Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2011, 11:27   #1
garuda
Avannotto
 
L'avatar di garuda
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pesaro - Urbino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Supporto acquario con ruote

Come da titolo ho intenzione di realizzare un supporto interamente in legno per il mio acquario (101x41x50) e fin qui nulla di strano.

In testa mi stà balenato un'idea. Applicare sul fondo del mobile delle ruote in modo che se un giorno avessi la necessità di movimentare l'acquario di qualche metro non incorrerei in problemi che tutti coloro che hanno effettuato tale manovra conoscono!!!

Ovviamente non sposterò l'acquario a pieno carico, ma toglierò la maggior parte dell'acqua lasciando qualche centimetro.

Che ne dite si può fare? Se qualcuno ha dei consiglio o delle perplessità sono ben accette.
Grazie
garuda non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2011, 12:07   #2
Nicodemus
Guppy
 
L'avatar di Nicodemus
 
Registrato: Oct 2011
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me per un acquario da 200 litri le ruote sono un po' rischiose, si distribuisce male il peso.
Nicodemus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 12:47   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
ho sempre sconsigliato le ruote sotto un acquario se poi l'acquario è di grosse dimensioni ancora più sconsigliato...........le ruote sotto un peso statico di diversi chili nel tempo potrebbero cedere, e l'acquario sbriciolarsi in mille pezzi sul pavimento, non ci voglio neanche pensare!!!!
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 12:47   #4
luca83vb
Guppy
 
L'avatar di luca83vb
 
Registrato: Aug 2011
Città: Cannobio (VB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 257
Foto: 13 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
no se monti una scocca della fiat 126 :D :D :D reperibile in qualsiasi spascia carrozze :D hehehhee, apparte gli scherzi... tutto è possibile..... considerando il peso che hai, di gran lunga sui 250 kili e oltre... come ridere, serve inanzitutto un telaio di ferro fatto con un tubolare quadrato, l'ideale è un 4 x 4 cm spessore 4 millimetri , per le ruote puoi usare 4 ruote di quelle dei compressori che reperisci al brico o al fai datè di diametro non inferiore a 10 cm, una volta saldato e fissato le ruote puoi ricoprire il tutto col legno che preferisci all'interno puoi fare anche piu ripiani seconda le tue esigenze, ma comunque è totalmente da ESCLUDERE!! un mobiletto solo in legno per quella portata! se hai bisogno qualche info in piu scrivimi in pvt, io ne ho gia costruiti una decina, anche piu grossi, buon lavoro :)
__________________
VENDO TUTTOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 34016099
luca83vb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 14:23   #5
garuda
Avannotto
 
L'avatar di garuda
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pesaro - Urbino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lasciando perdere per un attimo il dicrorso "ruote". Quindi mi consigli di fare una struttura con tubolari in ferro:#O ma se adotassi truciolare da 25 mm per l'intero mobile con quattro fianchi e tre ripiani... non pensi che sia sufficiente?

Il design è come questo http://www.ilregnodellanatura.it/det...62ebf248e7d8bc

però come anticipato tutti i pezzi che compongono il mobile saranno di spessore 25mm e non 18mm come mi sembra di capire dall'immagine.
garuda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 14:42   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema più grosso inizia quando lo sposti e l'acqua inizia a spostarsi facendo delle piccole onde ... con grosse variazioni sulla distribuzione dei pesi

io te lo sconsiglio (come già ti hanno detto) ... poi le responsabilità restano tue
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 15:25   #7
olivier19
Guppy
 
L'avatar di olivier19
 
Registrato: Nov 2010
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se la struttura la lasci ferma, puoi tranquillamente realizzarlo solo in legno, meglio se (come quello in foto) ha la struttura leggermente più stretta del piano (e il piano del giusto spessore) .
In questo modo il peso sarà distribuito uniformemente e non rischierà di cedere (se al contrario il piano fosse più lungo dell'acquario sarebbero consigliabili dei rinforzi in corrispondenza dei "lati corti" della vasca, per evitare pericolose flessioni del piano e conseguenti rotture) .
Se resti comunque orientato al discorso ruote quoto il consiglio dell'intelaiatura di ferro .
Se ancora sei dell'idea dell'intelaiatura solo legno, puoi limitare (ma non eslcudere) i rischi di rottura facendo un mobile con un solo traverso verticale di rinforzo (e non due come il mobile in foto), mettere 6 ruote e non 4 (due, una davanti e una dietro in corrispondenza del traverso centrale) .
Ovviamente nel caso sia necessario spostarlo lo svuoti e lasci solo qualche cm di acqua, e quotidianamente con la vasca piena blocca le ruote per evitare movimenti accidentali (prendi ruote con il fermo) e infine........................ vaya con dios
olivier19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 16:45   #8
garuda
Avannotto
 
L'avatar di garuda
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pesaro - Urbino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per olivier19:
Se resti comunque orientato al discorso ruote quoto il consiglio dell'intelaiatura di ferro .
Se ancora sei dell'idea dell'intelaiatura solo legno, puoi limitare (ma non eslcudere) i rischi di rottura facendo un mobile con un solo traverso verticale di rinforzo (e non due come il mobile in foto), mettere 6 ruote e non 4 (due, una davanti e una dietro in corrispondenza del traverso centrale) .


Non ho ben capito cosa vuoi dire!!

Comunque la truttura è come questa:


Il rientro tra la parte più esterna della piana che sorregge l'acquario ed il fianco sarà di massimo 5 cm.

Un altra domanda: pensavo ad un'altezza (del mobile), di 80 cm che ne pensate??? Sarà troppo?
garuda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 17:38   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fatto così, appena spingi o tiri dal lato corto ... la vedo molto male

metti un bel pannello posteriore che prenda i 4 montanti e li tenga stabili (montato perpendicolare ai montanti)

pannello superiore fatto da due pannelli di multistrato 2cm ... quindi totale 4cm
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 18:03   #10
garuda
Avannotto
 
L'avatar di garuda
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pesaro - Urbino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate!! ma me ne ero proprio dimenticato di dirlo...

Non ho mai parlato di pannello posteriore perchè mi sembrava scontato metterlo... sai a volte pensare tra se e se fa male!!

Comunque metterò pure quello
garuda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ruote , supporto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20496 seconds with 15 queries