Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-09-2015, 15:23   #1
gianmarko
Protozoo
 
Registrato: Sep 2015
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigli illuminazione aquario dolce

salve a tutti.
spero di non essere noioso con una richiesta che e' stata fatta 1000 volte ma avrei un paio di domande specifiche sulla illuminazione e sulla gestione piante.
scusate la terminologia probabilmente approssimativa.
un po di storia.
l'acquario l'ho costruito io e separa la doccia dai lavandini nel mio bagno.
esso e' piuttosto sviluppato verticalmente e piuttosto "sottile" in una delle dimensioni, che sono 120x30xh80
poiche' volevo crescere piante vere l'ho allestito con alcuni cm di sottofondo sotto alcuni cm di graniglia bianca
ho inizialmente piantato due piante che sono quelle tuttora visibili nella foto dopo oltre 5 anni. ogni altra pianta che ho piantato e' marcita e morta rapidamente.

al momento ho in acquario diversi guppy di varie generazioni e dimensioni, avevo una dozzina di neon morti di malattia dopo che mio figlio ha deciso di affondare nell'acquario un forziere di plastica pieno di monete...nonche' le piante come da foto.

http://gianmarco.dyndns.org/public/acquario1.jpg

(scusate la qualita', vedo solo ora che la foto e' penosa...)

inizialmente installai un neon da 25w (non ricordo piu le caratteristiche) che faceva una bella luce dai riflessi violetti, e che duro' molto a lungo, neon che non sono mai piu' riuscito a trovare. con questo neon le piante sembravano crescere bene (la pianta della foto a sx cresceva sistematicamente sino a uscire dall'acqua), poche o niente alghe, probabilmente anche a causa dei pochi nutrienti nell'acqua, e un bell'acquario molto brillante.

ogni altro neon che ho provato, di varie marche e tipo specifici per acquari, e' durato poco e ha dato pessimi risultati come crescita delle piante e come illuminazione, che e' sempre stata piuttosto asfittica.

volendo eliminare la 220v dall'acquario (figlio piccolo e moglie sbadata in giro) ho costruito delle stringhe di led da 1w ma i risultati in termini di luminosita' sono stati deludenti e li ho eliminati, reinstallando un neon.

al momento ho su un comune neon da 18w, warm white, che fa una luce media e che crea riflessi verdi nell'acqua.

di recente ho trovato dei faretti mr16 spot led warm white da 4W a buon prezzo e ho deciso di installarli per perlomeno provare a rendere l'acquario luminoso e a vedere se era possibile eliminare il neon

con 4 di questi faretti l'acquario e' discretamente luminoso anche se rimangono i riflessi verdi, e le piante hanno mostrato una crescita rilevante, la pianta a dx e' triplicata in dimensione e quella a sx che era semidefunta ha ripreso a crescere.

sono pero' anche cresciute le alghe, e parecchio! dopo una settimana di assenza per vacanze, con 14 ore di luce al giorno, l'acquario era invaso da una quantita' enorme di alghe filamentose marron/verdi, tanto che quasi non ci si vedeva attraverso!

ho ridotto la luce a 8 ore al giorno e le alghe sono piu o meno sotto controllo. sembra quindi che i led warm white generino una luce favorevole alle piante

vorrei eliminare il neon e rimpiazzarlo con dei led rgb controllati da un microcontroller in modo da avere una illuminazione "generica" a bassa intensita' per quando i faretti sono spenti

nonostante la riduzione di ore di illuminazione si forma sul fondo dell'acquario una specie di tappeto verde che ingloba la sabbia, e questo tappeto emette bolle.... queste bolle si formano quando la luce e' accesa, fenomeno interessante ma non ho idea cosa siano ste bolle? se muovo la sabbia vengono su una miriade di bolle.

ogni commento o suggrimento e' benvenuto

altre info:
- i tests 6x1 dell'acqua sono sempre ok (ho la fortuna di avere acqua gia' perfetta come esce dal rubinetto)
- addiziono un po di CO2 iniettandolo nell'ingresso della pompa
- il filtro e' un eheim ecco pro 200

qualcuno mi ha detto che dovrei smontare completamente l'acquario e rifarlo da zero.....spero non sia cosi'!

saluti

gm
gianmarko non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aquario , consigli , dolce , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39621 seconds with 15 queries