Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2009, 22:49   #1
elisa69
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: torino
Messaggi: 328
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anubias microsorium e elodea densa come gestirle?

Ciao. Ho allestito un 58 lt askoll ambiente 60x30 con 1 lampada da 15 watt per i miei due piccoli oranda (ancora assenti nell'acquario).
L'acquario gira da 1 settimana e solo l'altro ieri ho introdotto, legate ad un tronco precedentemente bollito, 2 anubias nana, 3 microsorium e ho piantato 3 mazzi di elodea densa in ghiaia di quarzo ceramizzata mm 2/3 in circa 4/6 cm di spessore.
Premetto che ho acquistato le piante martedì pomeriggio e le ho introdotte nell'acquario solo giov, lasciandole 2 gg in un secchio dove ho fatto un po' di pasticci con l'acqua perchè nel metterla con già le piante dentro prima era troppo fredda, poi un po' troppo 'tiepida', le ho poi lasciate vicino ad un termosifone perchè l'acqua non scendesse troppo di gradi.
Appena introdotte ho messo una pastiglia di sera flore plus sotto le elodea e ho messo 5 ml di ferrepol della jblnell'acqua.
Vorrei sapere adesso come continuare con la fertilizzazione, se devo ancora mettere pastiglie sotto le radici dell'elodea e se devo mettere ogni giorno il ferrepol 24 ore come ovviamente consigliato dalla jbl.
Ho notato con dispiacere che le anubias hanno già un problema: alcune foglie oggi mostrano in qualche zona, solo sul margine, delle chiazze più scure che adesso che si sono spente le luci sono trasparenti, ovvero marce. DEvo tagliarle? Se sì solo la zona morta o tutta la foglia? E se le foglie avessero quasi tutte queste macchie domani? Quante eliminarne?
Non riesco a tenere la temperatura sotto i 25°C e con le luci accese arriva a 26,5°C, il termostato è spento, ma la casa dove viviamo purtroppo è molto calda.
Chi mi aiuta? Grazie!
elisa69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2009, 22:49   #2
elisa69
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: torino
Messaggi: 328
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anubias microsorium e elodea densa come gestirle?

Ciao. Ho allestito un 58 lt askoll ambiente 60x30 con 1 lampada da 15 watt per i miei due piccoli oranda (ancora assenti nell'acquario).
L'acquario gira da 1 settimana e solo l'altro ieri ho introdotto, legate ad un tronco precedentemente bollito, 2 anubias nana, 3 microsorium e ho piantato 3 mazzi di elodea densa in ghiaia di quarzo ceramizzata mm 2/3 in circa 4/6 cm di spessore.
Premetto che ho acquistato le piante martedì pomeriggio e le ho introdotte nell'acquario solo giov, lasciandole 2 gg in un secchio dove ho fatto un po' di pasticci con l'acqua perchè nel metterla con già le piante dentro prima era troppo fredda, poi un po' troppo 'tiepida', le ho poi lasciate vicino ad un termosifone perchè l'acqua non scendesse troppo di gradi.
Appena introdotte ho messo una pastiglia di sera flore plus sotto le elodea e ho messo 5 ml di ferrepol della jblnell'acqua.
Vorrei sapere adesso come continuare con la fertilizzazione, se devo ancora mettere pastiglie sotto le radici dell'elodea e se devo mettere ogni giorno il ferrepol 24 ore come ovviamente consigliato dalla jbl.
Ho notato con dispiacere che le anubias hanno già un problema: alcune foglie oggi mostrano in qualche zona, solo sul margine, delle chiazze più scure che adesso che si sono spente le luci sono trasparenti, ovvero marce. DEvo tagliarle? Se sì solo la zona morta o tutta la foglia? E se le foglie avessero quasi tutte queste macchie domani? Quante eliminarne?
Non riesco a tenere la temperatura sotto i 25°C e con le luci accese arriva a 26,5°C, il termostato è spento, ma la casa dove viviamo purtroppo è molto calda.
Chi mi aiuta? Grazie!
elisa69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 11:16   #3
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me hai pasticciato un po'. Il trattamento io lo farei solo per eliminare le uova di lumaca che purtroppo, volente o nolente, sono sempre attaccate a qualunque panta tu possa prendere da qualsiasi negoziante....o quasi.
Detto questo, non conosco quel tipo di fertilizzante, quindi non ti posso indicare, certo e' che sono piante non esigenti di luce, nonostante la tua sia veramente poca, e non necessitano di grossa fertilizzazione, anche se un minimo io la darei sempre e non farei mai mancare co2.
Le foglie marcite di anubias, tagliale e guarda nei prossimi giorni se mostrano un miglioramento o se peggiorano, poi ci fai sapere.
Il problema della temperatura lo avrai quest'estate, immaginando che se hai 26° in vasca ora ne potrai avere oltre i 30 poi.
Tienici informati
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 11:16   #4
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me hai pasticciato un po'. Il trattamento io lo farei solo per eliminare le uova di lumaca che purtroppo, volente o nolente, sono sempre attaccate a qualunque panta tu possa prendere da qualsiasi negoziante....o quasi.
Detto questo, non conosco quel tipo di fertilizzante, quindi non ti posso indicare, certo e' che sono piante non esigenti di luce, nonostante la tua sia veramente poca, e non necessitano di grossa fertilizzazione, anche se un minimo io la darei sempre e non farei mai mancare co2.
Le foglie marcite di anubias, tagliale e guarda nei prossimi giorni se mostrano un miglioramento o se peggiorano, poi ci fai sapere.
Il problema della temperatura lo avrai quest'estate, immaginando che se hai 26° in vasca ora ne potrai avere oltre i 30 poi.
Tienici informati
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 13:26   #5
elisa69
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: torino
Messaggi: 328
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, ho proprio pasticciato, non volevo però togliere le uova di lumaca, è che appena comprate le piante io e la mia bimba piccola ci siamo beccate l'influenza intestinale e abbiamo avuto altro a cui 'pensare'...!
Tenendo il termosifone spento nella stanza dove ho l'acquario sono riuscita ad avere 24°C e 25°C con luci accese, non dispero che possa scendere ancora un pochetto. Le foglie sono quasi tutte con un angolino più scuro... come faccio? Non posso mica tagliarle tutte? E se le lasciassi così senza toccarle per una settimana?
Aggiungo due foto, tenente conto che quasi tutte le foglie hanno le macchie che vedete sulle foglie in primo piano.
elisa69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 13:26   #6
elisa69
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: torino
Messaggi: 328
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, ho proprio pasticciato, non volevo però togliere le uova di lumaca, è che appena comprate le piante io e la mia bimba piccola ci siamo beccate l'influenza intestinale e abbiamo avuto altro a cui 'pensare'...!
Tenendo il termosifone spento nella stanza dove ho l'acquario sono riuscita ad avere 24°C e 25°C con luci accese, non dispero che possa scendere ancora un pochetto. Le foglie sono quasi tutte con un angolino più scuro... come faccio? Non posso mica tagliarle tutte? E se le lasciassi così senza toccarle per una settimana?
Aggiungo due foto, tenente conto che quasi tutte le foglie hanno le macchie che vedete sulle foglie in primo piano.
elisa69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 13:33   #7
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Non e' che la temperatura sia troppo alta, va piu' che bene e non allarmarti se si alza un po'. Pensa che nella mia vasca di discus, ho tenuto anubias con picchi di temperatura anche a 31°, e le piante sembravano gradire questa temperatura. Ma la cosa mi preoccupa un po' pensando all'estate se hai una temperatura così d'inverno .
Viste in foto, sembrano mancare forse di ferro o potassio, ma pensavo peggio. Io aspetterei qualche giorno, continuando a fertilizzare in maniera blanda.
Tienici informati
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 13:33   #8
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Non e' che la temperatura sia troppo alta, va piu' che bene e non allarmarti se si alza un po'. Pensa che nella mia vasca di discus, ho tenuto anubias con picchi di temperatura anche a 31°, e le piante sembravano gradire questa temperatura. Ma la cosa mi preoccupa un po' pensando all'estate se hai una temperatura così d'inverno .
Viste in foto, sembrano mancare forse di ferro o potassio, ma pensavo peggio. Io aspetterei qualche giorno, continuando a fertilizzare in maniera blanda.
Tienici informati
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 18:12   #9
elisa69
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: torino
Messaggi: 328
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Davide, cosa devo fare adesso x fertilizzare? Comprare un fertilizzante giornaliero a base di ferro?
elisa69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 18:12   #10
elisa69
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: torino
Messaggi: 328
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Davide, cosa devo fare adesso x fertilizzare? Comprare un fertilizzante giornaliero a base di ferro?
elisa69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anubias , densa , elodea , gestirle , microsorium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27581 seconds with 15 queries