sono grandicelli :) a parte qualche laetacara, mikrogeophagus altispinosus ecc... a 10cm ci arrivano in pochi.
per corredo cosa intendi corydoras? caracidi? loricaridi? li basta una coppia/trio di ciclidi, altre specie (di ciclidi) non ne puoi mettere.

bisogna vedere che valori hai, già con un 7.5 di ph significa acidificare l'acqua con torba/catappa/pignette, usare acqua di RO ecc...
si ritorna al consiglio che ti ho dato prima, pensa anche a specie più compatibili con i tuoi valori se non ti senti pronto per un impegno, se invece te la senti diventa una buona scuola acquariofila (incomincia a leggerti gli articoli, sugli acidificanti naturali, gestione OTRAC, stagionalità nell'allevamento ecc...).

questo era il mio vecchio topic sugli apistogramma borelli:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205026
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 15:29   #8
Evirci
Avannotto
 
Registrato: Aug 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una specie principale che arrivi a 8cm va bene, di più penso che non posso aspirare visto le dimensioni dell'acquario...un rio 125!
Specie a corredo intendo pesci per "riempire" l'acquario senza che mi tolgano completamente la possibilitià di qualche avanotto!

Non vorrei avere un acquario con solo 3 pesci per capirci, ma nemmeno sovrafollato, devono stare bene :D

Mi sto facendo queste domande per partire subito con il piede giusto!
__________________
Riccardocrivellari.it
Evirci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 15:39   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me puoi anche mettere una coppia di laetacara dorsigera o curviceps, mikrogeophagus altispinosus (molto più robusto e adattabile del cugino ramirezi), se vuoi 5/6/7 corydoras, idem otocinclus e se proprio vuoi 'na botta de vita ci metti dei caracidi, magari scegli specie come i nannostomus (predono lo stesso) o altri caracidi medio piccoli (occhio che non siano troppo piccoli).
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 16:25   #10
Evirci
Avannotto
 
Registrato: Aug 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i laetacara dorsigera e curviceps sono stupendi!!!!
ti ringrazio molto per come mi stai aiutando...
Sono dei ciclidi vero?

I cory non predano gli avanotti?
__________________
Riccardocrivellari.it
Evirci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistogramma , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25089 seconds with 15 queries