Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-03-2006, 14:21   #1
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Che razze si può mettere?

L'altro giorno ho visto dal negoziante un invertebrato che non era una caridina, ma aveva una corazza bella grossa. Sarà stato l'ungo 5 cm ..... mi sapete mica dire che cosa poteva essere? Ci sono oltre alle caridine o alle cigine più piccole altri invertebrati da poter mettere in un acquario di comunità?

I granchietti ho letto che hanno bisogno di zone asciutte ed alcuni mangiano i pesci .... quindi son da escludere ....


Consigli? Caridine e Neocaridine vanno benissimo, ma vorrei sapere se c'è anche altro ... di dimensioni non eccessive!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-03-2006, 14:30   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Che razze si può mettere?

Originariamente inviata da Athos78
L'altro giorno ho visto dal negoziante un invertebrato che non era una caridina, ma aveva una corazza bella grossa. Sarà stato l'ungo 5 cm ..... mi sapete mica dire che cosa poteva essere?
Data l'accurata descrizione fin nei minimi dettagli direi che non è facile capire di cosa tu stia parlando!

Prova a guardare su sto sito: wirbellose.de ci sono un casino di gamberi e gamberetti magari trovi quello che fa per te.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 14:41   #3
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Poteva essere Atya o Atyopsis, tutte o quasi inncue e molto belle. Altri gamberi di quelle dimensioni lasciali stare
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 20:37   #4
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Mi sa che era un Atya .... in che condizioni vivono quei gamberi? Sono belli.

Ma devono stare in gruppo o possono vivere anche in coppia?

Bakalar abbi pazienza, ma il tedesco non lo so!!


Ho visto che in alcuni negozzi ci sono delle specie di arselline di acqua dolce ...... si riproducono?!? Che mangiano?!? Si vedono mai o stanno fisse nella sabbia?
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 21:00   #5
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse anodonta cygnaea, in effetti si insabbiano e si vedono ben poco.Le atya mluccensis sono le + belle e pacifiche , animali filtratori che gradiscono acqua fresca e ossigenata con un discreto flusso di corrente
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 21:25   #6
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0


Questo inannzitutto mi pare fosse il gambero visto in negozio. Ma in tedesco non ci chiappo una mazza .....
Qualcuno sarebbe mica così gentile da darmi informazioni su questo animaletto? Può stare in un acquario di comunita con piccoli pesci o se li pappa? In caso affermativo non servono altre informazioni!!

Quindi il suo nome dovrebbe essere: Atya gabonensis

Qualcuno sa in che condizioni vive? pH, durezza, mangia le piante o i pesci?


Grazie 1000 a chi mi aiuta ...... è carina e se fosse compatibile una coppia magari potri pensare di metterla ....... è compatibile con le caridine o neocaridine o se le pappa? Gli altri inquilini del fondale potrebbero essere ampullarie, apistogrammi e Cory.
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 22:24   #7
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78
Bakalar abbi pazienza, ma il tedesco non lo so!!
Ti avevo indicato quel sito per riconoscere il gambero, tramite le foto, da te visto in negozio e per questo non c'è bisogno di conoscere il tedesco, neanch'io lo conosco. una volta riconosciuto basta usare google e ti fai tradurre la pagina per capirne le necessità e i bisogni.

Originariamente inviata da Athos78
Consigli? Caridine e Neocaridine vanno benissimo, ma vorrei sapere se c'è anche altro ... di dimensioni non eccessive!!
Avevo intuito che ti interessava sapere se c'erano altri gamberi e in quel sito ce ne sono un casino e vendono on line, purtroppo siti di quel genere in italiano non esistono.

Originariamente inviata da Athos78
delle specie di arselline di acqua dolce
Cosa sono le arselline? intendi bivalvi?
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 22:38   #8
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è pericolo non ha chele ma setole che filtrano l'acqua, ampullarie, cory, apisto direi che non danno problemi.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 00:02   #9
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Tramite google come faccio a farmi tradurre la pagina? Il vocabolario Tedesco italiano non c'è e se faccio il doppio passaggio tedesco-inglese-italiano viene fuori una cosa inguardabile ....


Si, intendevo le bivalvi ....
Ci stanno bene in un acquario di comunità?
Servono a qualcosa (effetto filtrante)?
Dove posso trovarne alcune con le caratteristiche dell'acqua che necessitano?
Che fondo si dovrebbe utilizzare?
Son compatibili con le piante?
Si riproducono o tutte le volte che una muore devo ricomprarla?!?
Sono piuttosto inquinanti quando muoiono?
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 07:50   #10
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
in acquario di comunità queste bivalvi vanno bene ad una temp. nn troppo lta 24, 25 gradi di + rischi che muoiono.
va bene fondo sottile
nn danno fastidio alle piante
si quando muoiono sono un bel pò inquinanti
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , mettere , può , razze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25566 seconds with 15 queries